Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Last updated: 17/04/2024
By Lazio Eventi
Published: 17 Aprile 2024
Share
6 Min Read
SHARE


Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da una ferita usando proprio radici di peonia. Il dio, per ringraziarlo, donò a Peon l’immortalità trasformandolo in un fiore: la peonia.

Il Centro Botanico Moutan

Il giardino del Centro Botanico Moutan è rinomato per la sua collezione di peonie di origine cinese, tra cui varietà rare e antiche.

Indice dei contenuti
  • Il Centro Botanico Moutan
  • Il giardino delle Peonie
  • Quando visitare il giardino?
  • Breve storia del Centro Botanico Moutan
  • La fioritura delle Peonie
  • Informazioni

Situato nel cuore di un giardino paesaggistico, questo centro offre agli appassionati di piante un’esperienza unica per ammirare la bellezza e l’eleganza di queste fioriture.

Le peonie, con la loro vasta gamma di colori e forme, sono una vera delizia per gli occhi e il Centro Botanico Moutan offre un ambiente ideale per esplorarle e apprezzarle appieno.

Conducendo ricerche, conservazione e promozione della cultura delle peonie, questo centro contribuisce alla preservazione e alla diffusione di una parte importante del patrimonio botanico.

Il Centro Botanico Moutan riunisce più di 250.000 piante di 600 differenti varietà, appartenenti a quasi tutte le specie botaniche conosciute e alla maggior parte degli ibridi naturali coltivati.

Durante la fioritura, le peonie regalano uno spettacolo impareggiabile per fascino e bellezza: migliaia di corolle dalle forme più disparate dispiegano tutta la scala cromatica dal bianco assoluto al porpora quasi nero, passando per le più delicate e inconsuete tonalità rosa.

Il giardino delle Peonie

I sentieri sono costellati di esemplari rarissimi di peonie arbustive delle specie P.Rockii: si tratta di piante molto particolari e pregiate che in natura crescono ad altitudini superiori ai 2000 metri slm oltre che di numerose splendide varietà di peonia suffruticosa. L’insieme di tutte queste varietà appartenenti a tante specie diverse crea ogni anno, al momento della fioritura, uno spettacolo unico ed affascinante.

La collezione comprende sia le peonie della sezione vaginatae (P. suffruticosa, P. ostii, P. rockii, P. decomposita, P. quii, P. jishanensis) sia quelle della sezione delavayane (P. delavayii, P. ludlowii). 

Inoltre la collezione è completata da migliaia di peonie erbacee, la cui fioritura dà vita ad uno spettacolo unico: un tappeto fiorito con mille sfumature di rosa che si estende per oltre un ettaro.

Oltre alle peonie, tra aprile e maggio, è possibile assistere alla fioritura dei glicini che ombreggiano e inebriano i visitatori durante il percorso. 

Quando visitare il giardino?

Visitando il Centro a metà primavera si possono seguire percorsi concepiti per far godere al meglio i colori, i profumi e gli effetti visivi che i diversi scorci prospettici generano.

Inoltre avvicinandosi alla conoscenza di queste piante straordinarie, i cui fiori restano in assoluto i più belli e desiderati al mondo, è possibile accedere a un immenso patrimonio botanico, orticolo e culturale del popolo cinese.

Breve storia del Centro Botanico Moutan

Carlo Confidati, imprenditore viterbese amante di giardini, negli anni novanta si avvicinò per la prima volta all’affascinate mondo delle peonie. La sua passione per il verde e l’incredibile storia che racchiude il raro fiore, lo portarono subito ad approfondirne la conoscenza botanica.

Una minuziosa ricerca nel loro territorio di origine, attraverso molte delle province cinesi, gli consentì nel corso degli anni di scoprire le innumerevoli varietà di peonie arboree ed erbacee appartenenti a differenti specie, dalle caratteristiche molto diverse le une dalle altre.

Affascinato dalla bellezza e dalla rarità di questi fiori, ne importò alcune varietà in Italia e provò ad eseguire la prima piantumazione in una zona collinare ai piedi dei Monti Cimini. Lo straordinario spettacolo della fioritura lo affascinò profondamente e a tal punto da spingerlo alla creazione di un luogo dedicato esclusivamente allo studio e alla coltivazione di queste piante, quindi alla fondazione del Centro Botanico Moutan (dal termine cinese “Mu Dan”, peonia arborea), un giardino monotematico che oggi contiene la collezione di peonie arboree ed erbacee più rara e ampia al mondo.

(tratto direttamente dal sito ufficiale)

La fioritura delle Peonie

La fioritura delle peonie avviene in un arco temporale di circa due mesi, seguendo indicativamente questa cadenza:

le peonie arbustive a fiore semplice sono le prime a sbocciare insieme alle arbustive a fiore semidoppio; fioriscono dai primi di aprile alla metà dello stesso mese. Segue poi la fioritura delle peonie arbustive a fiore doppio e, quando questa volge al termine, intorno alla fine di aprile, inizia la fioritura delle peonie appartenenti alla specie P. rockii. La fioritura delle peonie Rocki si conclude entro la prima metà di maggio. Nello stesso periodo fioriscono anche le peonie delavayane. Dai primi giorni di maggio inizia infine la fioritura delle peonie erbacee.

Contestualmente alla fioritura delle peonie, all’interno del giardino ci sono molti angoli suggestivi grazie alla fioritura di viburni, prunus, glicini, rose rampicanti.

Nel periodo di fioritura, durante i weekend, sarà aperto anche il Colour cafè.

Informazioni

Centro Botanico Moutan
Indirizzo:
Strada Statale Ortana 46, Località Il Pallone – Vitorchiano (VT)
Orari e Costi: controllare direttamente sul sito ufficiale
Telefono: 0761 300 490 – 348 7617155
eMail: info@peoniecinesi.it
Web: https://www.centrobotanicomoutan.it

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 0,00 km


Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente...

Distanza: 0,64 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 2,75 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia

A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 5,81 km


Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 6,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Lumaca

    Sagra della Lumaca
    12.08.2025 - 17.08.2025 | Graffignano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    20.08.2025 | Vallerano


    DirezioniAltre Festival

    DirezioniAltre Festival
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Bagnoregio Estate

    Bagnoregio Estate
    12.06.2025 - 25.08.2025 | Bagnoregio
    Arte e Cultura nel Lazio


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Palazzo Koch

17 Marzo 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

14 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Museo di Configno

22 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

21 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up