Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Bolsena Letteraria

Last updated: 24/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 7 Ottobre 2022
Share
7 Min Read
SHARE

Bolsena prolunga la stagione turistica, puntando sulla cultura.

Dal 7 al 9 ottobre si svolgerà la prima edizione del festival “Bolsena Letteraria”, che proporrà incontri con autori, artisti e giornalisti di livello nazionale; una mostra di arte contemporanea con opere di pittori, scultori e fotografi esposte nelle vecchie cantine del centro storico, in occasione della diciottesima Giornata del Contemporaneo organizzata dall’associazione Amaci; il site-specific dal titolo “Gran Carro”, che si terrà nell’omonima area archeologica in riva al lago, ideato da Lorenzo Cozza e da Francesca Perti; l’apertura di uno spazio con stand dedicati a grandi e piccole case editrici. Padrino della manifestazione sarà Vittorio Sgarbi.
È prevista la partecipazione del ministro del turismo Massimo Garavaglia e del ministro dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa. “La stagione turistica non finisce con l’estate. – afferma l’organizzazione di Bolsena Letteraria –.

Ottobre sa ancora offrire belle giornate, tiepide e con i vivaci colori dell’autunno a fare da sfondo. Abbiamo quindi pensato che questo periodo fosse perfetto per organizzare una manifestazione dedicata alla letteratura e all’arte, con tante iniziative ad animare i luoghi più suggestivi della cittadina. Un’occasione anche per visitare Bolsena e il suo territorio”. Promosso dal Comune di Bolsena, in collaborazione con la Pro loco Bolsena, Vesconte – Palazzo Cozza Caposavi e l’associazione In Arte, il festival “Bolsena Letteraria” ha come direttore artistico Francesco Cozza Caposavi.

La manifestazione gode del sostegno di IST srl, dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Lazio (ADSI), di Archeoares, dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù e dell’associazione Social Fablab. Gli appuntamenti saranno a ingresso libero e gratuito.

Per conoscere il programma è possibile visitare il sito www.bolsenaletteraria.it.

Orari evento

Venerdì 7 Ottobre
Conferenza stampa presso Palazzo Cozza Caposavi Ore 12:00
Apertura mostre per la giornata del contemporaneo da Via di Porta Fiorentina a Piazza Matteotti dalle ore 10.00 alle ore 20.00
​
Sabato 8 Ottobre
Alle 16,30, ospite di Palazzo Copa-Savi sarà il ministro per il turismo Massimo Garavaglia.
In piazza San Rocco, dalle 17 alle 19,30, Virginia Saba, autrice del saggio “Il suono della bellezza. Note di vita e filosofia”, Luigi Contu, direttore dell’Ansa e autore del saggio “I libri si sentono soli”, Flaminia Marinaro, autrice della biografia romanzata dell’attrice del cinema muto Francesca Bertini “L’ultima diva”, e Federico Palmaroli, vignettista e autoredel libro “Carcola che ve sfonno” – Il meglio (e il peggio) di un anno italiano” daranno vita al salotto letterario che vedrà nelle vesti di moderatori i giornalisti del TG5 Marco Ferrante e Giuseppe De Filippi e il giornalista e conduttore di Radio Rai Giancarlo Loquenzi.
Alle 19,30, saranno proiettate e verranno commentate dallo stesso Palmaroli alcune vignette della sua famosa pagina Facebook satirica “Le più belle frasi di Osho”.

Domenica 9 Ottobre
Dalle 10 alle 13, in piazza San Rocco, Francesco Barberini, autore del libro “I dinosauri che volano tra noi”, Roberta Mezzabarba, scrittrice del romanzo “Iulia Farnesia – Lettere da un anima”, Sophia Socciarelli, autrice del romanzo “Momentaneamente assente”, Paolo Bologna, autore del libro “Il sogno delle città perdute”, e Sara Ovidi, autrice del libro “Il cinema di Pasolini- Elogio dell’antimodernità”, saranno i protagonisti dell’incontro “Autori del territorio dialogano e si confrontano”.
Chiusura palco e saluti con gli autori del territorio Ore 10:00/12.00
Chiusura mostre degli artisti partecipanti alla giornata del contemporaneo ore 9.00/12.00

In occasione della diciottesima Giornata del Contemporaneo organizzata da Amaci (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani), pittori, scultori e fotografi daranno forma con le loro opere a una mostra d’arte contemporanea che da piazza San Giovanni si snoderà su via di Porta Fiorentina, piazza San Rocco, corso Cavour, piazza Matteotti e piazza Santa Cristina. I lavori di Mara Van Vees, Tommaso Cascella, Massimo Saverio Ruiu, Marco Fioramanti, David Fagioli saranno in piazza Santa Cristina al civico 14; Francesco Maria Capotosti esporrà al civico 62 di corso della Repubblica; al civico 9 di corso della Repubblica sarà presente la mostra d’arte collezione Onofrio; Giovanni di Carpegna e Sara Spaccino esporranno al civico 9 di piazza Matteotti; IKO Studio – Diego Tolomelli sarà presente al civico 12 di corso Cavour; Maurizio Cavicchiola sarà alla galleria Cavour al civico 21 della via omonima; la cappella Torzilli farà da sfondo alle opere di Gianmarco Sanna; al civico 53 di corso Cavour si potranno ammirare i lavori di Massimo Mancini, mentre al civico 3 e 12 di piazza San Rocco rispettivamente quelli di Cristina Focarelli e Onno Boerwinkel; Massimo Chioccia e Olga Tsarkova saranno con le loro creazioni al civico 2 di via Porta Fiorentina; al negozio Medusa, al civico 9 di via Porta Fiorentina, si potranno apprezzare le opere di Giuseppe Utano; Franco Stella sarà con i suoi lavori di fronte al civico 6 di via Porta Fiorentina.

In caso di maltempo le iniziative previste in piazza San Rocco si svolgeranno al teatro San Francesco.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Promosso dal Comune di Bolsena, in collaborazione con la Pro loco Bolsena, Vesconte – Palazzo Cozza Caposavi e l’associazione In Arte, il festival “Bolsena Letteraria” ha come direttore artistico Francesco Cozza Caposavi. La manifestazione gode del sostegno di IST srl, dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Lazio (ADSI), di Archeoares, dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù, dell’associazione La Fontana e dell’associazione Social Fablab.


Bolsena Letteraria

Quando

7.10.2022 - 9.10.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 344 1386332
eMail: bolsenaletteraria@romainarte.it
Web: www.bolsenaletteraria.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Bolsena

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 0,66 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,68 km


Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 9,54 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 10,52 km


Museo del Fiore ad Acquapendente
Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 11,77 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa dei Pugnaloni
    Festa dei Pugnaloni
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Acquapendente - Arte e Cultura nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Marta - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    La fioritura delle peonie
    La fioritura delle peonie
    29.03.2025 - 1.06.2025 | Vitorchiano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Peperino in Fiore
    Peperino in Fiore
    30.05.2025 - 2.06.2025 | Vitorchiano - Arte e Cultura nel Lazio
    Festa delle Ortensie
    Festa delle Ortensie
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Bolsena - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

OmoGirando la mostra Roma Pittrice a Palazzo Braschi

8 Gennaio 2025

Natale in corso d’opera

11 Dicembre 2023

Visita Guidata, Il Mitreo del Circo Massimo, Apertura con Permesso Speciale!

25 Gennaio 2020

Esquilibri – Mostra mercato del libro usato e d’antiquariato

17 Febbraio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up