Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra della Fagiolina Arsolana

Last updated: 28/08/2023
By Utenza Internet
Published: 3 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

La Sagra della Fagiolina arsolana raggiunge la sessantunesima edizione e propone, domenica prossima, 3 settembre, un programma ricco sin dalla mattinata.

Alle ore 10:00, presso la Piazzetta del Santissimo Salvatore, uno degli angoli più belli del Borgo Antico, ci sarà la presentazione del libro “Storie di Arsoli” scritto da Nicola Cariello, Arbor Sapientiae Editore.

Sempre nella mattina inizieranno le visite guidate per “Arsoli Città museo” con partenze ogni 2 ore dal Museo delle Tradizioni Musicali.

Dalle ore 12:30 “Si pranza in Piazza”: si potranno gustare le ricette contadine cucinate ancora secondo gli antichi modi e con prodotti locali: “ciciarchiole (zuppa con pasta di grano duro fatta a mano e tagliata a quadretti grandi) condita con la Fagiolina”, “sagne” (pasta fatta a mano con farina, acqua e uova condita con sugo finto con aglio), “fagiolina condita”, “salsicce e braciole”, “pane casareccio” e dell’ottimo vino cesanese; tutto all’insegna della tradizione più genuina conservata gelosamente dalla Comunità arsolana.

Dolce novità di quest’anno, lo stecco gelato “Pirandello” in edizione limitata alla Fagiolina, creato dal campione del mondo di gelateria 2016 Luigi Tirabassi.

Alle 15:30, giochi popolari per grandi e piccini aspettando lo spettacolo musicale che si svolgerà dalle 17:00 presso la Scalinata dal titolo “Ti racconto Franco Califano” con Beba Albanesi (voce), Francesco Calogiuri (percussioni) e Diego Di Curzio (chitarra).

Le visite guidate sono gratuite.
I Musei e i luoghi delle manifestazioni sono accessibili ai portatori di handicap e alle persone anziane.


Sagra della Fagiolina Arsolana

Quando

3.09.2023    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Pro loco arsoli
Contatto:
Telefono: 3929015228 - 3457143063 - 3669066320
eMail: prolocodiarsoli@libero.it
Web: www.prolocodiarsoli.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Borgo Antico - Arsoli
Via della Piazzetta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili
Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 11,83 km


Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 15,87 km


Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 16,25 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 16,94 km


Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di...

Distanza: 19,35 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    17.05.2025 | Olevano Romano - Varie
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    18.05.2025 | Vallepietra - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    MedievAngelo
    MedievAngelo
    18.05.2025 | Sant'Angelo Romano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Nel segno dei Colonna: arte, memoria e paesaggi
    Nel segno dei Colonna: arte, memoria e paesaggi
    18.05.2025 | Genazzano - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Fragole
    Sagra delle Fragole
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Palestrina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Se Cupido ci mette lo zampino?

8 Febbraio 2023

Tivoli in Fiore

22 Aprile 2025

Sant’Andrea patrono di Paliano

23 Novembre 2023

Subiaco tra i Monasteri ed il laghetto di San Benedetto

5 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up