Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sabina in Prima Fila – Una famiglia mostruosa

Last updated: 11/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 13 Novembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

“Sabina in Prima Fila – Il cinema dove non c’è” propone altri quattro film nel week-end in altrettanti comuni: si comincia venerdì 11 alle 21 al Teatro Comunale di Casperia, con il film di Mario Martone “Nostalgia”, che vede protagonista un fenomenale Pierfrancesco Favino. Tratto dal romanzo di Ermanno Rea, il film racconta la vicenda di Felice che torna a Napoli per sua madre dopo quarant’anni di assenza. L’uomo resterà nel posto dov’è nato più a lungo di quanto aveva previsto, mentre riscopre i luoghi, i codici del quartiere e fa i conti con un passato che lo divora.

Sabato 12 alle 21 al Teatro Comunale di Poggio Moiano è di scena la commedia intelligente di Vincenzo Salemme in “Con tutto il cuore”. Anche qui lo sfondo è la città di Napoli, dove vive Ottavio, costretto ogni giorno a subire piccoli soprusi da parte di colleghi, alunni e addirittura familiari. Quando l’uomo subisce un trapianto di cuore, Ottavio è costretto a cambiare vita: l’organo che gli viene sostituito apparteneva a un criminale, noto come “‘O Barbiere”, e la famiglia del boss è convinta che Ottavio possa raccogliere l’eredità del criminale.

Sempre sabato 12 alle 21 “Sabina in Prima Fila” propone un film che ha preso in prestito gli scenari della Sabina: alla Sala Benedetti sarà infatti proiettato “L’Arminuta” di Giuseppe Bonito con Vanessa Scalera, tratto dal bestseller della scrittrice Donatella Di Pietrantonio. Una ragazzina di tredici anni viene restituita alla famiglia a cui non sapeva di appartenere. All’improvviso perde tutto della sua vita precedente: una casa confortevole e l’affetto esclusivo riservato a chi è figlio unico.

Domenica 13 novembre alle 17,30 alla Casa del Cittadino di Monte Santa Maria arriva la commedia esilarante di Volfango De Biasi “Una famiglia mostruosa”, con un cast stellare: Lillo, Massimo Ghini, Lucia Ocone e Paolo Calabresi in una storia davvero singolare: Luna e Adalberto sono due giovani innamorati che stanno per diventare genitori. Quando arriva il momento di far conoscere alla propria ragazza la sua famiglia, Adalberto va in difficoltà. Il motivo è semplice: la sua è una famiglia di mostri

“Sabina in Prima Fila – Il Cinema dove non c’è”, giunta alla sua quarta edizione ha ricevuto il contributo della Fondazione Varrone e il patrocinio della Regione Lazio. Realizzata dal Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale in collaborazione con il Circolo Arci Succede in Sabina e la Rete Cultura in Sabina, la rassegna ha l’obiettivo di portare il cinema di prima visione dove non c’è, con una programmazione di livello e una proiezione di qualità su grande schermo.

L’ingresso è fissato a 3 euro e 50. Non è necessaria la prenotazione, ma ci si può collegare al sito www.sabinainprimafila.it per informazioni e per fissare i posti.


Sabina in Prima Fila - Una famiglia mostruosa

Quando

13.11.2022    
17:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 428 7471
eMail: sabinainprimafila@gmail.com
Web: www.centrometaculturale.com/wp/prenotazione-sabina-in-prima-fila/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Casa del Cittadino - Monte Santa Maria

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 2,45 km


Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 2,48 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 2,73 km


Grotta dei Massacci
Nel comune di Frasso Sabino, più precisamente ad Osteria Nuova si nasconde una tomba...

Distanza: 4,21 km


Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 4,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    18.05.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio
    MedievAngelo
    MedievAngelo
    18.05.2025 | Sant'Angelo Romano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Belmonte. Un sentiero immerso nel verde
    Belmonte. Un sentiero immerso nel verde
    24.05.2025 | Castelnuovo di Porto - Giornate FAI
    Sagra dell’asparago selvatico e del prugnolo
    Sagra dell’asparago selvatico e del prugnolo
    23.05.2025 - 25.05.2025 | Configni - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra di inizio estate
    Sagra di inizio estate
    1.06.2025 | Torrita Tiberina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Concerti a Castel Gandolfo

14 Ottobre 2024

Natale a Frasso

20 Novembre 2024

Estate a San Donato Val Comino

9 Giugno 2023

Racconti del terrore di E.A.Poe, reading teatrale

27 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up