Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e SalutePrendi nota!

Etichetta energetica: guida alla lettura

Last updated: 21/08/2025
By writio.com
Published: 21 Agosto 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Cos’è l’etichetta energetica?

L’etichetta energetica è un’informazione standardizzata sugli elettrodomestici. Introdotta nel 1995, ha subito modifiche nel tempo. Attualmente utilizza una scala da A a G, dove A indica la massima efficienza e G la minima.

L’etichetta mostra:

Indice dei contenuti
  • Cos’è l’etichetta energetica?
  • Come leggere la nuova etichetta energetica
  • Differenze tra vecchia e nuova etichetta energetica
  • Importanza della classificazione energetica
  • Nome del produttore
  • Consumo energetico in kWh
  • Rumorosità
  • Altre caratteristiche tecniche

Per elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici, una classe energetica elevata si traduce in bollette più basse.

Dal 1° marzo 2021, una nuova norma europea ha semplificato l’etichettatura energetica. Un’aggiunta interessante è il QR Code, che collega l’utente a una banca dati europea con informazioni dettagliate sui prodotti.

Dal 2025, anche smartphone e tablet avranno un sistema di etichettatura, mirando a ridurre i rifiuti elettronici e promuovere dispositivi più duraturi.

Come leggere la nuova etichetta energetica

La nuova etichetta energetica presenta una grafica chiara con una scala di efficienza da A a G. Frecce di lunghezza e colore diversi, dal verde al rosso, indicano la classe energetica. Il consumo energetico è specificato in kWh, variando in base al tipo di prodotto.

Il QR Code sull’etichetta permette di accedere a informazioni dettagliate attraverso la banca dati europea EPREL. I pittogrammi nella parte bassa dell’etichetta forniscono ulteriori informazioni come:

  • Rumorosità
  • Consumo d’acqua
  • Capacità di carico

Questa nuova etichetta non solo semplifica la scelta, ma promuove anche un approccio più sostenibile all’acquisto di elettrodomestici.

Differenze tra vecchia e nuova etichetta energetica

Il nuovo sistema di classificazione energetica sostituisce i simboli ‘+’ con una scala da A a G più intuitiva. Questo cambiamento mira a ridurre la confusione e a stabilire standard più ambiziosi per i produttori.

La nuova etichetta introduce parametri più precisi nei consumi energetici, come il consumo per 100 cicli nei dispositivi di lavaggio. Questo offre ai consumatori una visione più realistica dei costi energetici a lungo termine.

Vecchia etichettaNuova etichetta
A+++B o C
A++D o E
A+F
AG

Il passaggio al nuovo sistema non è solo un cambio di lettere, ma un miglioramento che facilita il confronto tra prodotti e promuove scelte d’acquisto più consapevoli ed ecologiche.

Importanza della classificazione energetica

La classificazione energetica influenza consumatori, mercato e ambiente. Scegliere dispositivi con maggiore efficienza energetica porta a risparmi significativi sulle bollette e riduce i rifiuti elettronici.

L’etichettatura energetica stimola l’innovazione tecnologica, spingendo i produttori a sviluppare prodotti più efficienti. Questo processo favorisce l’avanzamento tecnologico e soluzioni più sostenibili.

“La trasparenza offerta dalle nuove etichette energetiche incoraggia i consumatori a fare scelte più informate. Questa consapevolezza influenza le strategie aziendali, promuovendo un’industria più attenta all’efficienza e alla sostenibilità.”

La classificazione energetica guida i comportamenti di consumo, promuove la sostenibilità e incentiva un’industria più verde. Attraverso scelte quotidiane, contribuisce a costruire un futuro più eco-sostenibile.

  1. European Commission. Energy efficient products. 2021.
  2. International Energy Agency. Energy efficiency 2020. OECD Publishing; 2020.
  3. Bertoldi P, Atanasiu B. Electricity consumption and efficiency trends in European Union. European Commission Joint Research Centre; 2019.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Giardini della Landriana

I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma

IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Vitamine: Micronutrienti Essenziali per la Salute

23 Giugno 2025
Prendi nota!

Uova a rischio ritirati dal mercato

28 Ottobre 2021
Prendi nota!

Ecobonus per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni

22 Giugno 2020
Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Settimana del Pianeta Terra

16 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up