Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Villaggio del Natale a Santa Severa

Last updated: 09/12/2024
By Lazio Eventi
Published: 7 Dicembre 2024
Share
9 Min Read
SHARE

Dal 7 dicembre al 6 gennaio, il Castello di Santa Severa si vestirà a festa accompagnando i visitatori in un borgo suggestivo, tra realtà e fantasia, un luogo da fiaba tutto da scoprire: il Villaggio di Natale.

Un’atmosfera magica e gioiosa per visitatori tutte le età, che potranno immergersi in un viaggio fantastico nelle emozioni delle feste, attraverso installazioni luminose, spazi di gioco e di creatività, spettacoli circensi, teatrali e musicali, laboratori artistici e di fantasia, mercatino dell’artigianato e di prodotti locali e natalizi, un’area area food and beverage e la meraviglia di attraversare il Castello di Santa Severa splendidamente addobbato per le festività natalizie.

La proposta è pensata per animare le festività natalizie e per offrire a tutti un’animazione di alta qualità, continuativa ed un luogo riconoscibile dove trascorrere tante giornate di condivisione e sul quale poter contare durante le vacanze natalizie.

Da non perdere nel Bosco incantato alle 17:30 i fuochi d’artificio scelti appositamente per il rispetto dell’ambiente grazie al basso impatto acustico e con l’accompagnamento di uno show musicale.

L’organizzazione e la supervisione delle attività del Villaggio del Natale sono a cura di LAZIOcrea con gli allestimenti e la programmazione artistica di MM Idea e il progetto è promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Assessorato alla Cultura, Direzione regionale Ambiente, la Riserva naturale di Macchiatonda e Monumento Naturale di Pyrgi, d’intesa con MiC, Comune di Santa Marinella e Coopculture.

L’organizzazione e la supervisione delle attività del Villaggio del Natale sono a cura di LAZIOcrea con gli allestimenti e la programmazione artistica di MM Idea e il progetto è promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Assessorato alla Cultura, Direzione regionale Ambiente, la Riserva naturale di Macchiatonda e Monumento Naturale di Pyrgi, d’intesa con MiC, Comune di Santa Marinella e Coopculture.

La piazza degli artigiani
Nel piazzale delle Barrozze sarà allestito un caratteristico Mercatino di Natale dove i visitatori potranno passeggiare avvolti nella straordinaria atmosfera creata dalle tante suggestive casette di legno sapientemente decorate da mille luci e colori.

Casa di Babbo Natale
All’interno del Castello, nei saloni della Manica Lunga che affacciano sul mare, grandi e bambini potranno vivere l’emozione di scoprire la Casa di Babbo Natale. Una casa calda, dove si respira l’atmosfera dell’attesa, del desiderio, del sogno e del mistero che avvolge appunto il Natale. Il visitatore, adulto e bambino, sarà condotto in un viaggio attraverso le emozioni e sensazioni genuine e magiche che il Natale evoca in ognuno di noi.
All’interno della Casa di Babbo Natale ci saranno diversi ambienti come la cascata di cioccolata, la fabbrica dei giocattoli con la spedizione dei regali, un bosco glaciale, la stanza della colazione di Babbo Natale e, infine, l’incontro con Babbo Natale sulla sua splendida poltrona, pronto ad ascoltare i desideri dei più piccoli. Lo spazio sarà allestito con un grande trono e ospiterà la cassetta delle letterine per il Polo Nord dove i più piccoli potranno spedire le loro letterine personalizzate.
Ogni angolo della stanza offrirà un’esperienza diversa ispirata ad ambientazioni e scenari tradizionali. Babbo Natale e i suoi aiutanti elfi, accoglieranno grandi e bambini, in una festa di attesa e sospensione misteriosa.

La Casa della Befana
Proseguendo il percorso nella Sala manica Corta i visitatori troveranno la Casa Della Befana un magico spazio dove la simpatica vecchina incontrerà i bimbi che la troveranno intenta alla preparazione di calze e dolcetti.

I laboratori creativi
La sala Innovation Lab ospiterà il laboratorio dei giochi, uno spazio dedicato alla creatività e alla manipolazione della ceramica e del riciclo creativo. I bambini e le bambine potranno creare la loro palline di Natale e scrivere la propria letterina personalizzata che potranno imbucare direttamente nella cassetta postale per il Polo Nord nella casa di Babbo Natale.

Il bosco incantato
Sulla Spianata dei Signori un fantastico bosco pieni di luci tra gli alberi accoglierà i visitatori in un’atmosfera già di per sé scenografica arricchita da soggetti luminosi 3d attraverso un percorso illuminato da led.

