Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festa del Polentone

Last updated: 10/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 9 Marzo 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Come lo fa Castel di Tora più buono non ce n’è.

È il famoso polentone, morbido e compatto che domenica 18 febbraio verrà servito in piazza, ma rigorosamente al coperto in una tenso struttura con “romantica” vista lago, condito con sugo di pesce e non solo. Aringa, tonno, baccalà e alici sono alcuni degli ingredienti che, sapientemente mischiati alla carne, formano un prelibato “sugo di magro” che accompagna questo piatto tipico della tradizione contadina ricco di storia e sapori.

La “Festa del Polentone”, segna da sempre l’inizio della Quaresima.

Dalle 12 inizierà la distribuzione dell’atteso polentone che la Pro Loco offre ormai da anni anche oltre i confini regionali, facendo infatti parte dell’Associazione Nazionale dei Polentari.

Castel di Tora riserva gradite sorprese anche agli amanti della cultura. Classificato come “uno dei Borghi più belli d’Italia”, domina dall’alto lo splendido Lago del Turano; i suoi stretti vicoli conducono a piccole, curatissime piazze, sulle quali si affacciano delle caratteristiche cantine scavate nella roccia. Le antiche mura e le torrette di avvistamento sono diventate dei piccoli appartamenti abitati. Mentre è d’obbligo una visita al Palazzo Scuderini e alla torre esagonale dell’XI secolo.

Il mercatino di prodotti tipici locali, che dal fondo del paese condurrà fino al suo centro storico allieterà la passeggiata per raggiungere il caldo piatto di polenta.


Festa del Polentone

Quando

9.03.2025    
12:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 379 141 5265
eMail: info@prolococastelditora.it
Web: www.prolococastelditora.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Centro storico - Castel di Tora
TAGGED:Pro Loco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 0,75 km


Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 7,47 km


Santuario di Santa Vittoria
Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 8,41 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili
Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 9,95 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 12,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sabina Jazz Festival
    Sabina Jazz Festival
    30.05.2025 - 1.06.2025 | Montopoli di Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle cerase
    Sagra delle cerase
    30.05.2025 - 2.06.2025 | Palombara Sabina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra delle cerase
    Sagra delle cerase
    6.06.2025 - 8.06.2025 | Palombara Sabina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Turano diVino
    Turano diVino
    21.06.2025 - 22.06.2025 | Castel di Tora - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

XI Sagra del Tartufo

6 Agosto 2024

Estate a Carpineto

2 Agosto 2022

Benedetta Rossi a Zoomarine

31 Maggio 2023

Sagra del Tartufo Aurunco

28 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up