20 Luglio 1969: l’uomo mette piede sulla Luna.
Pronti a programmare? Piano per i prossimi 12 anni. Il buon senso ed il Covid vincono sul trasporto della Macchina di Santa Rosa? Poco male. Lo facciamo, in un modo…
Saldi estivi 2020: al via dal 1 agosto
La giunta regionale ha deliberato oggi l’avvio dei saldi estivi nel Lazio per sabato 1 agosto. La data è stata eccezionalmente posticipata di un mese rispetto a quanto previsto dalla…
Calendario dell’anno scolastico 2020-21
La Regione Lazio ha stabilito il calendario scolastico per l’anno 2020-21, la prima campanella suonerà per tutti gli studenti laziali lunedì 14 settembre. Nel Lazio il prossimo anno scolastico, per tutti, comincerà lunedì…
1,2 mln a sostegno dell’Arte Contemporanea e della Street Art
Due nuovi Avvisi pubblici dedicati al mondo dell’arte che verranno pubblicati la prossima settimana: il primo, con una dotazione di 1 milione di euro, destinato alla realizzazione di opere d’arte…
Istituito il Monumento Naturale “Lago ex Snia-Viscosa”
Istituito il Monumento naturale del “Lago Ex SNIA-Viscosa”, un territorio che svolge la funzione di corridoio ecologico tra la Riserva Naturale Valle dell’Aniene e il Parco dell’Appia Antica. Un importante tassello…
Lavori di ripristino della sterrata verso il Redentore
Partiti i lavori di ripristino della strada sterrata che va al Monte Redentore di Forma e all’Eramo di San Michele Sono iniziati i lavori di ripristino della strada sterrata che porta…
Obbligatoria l’indicazione dell’origine delle carni suine trasformate
Via libera al decreto che rende obbligatoria l'indicazione dell'origine delle carni suine nei prodotti trasformati come prosciutti e salumi. Il provvedimento già alla firma dei ministri Bellanova, Patuanelli e Speranza, dopo che…
Lazio Contemporaneo
Un nuovo bando pensato per sostenere i giovani artisti e creativi del Lazio: è “Lazio Contemporaneo”.Il bando ha una dotazione complessiva di 1 milione di euro, di cui 400 mila…
Sociale: 2mln per Associazioni culturali ed APS
2 milioni di euro a sostegno delle attività svolte dalle Associazioni culturali e di promozione sociale, finalizzate alla valorizzazione del territorio 2 milioni di euro a sostegno delle attività svolte…
Gli olivi di Etruria lancia una campagna per il recupero degli oliveti abbandonati
“Nel mio piccolo paese natale di 10.000 anime ci sono oltre 15.000 piante di olivo abbandonate, oltre 100.000 in tutta la Provincia. Il numero sale a diversi milioni in tutta la…