Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Malasanità in Puglia? Un nuovo caso

Last updated: 07/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 7 Novembre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Purtroppo, ormai da anni è sufficiente un veloce giro sui motori di ricerca per trovare numerose notizie sulla malasanità in Puglia e nessuna risposta. Nella giornata di lunedì 6 novembre, davanti al palazzo della sede regionale è apparso un cartellone pubblicitario.

Su di esso, troneggiava una scritta a caratteri bianchi e neri di grandi dimensioni: “La malasanità pugliese ha ucciso mia mamma. Firmato: un figlio. Il grido di una persona che per colpa della malasanità ha perso una persona cara”.

Tutto il dolore di un figlio nella perdita del proprio genitore e la consapevolezza di sapere che, quasi sicuramente, saranno in pochi ad ascoltare la sua voce.

Quando il dolore prende il sopravvento

Dolore, un dolore che prende il sopravvento e che domina tutto: queste le immagini giuste per descrivere una situazione come quella di cui abbiamo appena parlato. Il cartellone non è una provocazione, ma semplicemente un modo per sottolineare una mancata risposta e, soprattutto, una mancata presa di responsabilità.

La nostra testata da sempre è in prima linea nel porre domande, e siamo più che felici di lasciare spazio a chi, in casi come questi, può dare risposte e prendere per mano chi, da un giorno all’altro, ha visto la sua esistenza letteralmente sconvolta.

Il giornalista fa il suo mestiere: riportare le notizie con imparzialità, far parlare i fatti.

Non serve se, alla fine, si arriva al tragico dunque e ci si trova davanti alla necessità di scrivere articoli come questo.

I casi di malasanità in Puglia continuano? La barriera tra i cittadini pugliesi e la sanità è un problema insolvibile? Chi ha sofferto, chi ora vede il dolore come compagno costante delle proprie giornate, vuole e deve sapere il perché.

Possiamo, come comunità, fare qualcosa? Se in Puglia esiste malasanità per qualcuno, allora c’è un problema che riguarda tutta la popolazione. Chi parla dei manifesti esposti nella giornata di ieri? Chi ha sofferto per via della malasanità in Puglia? Perché, a pochi passi dalle stanze delle istituzioni, è stata messa in primo piano un’accusa così pesante ed esplicita?

Il problema è così grande? Sono in tanti a farsi questa domanda. Il dramma della malasanità è diffuso in tutto il Paese ma, molto probabilmente, in Puglia è più incisivo.

Come già detto, qualcuno lo chiede per tutti. Meritiamo una sanità efficiente in Regione. Ci si chiede, per ovvi motivi, se sarà mai possibile averla veramente. Le domande e il dolore di una persona spingono tutti a interrogarsi, a osservare la realtà nella sua crudezza.

Qualcuno ha sofferto oltre ogni limite e parla, senza giri di parole, di malasanità in Puglia.

Nella giornata di ieri, abbiamo visto raccontato, in poche parole su un drappo di stoffa, il dolore di un figlio, abbiamo letto una domanda che ci riguarda tutti, che tocca nel vivo i diritti di ogni cittadino legati a un ambito fondamentale: la tutela della salute.

Questa domanda è lì, granitica, esposta a tutti, non fa sconti a nessuno. Si tratta di un annuncio che ha tutte le carte in regola per risvegliare la coscienza di tutti.

Cosa è accaduto davvero? Rispondere è doveroso e ce lo ricorda non solo il dolore di quest’uomo, ma anche un altro dato allarmante. Lo scorso luglio, il capogruppo del Carroccio Giacomo Conserva ha messo in primo piano, in una nota ufficiale, i numeri allarmanti della sanità regionale, soprattutto per quanto riguarda le emergenze.

Per il 118, sono a disposizione 300 medici, contro i 530 che, invece, sarebbero necessari.

Diminuendo le postazioni e accorpandole, si espone concretamente chi ha problematiche come un evento cardiaco grave, per esempio un arresto cardiaco o un ictus, al rischio di perdere la vita se si trova a una lunga distanza dal pronto soccorso più vicino.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si celano i resti di un...

Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiStruttura del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Plastica Biodegradabile

10 Gennaio 2025
Ambiente e Salute

Vitamina D: sintomi e conseguenze di una carenza.

28 Agosto 2023
Ambiente e Salute

La carne trattata con nitriti aumenta i rischi di cancro?

14 Novembre 2023
Riciclo carta
Ambiente e Salute

Vantaggi del riciclare la carta

29 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up