Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Settimana Barocca

Last updated: 13/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Settembre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

La chiesa di Santa Maria della Verità a Viterbo taccoglie dal 14 al 16 settembre 2023 la 2° edizione della “Settimana barocca” in onore della Madonna Addolorata.

Serata d’apertura giovedì 14 settembre alle ore 21.00 con un concerto per voci, archi e basso continuo sui temi della Croce, dal titolo “Florilegium Mariae” (musiche di Vivaldi, Pergolesi e Haendel).

La mattina del 15 settembre (ore 11.00) è dedicata ad una conferenza/concerto sul tema “I suoni della Pietà” condotta da Alessia Pancrazi e Marco Zappa sui dipinti di alcune celebri “Pietà”, con particolare riguardo per quella di Sebastiano del Piombo di Viterbo. La colonna sonora, con musica dal vivo, percorre partiture sacre di vari autori barocchi. Vi partecipano alcune classi del Liceo Musicale di Viterbo e di altri istituti (aperta al pubblico).

Nel pomeriggio dello stesso 15 settembre alle ore 18.00, Ferdinando Bastianini, organista della chiesa di Santa Maria della Verità, siede alla tastiera del maestoso organo G. Pinchi per un concerto dal titolo emblematico “Ave Maris Stella” su musiche di Haendel, Pachelbel, Caccini, Walther e Vivaldi.

La rassegna si chiude sabato 16 settembre alle ore 21 con l’esecuzione dello “Stabat Mater” di Pergolesi, una delle composizioni più celebri del repertorio sacro legate al “Dolore di Maria”. Le due voci femminili sono affidate al sopranista Francesco Divito e al contraltista Antonello Dorigo, in adesione alla versione filologica che nel Settecento impediva alle donne di esibirsi in pubblico. Ensemble “Furiosi Affetti – Orchestra Barocca di Roma (primo violino concertatore Enrico Mastrominico).

Ingresso libero. Patrocinio del Comune di Viterbo e contributi della Fondazione Carivit (anche patrocinio) e della Parrocchia di Santa Maria della Verità.

PROGRAMMA

Giovedì 14 Settembre ore 21.00
FLORILEGIUM MARIAE
Concerto sui temi della Croce
musiche di A. Vivaldi, G.B: Pergolesi, G.F. Haendel, Francesco Divito sopranista, Antonello Dorigo contraltista
“Furiosi Affetti” – Orchestra Barocca di Roma .

Venerdì 15 Settembre ore 11.00
I SUONI DELLA PIETA’
Conferenza/concerto per le scuole.
Alessia Pancrazi, titolare della cattedra di Storia dell’Arte presso il Liceo “S. Rosa da Viterbo” e Marco Zappa, docente alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e Roma, commentano i dipinti di alcune celebri “Pietà” – con particolare riguardo per quello di Sebastiano del Piombo di Viterbo – cui fanno eco temi musicali di vari autori eseguiti su strumenti dal vivo dai musicisti di “Furiosi Affetti” – ’Orchestra Barocca di Roma

Venerdì 15 Settembre ore 18.00
AVE MARIS STELLA
Concerto d’organo
organista Ferdinando Bastianini
musiche di Bach, Haendel, Pachelbel, Caccini, Walther e Vivaldi.

Sabato 16 Settembre ore 21.00
STABAT MATER
Musiche di A. Vivaldi e di G. B. Pergolesi
Francesco Divito sopranista, Antonello Dorigo contraltista
“Furiosi Affetti” – Orchestra Barocca di Roma


Settimana Barocca

Quando

14.09.2023 - 16.09.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338.7610460
eMail: furiosiaffetti@gmail.com
Web: www.furiosiaffetti.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Chiesa di Santa Maria della Verità - Viterbo
Viale Raniero Capocci - Piazza Crispi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 0,67 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 3,64 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 3,81 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 5,87 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 6,59 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Mondo delle Api
    Il Mondo delle Api
    18.05.2025 | Sutri - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra del Fungo Porcino
    Sagra del Fungo Porcino
    18.05.2025 | Vallerano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Tuscia Fantasy
    Tuscia Fantasy
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Tuscia in Fiore
    Tuscia in Fiore
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Viterbo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Assaggi
    Assaggi
    17.05.2025 - 19.05.2025 | Viterbo - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

AMISTADE

21 Novembre 2023

Il Sogno in concerto al Bard House Gypsy Club di Calcata

4 Giugno 2024

La primavera è uno spettacolo

1 Marzo 2023

Itri Rock & Blues

3 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up