Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Testaccio e il Monte dei Cocci

Last updated: 13/10/2021
By Utenza Internet
Published: 24 Ottobre 2021
Share
7 Min Read
SHARE

Visita guidata del Rione con “apertura esclusiva” del Monte dei Cocci.Testaccio e il Monte dei Cocci, le due facce del Rione.

Visita guidata del Rione e del sito archeologico del Monte dei Cocci con “apertura straordinaria, contingentata (massimo 15 persone) ed esclusiva su prenotazione”, con possibilità di utilizzare la MIC Card.

*Il sito archeologico del Monte Testaccio è normalmente chiuso al pubblico per tutelarlo dalla rovina e viene aperto solo su prenotazione a gruppi di massimo 15 persone accompagnati dalla guida.

DESCRIZIONE

Il rione, chiamato dai romani “Monte dei Cocci” perché formato dall’accumulo di anfore scartate, nasce come quartiere commerciale legato ai porto dell’Emporium e ai suoi magazzini. Nel Medioevo, si trasforma in zona di passaggio e accoglienza per i pellegrini che si recavano alla Basilica di San Paolo fuori le Mura ed alle Catacombe.

Dopo l’Unità d’Italia, diventa quartiere operaio e industriale grazie alla presenza del Mattatoio, dei Mercati Generali e dei Poli Industriali nati fra la via Ostiense e le sponde del Fiume Tevere.

Alla fine del XX secolo, la chiusura del Mattatoio fa cambiare ancora una volta il volto di questo Rione, trasformandolo in un centro d’avanguardia culturale ed artistica, grazie ai poli museali, i tanti teatri, e il nuovo mercato centro di sperimentazioni culinarie che rimandano alla tradizione della cucina romana, povera ma ricca di sapore (qui, ad esempio, è nato il trapizzino, delizioso triangolo di pizza bianca, farcito con ricette legate all’abile uso delle massaie romane di cucinare il quinto/quarto).

Visitare Testaccio ci permetterà di apprezzare un quartiere capace, ancora oggi, di esprimere la sua “romanità”.

INFO

– Quando: domenica 24 ottobre 2021, h 15.00

– Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in Via Nicola Zabaglia 24 (all’angolo con Via Galvani).

*Visita contingentata da prenotare e saldare in anticipo. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

–Per poter accedere al sito del Monte dei Cocci è necessario il green pass.

-Durata: circa 2 ore.

– La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell’arte e guida turistica della città di Roma.

COSTO

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox e diritti di prenotazione:

€15 nuovi iscritti

€14 soci

€13 disabili e loro accompagnatori

€11 ragazzi (dagli 11 ai 17 anni)

€10 bambini (dai 6 ai 10 anni)

Gratis bambini (0-5 anni)

–Possessori di Coupons o Voucher Regalo dovranno integrare la differenza di 5 euro per poter partecipare a questa visita e coprire le spese di prenotazione e il noleggio dell’auricolare.

+ biglietto d’entrata al sito archeologico:

Gratis bambini e ragazzi (0-17) e tesserati Mic Card (la carta deve essere valida per l’anno corrente)

€5 intero

€4 ridotto

Il museo è inserito nel circuito della MIC Card (costo 5 euro, validità 12 mesi).

Per scaricare il modulo di richiesta clicca sul link bit.ly/3dZI9XL

Per acquistarla o rinnovarla online clicca sul link bit.ly/3b9HYqT

Importante:

Per partecipare a questa visita è necessario il prepagamento per garantire la prenotazione dell’apertura straordinaria.

*Vi indicheremo tramite e-mail i dati per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o versando contanti sulla nostra Postepay.

*La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postepay.

*E’ necessario comunicare l’età di eventuali bambini.

*Il sito museale non effettua rimborsi, è importante quindi comunicare il nominativo di chi vi sostituisce.

NOTA BENE

-La tariffa include l’iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.

-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.

-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.

-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.

-L’Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.

-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.

-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0

SCONTI

2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it

PRENOTAZIONI 

LA VISITA VA PRENOTATA E SALDATA IN ANTICIPO,

per le nuove regole dobbiamo comunicare il numero di partecipanti con almeno 1 settimana di anticipo, per questo motivo, se interessati, chiediamo di confermare la prenotazione.

Per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere

compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj 

o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com

o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3315632913 oppure al 3383435907.

INDICANDO:

data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

*** La prenotazione si intende confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postepay. In caso siate interessati invieremo le coordinate per la conferma della prenotazione, le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

DISCLAIMER: foto tratte dal Web.

Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com – in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.


Testaccio e il Monte dei Cocci

Quando

24.10.2021    
15:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio per Te
Contatto: Cristiana
Telefono: 3315632913
eMail: rome4ucristianaberto@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.com/2019/12/testaccio-ed-il-monte-dei-cocci-le-due.html
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Testaccio - Roma
Via Nicola Zabaglia 24

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,65 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,23 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,29 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,39 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ahmed Alsoudani. La mostra In Between.

27 Gennaio 2020

Scenes from Real Life │Mostra Collettiva

5 Aprile 2025

Teatro Golden: Gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io”

28 Settembre 2023

La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa

21 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up