Gli spettacoli itineranti
La piazza delle Due Chiese si trasformerà nella piazza del Circo e sarà animata con parate, artisti di strada, circensi, trampolieri, mangiafuoco, giocolieri, cantastorie e burattini. Un vero e proprio condensato di fascino, scenografia e musica che coinvolgerà un pubblico di grandi e piccini. Abilissimi artisti si cimenteranno in vere e proprie coreografie che daranno vita a spettacolari performance che lasceranno lo spettatore incredulo e meravigliato.

Il teatro fantastico
In sala Pyrgi il Teatro fantastico ospiterà le esibizioni delle compagnie e i cantastorie che racconteranno miti, favole e storie di altri tempi e altri luoghi. Un posto ideale dove condividere un’esperienza stimolante per tutta la famiglia, un’occasione speciale per stare insieme e far viaggiare la fantasia. Tanti gli spettacoli previsti come quelli di magia, letture animate, burattini, performance musicali e tanti altri.

L’Ostello
Durante tutto il periodo natalizio rimarrà aperto anche l’Ostello, con il Cortile della Rocca anch’esso illuminato a festa, offrendo così la possibilità agli ospiti che soggiornano all’interno del Villaggio di visitare tutte le attrazioni in un’atmosfera magica con la propria famiglia.

I Musei
I visitatori potranno integrare l’esperienza del Villaggio di Natale anche con la visita culturale ai Musei del Castello, un viaggio nella storia, dall’antica Pyrgi etrusca ripercorrendo tutte le epoche fino ai nostri giorni. I Musei saranno aperti nello stesso orario del Villaggio e, con il biglietto di ingresso ai musei, si usufruisce della sosta gratuita di 3 ore all’interno dell’ampio parcheggio a disposizione.

Le Aree ristoro e il parcheggio
Previste aree dedicate al ristoro dove gustare tante delizie enogastronomiche e prodotti tipici del Lazio per rendere ancora più magica la calda atmosfera natalizia. Disponibile un ampio parcheggio antistante l’ingresso al Castello.

Programma del Villaggio di Natale

GIORNI E ORARI DI APERTURA:

sabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre dalle ore 10:30 alle 19:30
venerdì 13 dicembre dalle ore 14:30 alle 19:30
sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre dalle ore 10:30 alle ore 19:30
venerdì 20 dicembre dalle ore 14:30 alle 19:30
Dal 21 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:30
__________________________________________________

Giorni speciali
domenica 24 dicembre apertura dalle ore 10:30 alle 17:30
lunedì 25 dicembre apertura dalle ore 16:30 alle 19:30
domenica 31 dicembre apertura dalle ore 10:30 alle 17:30
lunedì 1 gennaio apertura dalle ore 16:30 alle 19:30
__________________________________________________

Costo del biglietto di ingresso
– da 0 a 10 anni: gratis
– da 11 anni a 18 anni: ridotto € 3
– da 19 anni in su: € 6 intero per l’ingresso alla Casa di Babbo Natale,

Ingresso gratuito nel borgo e al mercatino

La biglietteria chiude alle 18.30
__________________________________________________

Agevolazioni e gratuità
– in favore dei possessori dell’ app carta Giovani: una riduzione sul biglietto di ingresso pari a € 4,50
– in favore degli ospiti dell’Ostello: una riduzione sul biglietto di ingresso pari a € 4,50
– gratuità per le persone con disabilità e relativo accompagnatore, nel caso quest’ultimo sia necessario
– chi acquista il biglietto di ingresso alla casa di Babbo Natale ha diritto alla riduzione del biglietto ai musei a € 4 che include tre ore di sosta gratuita

Disponibile un ampio parcheggio antistante l’ingresso al Castello. La sosta è a pagamento € 0,50 l’ora

Nelle aree all’aperto è consentito l’accesso ai cani al guinzaglio, non sono invece ammessi animali nei musei e nelle aree al coperto del Castello

Tutto il programma sul sito www.castellodisantasevera.it


Villaggio del Natale a Santa Severa

Quando

7.12.2024 - 6.01.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@castellodisantasevera.it
Web: www.castellodisantasevera.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Castello di Santa Severa - Santa Marinella
SS1 Via Aurelia, Km 52,600

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 0,02 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 0,16 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 13,89 km


Oasi Naturale Bosco di Palo
L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 14,40 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 15,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    14.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Forte Festival
    Forte Festival
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Civitavecchia - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Alsium a Ladispoli
    Da Alsium a Ladispoli
    21.05.2025 | Ladispoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    23.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Fattoria della Zucca

14 Settembre 2023

Santa Severa: le attività del fine settimana al castello tra Archeotrekking e visite guidate

11 Gennaio 2020

Tradizioni in Borgo

8 Dicembre 2021

Karasingle con karaoke e messaggeria a Roma

28 Gennaio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up