Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Degustazioni a corte

Last updated: 02/09/2025
By Utenza Internet
Published: 20 Settembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Se l’idea di un borgo medievale vi fa pensare solo a vicoli silenziosi e mura di pietra, a Roviano scoprirete molto di più. Sabato 20 settembre 2025, infatti, il cuore della Valle dell’Aniene si veste a festa con la nona edizione di “Degustazioni a Corte”: un giorno intero in cui il borgo si trasforma nella capitale del gusto e delle tradizioni.

Dimenticate tappeti rossi e paparazzi: qui il “red carpet” è fatto di vigneti, antiche cantine, olio profumato dell’oleoteca laziale e bicchieri che non restano mai vuoti. A ogni angolo un calice, a ogni vicolo una sorpresa: dalle degustazioni dei vini autoctoni del Lazio alle produzioni biodinamiche, passando per i vini di tutto il mondo (Francia, Australia, Argentina, Libano, Nuova Zelanda e molti altri), fino ad arrivare al Pomodoro di Padre Bois e ai “cuzzi”, orgoglio di Roviano, che tornano a farsi assaggiare insieme al Cesanese all’interno di uno spazio con ben 15 postazioni di cibo da tutta Italia, anche gluten free.

Il percorso parte dalla piazza principale e vi porta per mano tra vicoli e cantine storiche, fino al Palazzo Baronale, sede del Museo della Civiltà Contadina della Valle dell’Aniene.

E perché una festa non sia solo da bere, ci pensa la musica: folk, giocolieri e i ritmi travolgenti degli ERRE SEI, in una serata che si chiude con lo ZOE Festival, la rassegna tutta dedicata alla musica popolare e a chi non bastasse anche la musica rock-blues dei Black Bart. Risultato? Un mix esplosivo di vino, taranta e tradizione difficile da battere.

Non solo brindisi, ma anche cultura: visite guidate gratuite al Museo della Civiltà Contadina, per scoprire le storie e gli strumenti di chi questa terra l’ha resa fertile con fatica e passione.

E poi ci sono gli appuntamenti da non perdere:

Ore 17.00 – Presentazione del libro “L’enigma Cesanese” di Piero Riccardi, produttore biodinamico ed ex documentarista di Report, che racconta segreti e identità del vitigno simbolo del Lazio.

Ore 18.00 – Masterclass con il prof. Antonio Abbate (docente AIS): un viaggio sensoriale che vi farà innamorare delle mille sfumature del Cesanese.

E se tutto questo non bastasse, basta guardarsi intorno: Roviano è un piccolo gioiello a pochi chilometri da Roma, arroccato su una collina a 500 metri d’altitudine, con il Monte Sant’Elia a fare da guardiano. Qui la natura è la vera padrona: boschi di castagni e querce, fiori ovunque e panorami che tolgono il fiato.

E per chi ama la storia, c’è il Castello, costruito intorno all’anno 1000: dentro custodisce affreschi che raccontano il ciclo di “Giuditta e Oloferne”, veri tesori che rendono il borgo ancora più speciale.

Info
Data – 20 settembre
Località – Roviano – Roma
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

 


Degustazioni a corte

Quando

20.09.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@fuoriporta.org
Web: www.fuoriporta.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roviano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Culture – Villa Garibaldi

Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi...

Distanza: 3,97 km


Il Castello del Gallo di Mandela

A pochi chilometri da Roma, immerso nella quiete della Valle dell’Aniene, sorge il borgo...

Distanza: 5,94 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 12,64 km


Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 14,23 km


Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 15,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cretone è festa con ciammellocco e longarini

    Cretone è festa con ciammellocco e longarini
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Palombara Sabina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Montelibretti

    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Zoe Fest

    Zoe Fest
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Necropoli di Tuscania

10 Aprile 2024

Serena Guardone in Residenza “Per una Nuova Drammaturgia”

13 Novembre 2023

Festa della Birra

16 Agosto 2022

Visite guidate a Tuscania

19 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up