Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte

Last updated: 22/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 26 Febbraio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Il 25 febbraio 1545, a Padova, si costituiva ufficialmente, con tanto di atto notarile legale, la prima compagnia di comici di professione al mondo, e ogni anno, la Giornata della Commedia dell’Arte viene celebrata a livello internazionale per promuovere la conoscenza di questa tradizione.

Anche il Teatro Villa Pamphilj di Roma, con la direzione artistica di Veronica Olmi, festeggia l’anniversario per tutta la giornata di domenica 26 febbraio, a partire dalle ore 11 con una lezione-spettacolo a cura di Marco Luly, uno dei massimi rappresentanti della Commedia dell’Arte in Italia. L’incontro, che si terrà fino alle ore 13, è aperto a tutti, attori e amanti della Commedia. Durante la lezione- spettacolo verranno presentati gli aspetti più peculiari della Commedia dell’Arte e i principali personaggi protagonisti di questa forma di teatro.

In sala verranno esposte le maschere in cuoio del maestro Giancarlo Santelli che potranno essere indossate mentre si proveranno i movimenti di alcuni personaggi, proprio come in un laboratorio teatrale.

Durante questo percorso, in parte improvvisato in parte preparato, ci saranno delle sorprese come irruzioni di maschere, brevi scene tratte da antichi canovacci, lazzi, canzoni in cui sarà coinvolto il pubblico presente. Il costo dell’incontro è di 5 euro.

Alle ore 14 il Teatro Villa Pamphilj apre il suo palcoscenico a giovani attori e attrici, selezionati attraverso una call rivolta a scuole e corsi di teatro. Verranno presentate brevi scene, monologhi, dialoghi, lazzi, tutti legati al mondo della Commedia dell’Arte e delle maschere. Una possibilità per conoscersi e farsi conoscere e per omaggiare insieme questo importante anniversario.

Al termine delle esibizioni verranno premiate le due migliori interpretazioni che si aggiudicheranno due borse di studio, ovvero la possibilità di partecipare a due workshop (a scelta) tra quelli in programma al Teatro Villa Pamphilj nel corso dell’anno 2023.

Alle ore 16, Federico Moschetti porta in scena, per la prima volta in un palcoscenico al chiuso, i racconti in commedia di Pulcinella nella Luna, una produzione Teatro Origine.

Stanco di non trovare risposte in un mondo spesso più assurdo di lui, Pulcinella decide di cercarle sulla Luna. Lasciando indietro storture, guerre, povertà e fame, cercherà di scoprire come si può vivere “a capa sotto”. Ma se il mondo lassù è la Luna del mondo quaggiù, siamo noi una Luna, per un altro mondo?

Un esperimento a metà fra teatro di strada e storytelling, attraverso l’uso della maschera di Pulcinella, secondo i canoni della Commedia dell’Arte tradizionale rivisitata. La maschera e pochi altri oggetti popolano da soli la scena che, attraverso la suggestione del racconto teatrale e delle ispirazioni di grandi autori della letteratura, si trasforma in un universo intero davanti agli occhi degli spettatori.

Le attività pomeridiane (dalle ore 14 in poi) sono a ingresso gratuito.

Domenica 26 febbraio ore 11-13 / ore 14-17

TEATRO VILLA PAMPHILJ
Villa Doria Pamphilj Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a, Roma

INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
tel. 06 5814176 – scuderieteatrali@gmail.com
www.teatrovillapamphilj.it – promozione@teatrovillapamphilj.it


Giornata Mondiale della Commedia dell'Arte

Quando

26.02.2023    
11:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5814176
eMail: scuderieteatrali@gmail.com
Web: www.teatrovillapamphilj.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Villa Pamphilj - Roma
Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,31 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,69 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 2,00 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 2,07 km


Area Sacra di Largo Argentina
Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 2,11 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

I sotterranei di San Nicola in Carcere raccontati ai bambini

26 Febbraio 2020

Le creazioni di Lisa Tibaldi a EMOZIONI Natale

16 Dicembre 2021

Mostra Ornitologica nazionale

28 Ottobre 2023

Aria Before the Sunset

31 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up