Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e SalutePrendi nota!

Caldo e Afa, come rinfrescare la casa senza usare il condizionatore

Last updated: 13/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 13 Giugno 2025
Share
3 Min Read
Caldo e Afa e Temperatura
SHARE

L’estate porta con sé sole, giornate lunghe e voglia di vacanza, ma anche afa e temperature elevate che possono mettere a rischio il nostro benessere. Oltre a seguire le buone pratiche per raffrescare gli ambienti, è fondamentale adottare accorgimenti che tutelino il corpo e la mente. Scopriamo insieme come affrontare il caldo in modo naturale, sano ed efficace.

1. Cura l’aria che respiri

  • Ventilazione intensa solo nelle ore più fresche (mattina presto e sera) per evitare ricircolo di aria calda.
  • Piante da appartamento: felci, sansevieria e pothos migliorano la qualità dell’aria e donano un senso di freschezza grazie all’evapotraspirazione.

2. Riduci le fonti di calore interne

  • Evita l’uso di forni e piani cottura nelle ore più calde: prediligi pasti freddi, zuppe fredde o insalate.
  • Spegni luci alogene e apparecchi elettronici inutilizzati, che emettono calore anche in standby.

3. Raffreddamento attivo con ventilatori “fai da te”

Posiziona una ciotola di acqua ghiacciata davanti al ventilatore per diffondere nell’ambiente un’aria più fresca: un trucco semplice ed economico per abbassare la temperatura percepita di qualche grado.

4. Idratazione e alimentazione

  • Bevande fresche e non gassate, acqua arricchita con fette di cetriolo, limone o menta.
  • Cibi ricchi d’acqua, come anguria, melone, lattuga e sedano, che aiutano a mantenere l’idratazione cellulare.
  • Evitare alcolici e bevande zuccherate, che possono favorire la disidratazione e l’aumento della sensazione di calore.

5. Cura del corpo: piccoli gesti, grande sollievo

  • Docce tiepide (non freddissime) per non stressare la circolazione: alterna getti tiepidi e freschi per stimolare il microcircolo.
  • Impacchi freddi su polsi, collo, caviglie: punti dove i vasi sanguigni sono più superficiali, facilitando il raffreddamento del sangue.
  • Pediluvi freschi prima di andare a dormire, per abbassare la temperatura corporea e favorire il riposo.

6. Tessuti e abbigliamento in casa

  • Indossa cotone leggero o lino, tessuti naturali traspiranti che agevolano l’evaporazione del sudore.
  • Utilizza lenzuola e copridivani in fibre naturali e colori chiari: riflettono la luce e trattengono meno calore.

7. Gestione dello stress termico

  • Prenditi pause regolari in ambienti più freschi o all’ombra: il cervello apprezza pochi minuti di “stacco” per alleggerire la fatica mentale.
  • Dedica del tempo a tecniche di respirazione diaframmatica o brevi sessioni di meditazione per mantenere bassa la percezione dello stress da caldo.

Conclusione

Affrontare caldo e afa in modo sano significa combinare strategie di raffrescamento naturale con cura del corpo e della mente. Con pochi gesti semplici, puoi migliorare il comfort abitativo e proteggere la tua salute, riducendo al contempo il consumo energetico e l’impatto ambientale. Buona estate… in forma!

Immagine in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua
Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena
Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olioIndice dei contenutiStoria del Castello Caetani di FondiArchitettura...

Cerveteri
Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da Roma. Da Cerveteri si accede...

Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci
Parco Avventura WookPark
Woodpark è il parco Avventura dei Monti Aurunci, situato a metà strada tra Roma e Napoli ma anche a...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Previsioni meteo nel Lazio per il 30-31 luglio

29 Luglio 2022
Notizie dal LazioPrendi nota!

7 Musei di Roma diventano Gratis

11 Settembre 2014
Maze
Prendi nota!

Attenzione Truffa! Virus camuffato da eMail dell’Agenzia delle Entrate

29 Novembre 2019
Ambiente e Salute

Botulino: Provenienza, Caratteristiche e Applicazioni

3 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up