Esiste un “femminismo di destra”, in grado di dire concretamente la sua nella battaglia per l’affermazione dell’universo femminile in ogni settore della società? E’ l’interrogativo su cui si sono trovate a discutere alcune donne in un teatro romano nel novembre 2024. Da quel convegno è nato un libro, con la prefazione di Arianna Meloni, che ne raccoglie gli atti, curato da Annalisa Terranova e Cristina Di Giorgi, edito da “Eclettica”.
Dopo un anno, la giornalista e autrice Annalisa Terranova, unitamente a Francesca Notargiovanni e Germana Pigliucci, alcune delle protagoniste di quel dibattito, si ritroveranno, insieme ad altre donne, al Teatro di Cecchina, giovedì 6 novembre a partire dalle 18:00, per continuare a rappresentare la Voglia di uscire dagli schemi di un certo tipo di femminismo ideologico e dare vita ad un percorso che coinvolga tutti coloro che intendono, culturalmente e concretamente, contribuire alla conquista, per quante più donne possibile, della libertà di essere sé stesse.
“La questione femminile – dichiara Andrea Titti, direttore di Meta Magazine e promotore dell’iniziativa “Incontri a Teatro” – è uno dei temi centrali del nostro tempo. Per questo la presentazione del libro di Annalisa Terranova offre una occasione di confronto aperto, fornendo un punto di vista non convenzionale che vale la pena approfondire”.















