Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Ciaccona in sol maggiore HWV 435 di Georg Friedrich Händel

Last updated: 03/03/2021
By Lazio Eventi
Published: 4 Marzo 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Quinto giovedì con Fleurs, il ciclo divulgativo settimanale appositamente pensato per lo streaming, con la pianista Silvia D’Augello. Sei appuntamenti musicali gratuiti sul nostro canale Youtube e sulla pagina Facebook e sul sito della IUC in cui la giovane pianista esegue pagine di Schumann, Bach, Brahms, Chopin, Händel e Liszt introducendo lei stessa i brani scelti. Fleurs è un format agile, di breve durata e di comoda fruizione per tutti, anche da pc o smartphone.

Questo giovedì 4 marzo sarà dedicato alla Ciaccona in Sol maggiore HWV 435 di Händel pubblicata per la prima volta nel 1733 a Londra, parte della raccolta Suites de Pièces pour le Clavecin. Derivata da una danza popolare spagnola, la Ciaccona si afferma nel corso del Seicento come forma strumentale autonoma basata su delle variazioni di un solenne basso ostinato, generalmente discendente e in tempo ternario.

In questo brano, racconta Silvia D’Augello, “la struttura del basso di Ciaccona dà luogo a ventuno brevi variazioni. Ventuno fiori, ornamenti cangianti sulla trama armonica del basso. Ogni variazione interpreta il basso adottando figure ritmiche e melodiche proprie, in un sottile gioco di differenze e ripetizioni. Alcune si espandono liricamente, altre producono un incremento progressivo di tensione e attivano un incedere caratterizzato da malia ipnotica sino al festoso e sonoro gioco simultaneo di entrambe le mani della ventunesima e ultima variazione.”

Prossimo e ultimo appuntamento di Fleurs: Giochi d’acqua a Villa d’Este di Franz Liszt.

Laureata in Letteratura Musica e Spettacolo e in Musicologia alla Sapienza, Silvia D’Augello si è perfezionata presso l’Accademia “Musicafelix” di Prato con Alessandra Ammara e Roberto Prosseda, risultando vincitrice di concorsi nazionali e internazionali e segnalandosi come una delle interpreti più interessanti della nuova generazione.

Vi ricordiamo che le quattro puntate precedenti dedicate a Schumann, Bach, Brahms e Chopin sono ancora visibili sul nostro canale YouTube.

Tutti i canali per vedere lo streaming:

www.youtube.com/user/iucsapienza2011

https://it-it.facebook.com/Istituzione.Universitaria.dei.Concerti/

oppure dal nostro sito www.concertiiuc.it

* I video resteranno liberamente fruibili anche dopo la prima messa in rete.


La Ciaccona in sol maggiore HWV 435 di Georg Friedrich Händel

Quando

4.03.2021    
18:00 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 063610051-2
eMail:
Web: www.concertiiuc.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI - Roma
Lungotevere Flaminio, 50

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 0,94 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,25 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 2,26 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 2,55 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 2,69 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Isabel Pané in concerto: Canto a Maryam

6 Giugno 2023

Herencias – scritture di memoria e identità

27 Febbraio 2024

La primavera è uno spettacolo

1 Marzo 2023

Melodie in Villa

24 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up