“Val di Comino da Brividi”: un Festival itinerante tra Misteri, Mostri e Tradizioni della Notte dei MortiQuattro giorni di eventi in cinque comuni della valle per celebrare Halloween e la Notte dei Morti. In programma escursioni nel bosco, laboratori creativi con le zucche, giochi a tema horror, mercatini e degustazioni.
La Val di Comino si prepara a vivere un’atmosfera unica con la prima edizione di “Val di Comino da Brividi”, il festival itinerante dedicato ai misteri e alle tradizioni della Notte dei Morti. L’evento, organizzato dall’Associazione Il Campanile in collaborazione con numerosi comuni e associazioni locali, si svolgerà in quattro giornate – 25, 26, 31 Ottobre e 1° Novembre 2025 – toccando cinque borghi della valle: Atina, San Donato Val di Comino, Belmonte Castello, Posta Fibreno e Fontechiari.
Il festival offre un ricco calendario di appuntamenti pensati per tutte le età, che uniscono leggenda, natura e tradizione in un suggestivo viaggio nel cuore della Terra di Comino.
Il programma dettagliato degli eventi:
- Sabato 25 Ottobre: La giornata inaugurale si sdoppia. Ad Atina, presso Palazzo Cantelmo, si terranno i “Giochi da Brivido” (ore 15:00), un pomeriggio ludico per grandi e piccoli a cura di Officina Ludica. A San Donato Val di Comino, l’appuntamento è con “Il Mostro e la Luna” (ore 17:30), una serata di racconti di mostri e licantropi che culminerà con un’escursione nel Bosco del Lupo Mannaro a cura dell’Ass. Walden.
- Domenica 26 Ottobre: A Belmonte Castello sarà la volta delle “Zucche Creative” (ore 10:00). Presso il Belmonte Ranch, bambini e famiglie potranno partecipare a un laboratorio creativo per decorare le tipiche zucche di Halloween.
- Venerdì 31 Ottobre: Per la notte di Halloween, a Posta Fibreno si andrà alla scoperta de “Le Erbe Magiche del Lago” (ore 15:30). Un’escursione, organizzata da Natura Loci, per svelare i misteri e le antiche tradizioni erboristiche legate al lago.
- Sabato 1° Novembre: Gran finale a Fontechiari con “I Fantasmi della Notte dei Morti”. A partire dalle ore 15:00, il borgo si animerà con mercatini di artigianato, visite guidate, un laboratorio creativo per bambini (“Piccoli Spettri all’opera”) e, dalle 17:30, degustazioni e musica tradizionale con i “Cantori in Terra di Lavoro”, a cura della Pro Loco.
“Questo festival è il risultato di una splendida collaborazione territoriale”, spiegano dall’Associazione Il Campanile. “Abbiamo unito le forze per creare un evento diffuso che non solo celebri una ricorrenza sentita come quella di Halloween e della Notte dei Morti, ma che valorizzi anche le storie, i luoghi e le tradizioni uniche di ogni singolo borgo della nostra meravigliosa valle”.
Riepilogo dell’evento:
- Cosa: Val di Comino da Brividi – Festival dei Misteri e delle Tradizioni
- Quando e Dove:
- 25 Ottobre: Atina e San Donato V.C.
- 26 Ottobre: Belmonte Castello
- 31 Ottobre: Posta Fibreno
- 1 Novembre: Fontechiari
- Info e Prenotazioni: Per ogni evento è necessario fare riferimento ai contatti telefonici e email indicati sulla locandina ufficiale.
