Lazio Eventi
Image default
Ambiente e Salute

Obbligatoria l’indicazione dell’origine delle carni suine trasformate

Via libera al decreto che rende obbligatoria l’indicazione dell’origine delle carni suine nei prodotti trasformati come prosciutti e salumi. Il provvedimento già alla firma dei ministri Bellanova, Patuanelli e Speranza, dopo che è trascorso il periodo di 3 mesi per l’autorizzazione da parte della Commissione europea.

Il testo prevede che i produttori indichino in maniera leggibile sulle etichette le seguenti informazioni:

  • Paese di nascita: (nome del paese di nascita degli animali);
  • Paese di allevamento: (nome del paese di allevamento degli animali);
  • Paese di macellazione: (nome del paese in cui sono stati macellati gli animali).
    Quando la carne proviene da suini nati, allevati e macellati nello stesso paese, l’indicazione dell’origine può apparire nella forma: “Origine: (nome del paese)”. La dicitura “100% italiano” è utilizzabile solo quando ricorrano le condizioni del presente comma e la carne è proveniente da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia.
    Quando la carne proviene da suini nati, allevati e macellati in uno o più Stati membri dell’Unione europea o extra europea, l’indicazione dell’origine può apparire nella forma: “Origine: UE”, “Origine: extra UE”, “Origine: Ue e extra UE”. La sperimentazione sarà in vigore fino al 31 dicembre 2021.

Potrebbe interessarti

La Settimana Europea della Mobilità 2020

Lazio Eventi

Giornata internazionale della pace

Lazio Eventi

Tipi di alimenti che aumentano l’infiammazione nel corpo

Lazio Eventi

Tutto quello che devi sapere sulla Carta da Forno PFAS

writio.com

Come riconoscere una busta compostabile da una solo biodegradabile

Lazio Eventi

Vantaggi del riciclare la carta

Lazio Eventi