Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Fondi – Giornate FAI

Last updated: 11/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 12 Ottobre 2024
Share
3 Min Read
SHARE

APPIA ANTICA TRATTO FONDI – ITRI

Spostarsi tra Fondi a Itri è un’esperienza che offre due opzioni straordinarie: la moderna strada statale Appia, carrabile e l’antico basolato. La seconda opzione rappresenta un percorso storico che con i suoi 2 km di pavimentazione originale, è un tesoro che racconta storie di epoche passate. La Via Appia da sempre collega questi due incantevoli paesi italiani che si trovano nel basso Lazio.
Tra Fondi e Itri, esiste ancora integro un tratto della Regina Viarium. Si tratta di un percorso di circa 2 chilometri che conserva ancora testimonianze della storia millenaria. I lavori per la costruzione iniziarono nel 312 a.C. a cura del censole Appio Claudio Cieco, sulla base di una strada preesistente che collegava Roma ai Colli Albani, e poi fino a Capua. Nel III sec. a.C. il tragitto fu esteso fino a Beneventum, poi Tarentum e infine fu completato il percorso fino a Brundisium. Funzione primaria del tracciato era di garantire un rapido movimento delle truppe verso l’Italia meridionale, ma fu anche fondamentale via di commercio, facilitando i contatti con le città della Magna Graecia.
Il tratto di Appia tra Itri e Fondi è particolarmente interessante per la conservazione del basolato originale che testimonia l’abilità dei costruttori romani. Attraversando il Parco Naturale dei Monti Aurunci, il percorso offre una vista su colline ondulate e la tipica vegetazione mediterranea. I resti delle antiche ‘mansio’, le stazioni di posta dove i viaggiatori potevano riposarsi e rifocillarsi, sono ancora visibili lungo la via, come testimoni silenziosi di un passato in cui la Via Appia era una delle principali arterie dell’Impero Romano. Inoltre, questo tratto ha un significato storico aggiuntivo, essendo stato il palcoscenico della resistenza di Michele Pezza, meglio conosciuto come Frà Diavolo, contro l’occupazione francese alla fine del XVIII secolo. La Via Appia non è solo un monumento all’ingegneria antica, ma anche un corridoio attraverso il tempo, che connette il presente con le storie di coloro che l’hanno percorsa prima di noi.

INDIRIZZO
Via Appia Lato Itri, km 125.8, FONDI, LT

ORARIO
Sabato: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00
Domenica: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00 (ultimo ingresso 17:00)

DURATA VISITA
50 minuti


Fondi - Giornate FAI

Quando

12.10.2024 - 13.10.2024    
09:30 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Luoghi vari - Fondi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 0,24 km


Cerveteri
Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da...

Distanza: 8,13 km


Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci
Parco Avventura WookPark
Woodpark è il parco Avventura dei Monti Aurunci, situato a metà strada tra Roma...

Distanza: 8,13 km


Castello di Itri e Museo del Brigantaggio
Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare,...

Distanza: 11,16 km


Itri
Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 11,67 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Verba volant... bookcrossing
    Verba volant... bookcrossing
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Campodimele - Arte e Cultura nel Lazio
    Verba volant... bookcrossing
    Verba volant... bookcrossing
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Campodimele - Arte e Cultura nel Lazio
    50 ... Ore
    50 ... Ore
    25.05.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Gusto
    Festival del Gusto
    26.05.2025 | Fondi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Che tutti siano uno
    Che tutti siano uno
    28.05.2025 | Gaeta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mariangela Inglese – BIPOLAR/ art a part

7 Ottobre 2020

“BAR” di Zaelia Bishop e Emanuele Napolitano

21 Ottobre 2021

Voynich Manuscript Flora, mostra personale di Klára Sedlo

16 Aprile 2025

Giornata Internazionale della Nonviolenza

14 Novembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up