Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Svago e Divertimento

Roma, la rinascita di Lorenzo Pellegrini: seconda vita da ex capitano

Last updated: 06/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 6 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

A Roma si respira un’aria di rigenerazione: non solo per l’arrivo di un allenatore come Gian Piero Gasperini, ma anche per la rinascita personale di Lorenzo Pellegrini. Il centrocampista, che per cinque stagioni aveva indossato con orgoglio la fascia da capitano ma era dato per partente nell’estate 2025. E invece è rimasto, ha accettato terapie di adattamento tattico e ha ridisegnato la sua collocazione nel progetto tecnico del nuovo corso giallorosso. Il 21 settembre ha vestito i panni del protagonista assoluto nel derby capitolino, incidendo con il gol vittoria e facendo capire che la sua “seconda vita” è già cominciata.

Da capitano al rischio cessione, poi la rinascita

In vista della stagione 2025/2026, la Roma ha vissuto momenti di incertezza sul futuro di Pellegrini: trattative avviate per cederlo non mancarono, considerate le difficoltà nel collocarlo nel progetto tecnico. Il nuovo tecnico Gasperini ha adottato una regola chiara: la fascia va al giocatore con più presenze in maglia giallorossa, principio che ha spiazzato chi pensava che Pellegrini avrebbe continuato a guidare la squadra dal punto di vista simbolico.

Eppure quel distacco forzato non ha scalfito la volontà del calciatore di dare il tutto per tutto per la sua squadra del cuore. Già in passato Claudio Ranieri aveva provato a rivitalizzare il ragazzo per poi tornare lentamente inviso alla piazza. Un Pellegrini in più, però, fa comodo anche per elevare la credibilità della Roma ancora all’alba di un nuovo progetto tecnico: in estate non erano in molti a indicare la Roma tra le favorite del campionato, complice l’esperienza poco fortunata di Gasperini alla guida di un’altra big come l’Inter, ma per il momento i risultati stanno smentendo gli scettici e i giallorossi godono di maggiore considerazione tra addetti ai lavori, giornalisti, tifosi e anche semplici appassionati abituati a pronunciarsi in anticipo sugli esiti del campionato o scommettere live su una determinata squadra

Mentre i media si interrogavano sul ruolo da attribuirgli, Gasperini lavorava nello spogliatoio e in allenamento per ritrovare motivazioni e compatibilità tattica. Il tecnico non ha avuto dubbi nell’affidargli un nuovo incarico: “Per me è un centrocampista, non un attaccante”, ha dichiarato, anticipando la volontà di arretrarlo nei ranghi del centrocampo. Tale scelta doveva essere supportata da adeguati spostamenti in fase d’impostazione e da un nuovo equilibrio difensivo. (In precedenza era stato impiegato più avanzato, con mandate d’attacco)

La rinascita tattica

Nelle prime settimane della stagione, Pellegrini ha mostrato maggiore lucidità, letture migliori e senso della posizione, doti che si sposano bene con l’identikit del regista arretrato richiesto da Gasperini. La duttilità emerge come tratto distintivo: non più solo corsa e inserimenti, ma gestione del ritmo e protezione della difesa. Per molti è come se fosse un ritorno tattico alle origini, quando occupava questa posizione ai tempi del Sassuolo, oggi però con la maturità di chi conosce perfettamente il club e l’ambiente.

La conferma del suo rilancio è arrivata nel derby contro la Lazio: schierato tra i titolari, ha offerto equilibrio all’assetto tattico della Roma e ha deciso la partita con una zampata in area. Gol e prestazione che hanno meritato gli elogi del suo tecnico, il quale ha rimarcato come il rendimento e l’atteggiamento in settimana lo avessero reso una scelta naturale per il match. In quella gara Pellegrini ha indossato di nuovo la fascia, per la prima volta con il nuovo allenatore, suggellando il suo rilancio anche sotto il profilo simbolico. Ora Pellegrini è chiamato a confermarsi: dovrà dimostrare continuità di rendimento, adattabilità a ruoli diversi e forza da vero leader.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Ferento: La Città Perduta della Tuscia

A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti dell’antica città romana di Ferento....

Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da una ferita usando proprio radici...

Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente nella natura, riscoprendo il mondo...

Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo particolare la Fontana dei Mori...

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e terme curative, preparatevi a scoprire...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli

    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli
    7.04.2025 - 8.11.2025 | Ladispoli
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Svago e Divertimento

Cultura laziale: giochi e tradizioni tipici di Roma e dintorni

28 Ottobre 2025
slot security solution
Svago e Divertimento

Generatori numeri casuali casinò: come funzionano

23 Settembre 2025
Svago e Divertimento

Lazio e Roma, i migliori risultati in Europa di biancocelesti e romanisti

22 Agosto 2023
Svago e Divertimento

Come Kingmaker casinò unisce il divertimento del gioco online con la cultura del Lazio

11 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up