Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

A spasso tra le meraviglie dell’Ottavo

Last updated: 10/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Dicembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

L’​Associazione Culturale di Promozione Sociale “Ars in Urbe” è lieta di presentarvi il progetto A spasso tra le Meraviglie dell’Ottavo, risultato vincitore dell’Avviso Pubblico “COOLtura e sport: esercizi per il mondo che verrà”, area tematica 2: valorizzazione del patrimonio storico e artistico territoriale e del turismo dolce locale” del Municipio VIII di Roma Capitale, che si svolgerà dal12 Novembre al18 Dicembre 2022.

Le diverse attività, la cui durata varia dai 90 minuti a 5 ore circa, si articolano in:

A. VISITE E PASSEGGIATE GUIDATE STORICO – ARTISTICHE TEATRALIZZATE
B. VISITE E PASSEGGIATE GUIDATE NEI QUARTIERI
C. PASSEGGIATE GUIDATE CULTURALI GEOLOGICHE – NATURALISTICHE
D. EVENTO NEL GIARDINO DI VIA CESAREA

Sono organizzate in collaborazione con le Associazioni Culturali: Epica (VII Legio Gemina), Cvltvs Deorvm, Agape San Paolo e Walden.

Le attività sono gratuite per i/le partecipanti.

Sabato 17 Dicembre dalle 10:30 alle 12:00: I luoghi di San Paolo: l’Abbazia delle Tre Fontane

Si inizierà con l’antica chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio, costruita secondo le regole cistercensi nel XII secolo. Si proseguirà poi verso la più piccola tra le chiese presenti nel complesso, quella di Santa Maria Scala Coeli. Infine, percorrendo il lungo viale alberato, si raggiungerà la chiesa del martirio di San Paolo, la più importante, quella che racchiude la memoria della morte dell’apostolo.

Appuntamento: via di Acque Salvie n. 1, davanti l’ingresso

Durata: 90 minuti circa

A cura della Dott.ssa Serena Caciolli

Sabato 17 Dicembre dalle 15:30 alle 17:30: La battaglia di Porta San Paolo

Il tour sarà incentrato sulla ricostruzione dei fatti che si svolsero nei pressi della storica porta, una tra le più monumentali e meglio conservate della cinta muraria. Il 10 settembre 1943, infatti, la Porta fu teatro di uno strenuo tentativo, da parte dell’esercito italiano, di rallentare l’avanzata tedesca in città, al fine di evitarne l’occupazione. Si batterono valorosamente fino alle 17 i Granatieri di Sardegna, accanto ai reparti della legione territoriale Carabinieri di Roma, a cui si aggiunsero molti civili, sia uomini che donne. Durante la visita sarà data voce ai protagonisti e ai testimoni di questo combattimento attraverso la lettura di resoconti, articoli di giornali e diari a cui si affiancheranno le riproduzioni fotografiche, che permetteranno di comprendere la drammaticità dei combattimenti.

Appuntamento: Uscita Fermata Metro B Piramide

Durata: 2 ore circa

A cura della Dott.ssa Serena Caciolli

Domenica 18 Dicembre dalle 10:30 alle 12:30: Il quartiere San Paolo tra storia e leggenda

Una passeggiata alla scoperta della storia e dei luoghi più significativi del quartiere San Paolo. Partendo dalla Basilica che domina la principale via di comunicazione, la via Ostiense, la passeggiata si snoderà tra le vie del quartiere per raccontarne e analizzarne la storia e le trasformazioni. Dalla Collina Volpi ai fatti della vigna Matteini, dallo scalino del Re a Radio San Paolo fino all’intervento Ina Casa e ai recenti murales, la passeggiata permetterà di ripercorrere la storia del quartiere attraverso i protagonisti e i luoghi che lo caratterizzano.

Appuntamento: via Ostiense, all’altezza del campanile della Basilica di San Paolo

Durata: 90 minuti circa

A cura della Dott.ssa Serena Caciolli


A spasso tra le meraviglie dell'Ottavo

Quando

17.12.2022 - 18.12.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 329.9740531
eMail: segreteria.arsinurbe@gmail.com
Web: www.arsinurbe.org/a-spasso-tra-le-meraviglie-dell-ottavo/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 0,34 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 0,95 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 1,10 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,30 km


Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,60 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Archeo Trekking dell’antica Roma: un itinerario nella storia di Roma

3 Aprile 2024

I Trillanti

22 Settembre 2022

Ausonia in Estate

9 Agosto 2022

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini)

10 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up