Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Dalle carte d’Archivio alle carte d’Artista

Last updated: 08/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 24 Settembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” che riprende e amplia lo slogan europeo “Sustainable Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e lo amplia con una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future.

L’Archivio di Stato di Roma partecipa con la mostra “Dalle carte d’Archivio alle carte d’Artista. Erbari, foglie e fogli di carta: risorse per la creatività”, un progetto di valorizzazione del patrimonio documentario dell’Archivio di Stato di Roma relativo alla produzione della carta da materiale di scarto e specie vegetali, nella prima metà dell’Ottocento nello Stato Pontificio.

L’iniziativa coinvolge l’Accademia di Belle Arti di Roma, il Museo Erbario – Sapienza Università di Roma e il Liceo Artistico Midossi di Vignanello, con la partecipazione delle artiste Eleonora Cumer, Anna Maria Scocozza e Sabrina Ventrella.

Protagonista della mostra è la carta, insieme alla promozione della cultura della sostenibilità tra passato, presente e futuro. Nel percorso espositivo, le carte dell’Archivio di Stato, sede dell’antica Università di Roma, dialogano in un felice connubio con gli esemplari del Museo Erbario della Sapienza quasi a voler riannodare i fili di una comune appartenenza. I documenti e i campioni di carta ottocentesca – tratti dal fondo Ministero del commercio e dei lavori pubblici, serie Brevetti e dal Camerale II, serie Cartiere – sono accompagnati infatti dai preziosi esemplari di erbario della seconda metà dell’Ottocento, provenienti dal Museo Erbario. Arricchiscono il percorso i fogli di carta, dalle varie sfumature di colore, realizzati con materiali vegetali dagli studenti del corso di Tecnologia dei materiali cartacei dell’Accademia delle Belle Arti. Grazie al ricco contributo delle artiste e degli studenti d’arte, la mostra evidenzia le potenzialità del riutilizzo degli scarti della carta, che diventano “libri d’artista” e opere d’arte originali. Queste opere rappresentano quasi una rinascita nel segno della creatività: un esempio di Economia circolare, un momento di confronto con chi già nell’Ottocento tentava un uso consapevole delle risorse.

Sarà possibile visitare gratuitamente la mostra, ospitata nella Sala Alessandrina del complesso di sant’Ivo alla Sapienza, con ingresso da Corso del Rinascimento 40, sabato 24 e domenica 25 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Non è necessaria la prenotazione.


Dalle carte d’Archivio alle carte d’Artista

Quando

24.09.2022 - 25.09.2022    
15:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Archivio di Stato - Sala Alessandrina - Roma
Corso del Rinascimento, 40

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,15 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,15 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,15 km


Il Pantheon al solstizio d’inverno
Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede? Uno straordinario effetto...

Distanza: 0,20 km


IKONO Roma
Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Arte in chiasmo

4 Aprile 2024

Soft Trekking sulle banchine del Tevere – L’Isola, i porti ed i ponti, storia di una città attraverso il suo “Fiume”

1 Dicembre 2020

L’Artigianato si Incontra con l’Arte

8 Aprile 2025

OmoGirando il Quartiere Italia, da Villa Massimo alla Stazione Tiburtina

3 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up