Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Calici sotto le Stelle

Last updated: 04/08/2022
By Lazio Eventi
Published: 6 Agosto 2022
Share
5 Min Read
SHARE

Piazza Mazzini, sabato 6 agosto dalle ore 19, ritornerà ad animarsi con la quindicesima edizione di “Calici di Stelle”.

L’organizzazione della manifestazione ha seguito la stessa filosofia di sempre con qualità e sviluppo, quali prerogative per il centro storico.

L’evento è stato curato nella parte organizzativa dall esperienza organizzativa di Reem El kot, supportata dal Comune di Velletri, dalla Pro Loco Velitrae con il vivo auspicio possa coinvolgere piacevolmente in una serata di mezza estate, cittadini e visitatori attraverso imperdibili degustazioni di buon vino, pietanze locali ,e coinvolgimento delle attività di ricerca presenti su Piazza Mazzini , location protagonista anche quest anno, in compagnia di diverse attività di intrattenimento.

Punto di forza e fortemente voluto, la possibilità di visitare il patrimonio archeologico e i musei veliterni attraverso l’ausilio della cooperativa ” Le macchine celibi” che al momento dirige e coordina con estrema professionalità, il sistema Museale della citta’ di Velletri ,con personale qualificato.

All’evento non mancherà la professionalità, garantita dai sommelier della FISAR, e la genuina qualità di cui sono testimoni le numerose cantine del territorio e non aderenti all’iniziativa.
Mauro Leoni è notoriamente fra le anime organizzatrici di questo evento in ogni edizione. L’attuale consigliere comunale con delega alle Politiche Agricole e alla Valorizzazione del Centro Storico segue da anni “Calici di Stelle”, seppur da angolature e con ruoli differenti. Ha iniziato in veste di presidente di Confesercenti proseguendo poi come amministratore cittadino: “È un evento a cui sono particolarmente legato e su cui lavoriamo annualmente per migliorarlo rispetto all’edizione precedente, convinti che le attività proiettate in questa direzione premino la città e la sua comunità – spiega Mauro Leoni – Calici di Stelle è una manifestazione di qualità che attira nel centro storico di Velletri tante persone.

È un appuntamento ancor più atteso, viste le restrizioni degli ultimi due anni dovute alla pandemia da covid.

Sabato 6 agosto avremo la possibilità di poter vivere a pieno le vie del nostro paese accompagnati dai sapori e dai gusti delle nostre terre.
È un binomio di altissimo livello che arricchisce la già nutrita estate del Comune di Velletri.

Musei Civici di Velletri

Per l’occasione i Musei Civici di Velletri apriranno dalle ore 17.00 alle ore 24.00 con possibilità di visitare l’Area Archeologica delle SS. Stimmate dalle ore 19.00 alle ore 24.00.

La Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Veliterno realizzerà visite guidate tematiche e teatralizzate ai Musei Civici di Velletri, Museo Archeologico “O.Nardini” e Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e Area Archeologica delle SS. Stimmate, in diversi orari.

L’iniziativa comincerà alle ore 17.30 con la visita guidata al Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani.

Alle ore 19.00 e alle ore 22.00, un socio del Gruppo archeologico Veliterno (G.A.V.) accoglierà il pubblico in Piazza Mazzini e, dopo un’introduzione storica, condurrà i visitatori lungo un percorso urbano, su Via di S.Francesco, nel quartiere medievale. Il percorso si svilupperà da Piazza Mazzini fino a giungere all’Area Archeologica delle SS. Stimmate, dove sarà possibile effettuare una visita guidata alle ore 19.15 e una alle ore 22.15. Seguirà una visita guidata tematica dal titolo Nel mondo di Dioniso, il Dio del vino e della viticoltura, al Museo Archeologico “O.Nardini” alle ore 20.00 e alle ore 23.00.
Dalle ore 21.00 nel Giardino del Belvedere, davanti ai Musei, in Via Goffredo Mameli, avrà inizio l’osservazione astronomica a cura di Astronomitaly con possibilità di effettuare una visita guidata al Museo Archeologico “O.Nardini” alle ore 21.00.

Alle ore 21.15 si svolgerà all’Area Archeologica delle SS. Stimmate, I Borgia raccontano, narrazione teatralizzata di Stefano e Camillo Borgia e una rievocazione storica di una processione a cura del Gruppo archeologico Veliterno A.P.S. Seguirà alle ore 22.00 una visita guidata tematica dal titolo Nel mondo di Dioniso, il Dio del vino e della viticoltura, al Museo Archeologico “O.Nardini”.

Il costo della visita guidata al Museo e all’Area Archeologica è di 5 €; solo al Museo o solo all’ Area Archeologica è di 3 €
La prenotazione è consigliata

Per informazioni e prenotazioni: 06 9615 8268 – museicivicivelletri@gmail.com


Calici sotto le Stelle

Quando

6.08.2022    
19:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

piazza Mazzini - Velletri

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 6,11 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 7,55 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,91 km


Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 9,55 km


Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 11,76 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le vie della Scienza
    Le vie della Scienza
    17.05.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore...
    Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore...
    17.05.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Polo Museale di Castel Gandolfo
    Polo Museale di Castel Gandolfo
    18.05.2025 | Castel Gandolfo - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Schubert a Stravinskij con un Interludio Marino
    Da Schubert a Stravinskij con un Interludio Marino
    18.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

CioccoTuscia

25 Settembre 2023

Typical Truck Street Food a Casal Tidei

3 Giugno 2024

Festa Cozze e Pecorino

22 Luglio 2024

Presepe Vivente

2 Gennaio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up