Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Natale a Boville Ernica

Last updated: 20/12/2023
By Lazio Eventi
Published: 8 Dicembre 2023
Share
6 Min Read
SHARE

L’attenzione dell’Amministrazione comunale è rivolta a tutte le fasce di età, con un focus particolare sui più piccoli. La magia del Natale 2023, infatti, si vive intensamente attraverso laboratori creativi per bambini, spettacoli di burattini e la creazione di un vero e proprio Villaggio di Babbo Natale, aperto a tutti i visitatori.

L’Amministrazione comunale invita tutti a partecipare alle festività natalizie, immergendosi nell’atmosfera unica che rende speciale il Natale a Boville Ernica.

PROGRAMMA COMPLETO:
8 dicembre 2023 – 6 gennaio 2024: accensione delle Luminarie di Natale nel centro storico e nei principali luoghi di aggregazione del territorio.
16 dicembre 2023 – Presentazione del Calendario 2024 “Luci e Ombre della nostra terra”, un progetto fotografico promosso da Basilica di Santa Salome (Veroli) – Concorso Fotografico Veroli Sala Conferenze – primo piano Biblioteca Comunale ore 15.30.
16 e 17 dicembre 2023 – “Il Villaggio di Babbo Natale” Museo Civico – ore 10.00-13.00 e 14.30-19.00.
23 dicembre 2023 – “La Tombolata” a cura dell’associazione Pro Loco, Museo Civico – ore 21.00
25 dicembre 2023 – “È Natale!”, Passeggiata di Babbo Natale e degli Zampognari per le vie del centro storico, a partire dalle ore 9.30 in collaborazione con l’associazione Pro Loco.
26 dicembre 2023 – “Concerto di Natale” a cura del Complesso Bandistico Aurora, Chiesa San Pietro – ore 17.00.
27 dicembre 2023 – “Chi ha rubato i vestiti di Babbo Natale?” – Spettacolo di Burattini, Museo Civico – ore 17.00. – “La Tombolata” a cura dell’associazione Pro Loco, Museo Civico – ore 21.00
29 dicembre 2023 – “Preziosi Gioielli”, laboratorio didattico creativo per bambini, sala consiliare ore 15.30 e 17.00. Per info e prenotazioni 351 9788028.
30 dicembre 2023 – “Natale InCanto”, concerto a cura della corale “Maestro Maria Fratarcangeli”, Museo Civico ore 21.00.
3 gennaio 2024 – “Lavoriamo l’argilla”, laboratorio didattico creativo per bambini, sala consiliare ore 15.30/17.00, per info e prenotazioni 351 9788028.
5 gennaio 2024 – “Il Magico Natale”, spettacolo di burattini, Museo Civico ore 17.00.
6 gennaio 2024 – “Il Mosaico”, laboratorio didattico creativo per bambini, sala consiliare ore 15.30/17.00, per info e prenotazioni 351 9788028.
“Arriva la Befana” – Sala consiliare ore 17.30 in collaborazione con Pro Loco Boville Ernica
“Concerto dell’Epifania” a cura del Complesso Bandistico Aurora, chiesa San Michele Arcangelo ore 18.00

DURANTE TUTTE LE FESTIVITÀ:
Visite guidate al Presepe più antico del mondo e al centro storico in collaborazione con l’associazione Pro Loco
Per info e prenotazioni 347 5571861 / 338 7854431

LE VIE DEI PRESEPI
Segui le indicazioni per scoprire dove poter visitare i Presepi tradizionali e i Presepi artistici realizzati nel territorio di Boville Ernica.

Piazza Santa Maria delle Grazie
Presepe artistico a cura del Gruppo del Presepe
Dal 8/12/2023 al 6/01/2024
Aperto nei giorni festivi e prefestivi
Per info: 339 2859273 / 347 6106474

Chiesa di San Lucio
Il Presepe realizzato dal Comitato Feste S. Lucio e dall’Associazione “SiAmo San Lucio”
Il presepe sarà aperto in concomitanza delle celebrazioni liturgiche
Dal 8/12/2023 al 6/01/2024

Chiesa di San Michele Arcangelo
Presepe tradizionale
realizzato dai collaboratori della parrocchia
Dal 8/12/2023 al 6/01/2024

Chiesa di San Pietro
Presepe tradizionale realizzato dal Monastero delle Monache Benedettine di San Giovanni Battista
Dal 8/12/2023 al 6/01/2024

Piazza San Pietro
Rappresentazione della Natività a cura della Pro Loco Boville Ernica
Dal 15/12/2023 al 6/01/2024

Chiesa di Santa Liberata
Presepe tradizionale
realizzato dai collaboratori della parrocchia
Dal 8/12/2023 al 6/01/2024

INFORMAZIONI SUL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
16 e 17 dicembre 2023 – Orario di apertura 10:00 -13:00 e 14:30 -19:00 presso il Museo Civico di Boville Ernica. Vi aspettiamo numerosi in un ambiente dove far vivere la magia del Natale ai bambini e ai i loro accompagnatori:
– ambientazioni con scenografie a tema del magico mondo di Babbo Natale
– posta di Babbo Natale: postazione dove ogni bambino potrà scrivere ed imbucare la propria lettera
– angolo della solidarietà: dove si potrà raccogliere materiale didattico e altro per le famiglie indigenti
– libreria: postazione con un grande trono dove siederà Babbo Natale affiancato da un simpatico Elfo.
– Foto ricordo insieme a Babbo Natale
– Musica di sottofondo a tema natalizio.

INFORMAZIONI SUI LABORATORI
Laboratori Didattici Creativi per Bambini:
– Laboratorio didattico “Preziosi Gioielli”, 29 dicembre 2023 ore 15.30 – 17.00 presso la sala consiliare: consiste nella realizzazione di gioielli, quali collane, bracciali, anelli o di ciondoli da poter utilizzare come addobbi natalizi. Ogni bambino potrà portare a casa il proprio lavoretto.
– Laboratorio didattico “Lavoriamo L’argilla”, 3 gennaio 2024 ore 15.30 – 17.00 presso la sala consiliare: consiste nella manipolazione e lavorazione dell’argilla al fine di creare oggetti come vasi o piccoli contenitori. Ogni bambino potrà portare a casa il proprio lavoretto.
– Laboratorio didattico “Il Mosaico”, 6 gennaio 2023 ore 15.30 – 17.00 presso la sala consiliare: consiste nell’analisi della tecnica del mosaico, con relativa realizzazione utilizzando frammenti di cartoncino colorato su un’immagine scelta.

Per info e prenotazioni 351 9788028


Natale a Boville Ernica

Quando

8.12.2023 - 6.01.2024    
17:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 351 9788028
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Boville Ernica

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 3,36 km


Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 5,65 km


Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 9,49 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 10,46 km


Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 14,82 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Saxofono
    Festival del Saxofono
    18.05.2025 | Alatri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Punta Mazza e Monte Serrone
    Punta Mazza e Monte Serrone
    18.05.2025 | Campoli Appennino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio
    Guttuso in mostra
    Guttuso in mostra
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio
    Dalla Farina al Dolce
    Dalla Farina al Dolce
    24.05.2025 | Vico nel Lazio - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

MATCH international contemporary dance meeting – Performances

18 Maggio 2022

Ss. Trinità 2024

21 Maggio 2024

Ipogeo di Santa Pupa e bosco di Manziana con Nomos Trek

9 Maggio 2023

Fara Music Festival

29 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up