Sempre più persone desiderano un sorriso allineato senza ricorrere agli apparecchi tradizionali. Oggi la soluzione più innovativa è l’apparecchio trasparente, un sistema di mascherine rimovibili e quasi impercettibili che permette di correggere i denti in modo discreto ed efficace.
A Lucca, lo studio dentistico Densanea offre percorsi personalizzati di ortodonzia trasparente, integrando tecnologie digitali avanzate e l’esperienza del proprio team per garantire trattamenti confortevoli e risultati prevedibili.
- Densanea: il tuo studio dentistico a Lucca
- A cosa serve l’apparecchio trasparente
- Come funziona l’apparecchio trasparente
- Come pulire l’apparecchio trasparente
- Quanto costa l’apparecchio trasparente
- Come togliere l’apparecchio trasparente
- È meglio l’apparecchio trasparente o quello fisso?
- Conclusione: apparecchio trasparente a Lucca
Densanea: il tuo studio dentistico a Lucca
Lo studio dentistico Densanea, fondato dal Dott. Gabriele Brogi e da Luca Corradini, è un punto di riferimento a Lucca per chi cerca un approccio empatico e tecnologie d’avanguardia. Grazie allo scanner intraorale e ai software di simulazione 3D, i pazienti possono visualizzare in anticipo l’evoluzione del trattamento con apparecchio trasparente.
Il valore aggiunto è il percorso di accompagnamento: controlli regolari, supporto in caso di smarrimento delle mascherine e la possibilità di soluzioni anche per i casi più complessi. Una combinazione di attenzione umana e precisione digitale che rende ogni trattamento unico.
A cosa serve l’apparecchio trasparente
L’apparecchio trasparente serve a correggere malposizioni dentali e problemi di occlusione senza dover ricorrere alle tradizionali placche metalliche. Le mascherine trasparenti vengono progettate su misura e sostituite progressivamente fino a ottenere l’allineamento desiderato.
È indicato per:
- denti affollati o sovrapposti;
- spazi eccessivi tra i denti;
- malocclusioni lievi e moderate;
- migliorare estetica e funzionalità masticatoria.
Presso Densanea, ogni percorso viene studiato in base alle esigenze del singolo paziente, con piani specifici per adolescenti e adulti.
Come funziona l’apparecchio trasparente
Il trattamento si basa su mascherine personalizzate che esercitano leggere pressioni sui denti, guidandoli gradualmente nella posizione corretta. Ogni set di mascherine viene indossato per circa due settimane, poi sostituito con quello successivo.
Il percorso prevede:
- Visita e scansione digitale con lo scanner intraorale.
- Simulazione 3D che mostra il risultato finale atteso.
- Realizzazione delle mascherine personalizzate.
- Controlli periodici per monitorare i progressi.
Uno dei vantaggi principali è la rimovibilità: le mascherine possono essere tolte per mangiare, bere o lavarsi i denti, garantendo una maggiore libertà nella vita quotidiana.
Come pulire l’apparecchio trasparente
La pulizia delle mascherine è fondamentale per mantenere igiene e trasparenza. È consigliato:
- risciacquarle ogni volta che vengono tolte;
- spazzolarle delicatamente con spazzolino a setole morbide;
- evitare dentifrici abrasivi che potrebbero opacizzare la superficie;
- utilizzare prodotti specifici o compresse effervescenti per la disinfezione periodica.
È importante lavarsi sempre i denti prima di reinserire le mascherine, così da evitare accumuli di placca e cattivi odori.
Quanto costa l’apparecchio trasparente
Il costo dell’apparecchio trasparente varia in base alla complessità del caso, alla durata del trattamento e al numero di mascherine necessarie. Ogni paziente ha esigenze diverse e per questo non esiste un prezzo fisso.
In Densanea, durante la prima visita, viene realizzato un piano di trattamento personalizzato con una stima chiara dei tempi e delle modalità di pagamento. Lo studio mette a disposizione anche formule di pagamento agevolato per permettere a tutti di accedere al percorso ortodontico più adatto.
Come togliere l’apparecchio trasparente
Le mascherine trasparenti sono progettate per essere indossate e tolte facilmente dal paziente stesso. Basta sollevarle delicatamente dai molari e rimuoverle senza forzare. È importante maneggiarle con cura per non danneggiarle e conservarle sempre nella custodia quando non vengono indossate.
Il team di Densanea fornisce istruzioni pratiche e una dimostrazione dal vivo, così da garantire autonomia e sicurezza fin dal primo giorno di trattamento.
È meglio l’apparecchio trasparente o quello fisso?
Non esiste una risposta universale: dipende dalle necessità del singolo paziente. L’apparecchio trasparente offre indubbi vantaggi estetici e pratici, mentre quello fisso può risultare più indicato nei casi di gravi malocclusioni.
Il punto di forza di Densanea è la personalizzazione: grazie a una diagnosi accurata, il paziente riceve la proposta più adatta al proprio caso, con la certezza di intraprendere il percorso più efficace per raggiungere i risultati desiderati.
Conclusione: apparecchio trasparente a Lucca
Scegliere un apparecchio trasparente a Lucca significa affidarsi a un trattamento moderno, discreto ed efficace per allineare i denti senza rinunciare al comfort quotidiano. Lo studio dentistico Densanea accompagna ogni paziente con empatia, tecnologie digitali e un team esperto in ortodonzia trasparente, garantendo un percorso personalizzato e risultati prevedibili.