Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Acquario di Bolsena

Last updated: 24/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Settembre 2025
Share
6 Min Read
Acquario di Bolsena
SHARE

Nel suggestivo borgo di Bolsena, sulle sponde dell’omonimo lago vulcanico, si nasconde una delle attrazioni più affascinanti e uniche della Tuscia: l’Acquario di Bolsena. Questa moderna struttura museale, inaugurata nel maggio 2011, offre ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo delle acque interne del territorio laziale, in una cornice storica di eccezionale bellezza.

Una Location Unica: L’Acquario nel Castello

Ciò che rende davvero speciale l’Acquario di Bolsena è la sua collocazione straordinaria: la struttura è ospitata all’interno della medievale Rocca Monaldeschi della Cervara, creando un connubio affascinante tra storia e natura. L’acquario è nato come struttura autonoma, all’interno del Museo Territoriale del lago di Bolsena che ha principalmente valenza archeologica, permettendo ai visitatori di combinare in un’unica visita la scoperta dell’ecosistema lacustre e la storia millenaria del territorio.

Indice dei contenuti
  • Una Location Unica: L’Acquario nel Castello
  • Un Viaggio dalla Sorgente al Lago
  • Un’Esperienza Interattiva e Tattile
  • Un Centro di Ricerca Scientifica
  • Educazione Ambientale e Consapevolezza Ecologica
  • Informazioni Pratiche per la Visita
  • Perché Visitarlo

Un Viaggio dalla Sorgente al Lago

La struttura ospita venti vasche espositive per 20.000 litri d’acqua, con circa trenta specie tra pesci, anfibi e crostacei, provenienti dai fiumi e dai laghi del territorio provinciale. Il percorso espositivo è stato concepito come un vero e proprio viaggio attraverso gli ecosistemi acquatici: il visitatore percorre durante la visita tutti gli ambienti a partire dalla sorgente, fino alla foce del fiume, passando per la palude ed il lago, perfettamente ricostruiti.

Carpe, Lucci e Trote sono solo alcuni dei protagonisti del percorso espositivo, insieme a Daphnie, Gamberi di fiume, Storioni e perfino l’enorme Siluro. La visita rappresenta un vero e proprio giro sotto la superficie dell’acqua, dall’ambiente fluviale a quello del lago, un viaggio immaginario nell’acqua dolce che rivela la ricchezza degli ecosistemi locali.

Un’Esperienza Interattiva e Tattile

L’Acquario di Bolsena non è solo osservazione passiva, ma coinvolge attivamente i visitatori. La visita comporta anche una manipolazione diretta degli animali, sia con la grande vasca tattile, sia con apposite vasche dove, con l’ausilio degli operatori, è possibile prendere confidenza con alcune specie più maneggevoli. Questa filosofia hands-on lo rende particolarmente apprezzato dalle famiglie con bambini, che possono così scoprire da vicino specie spesso sconosciute.

I supporti informativi utilizzati sono di tipo audiovisivo, interattivi (video, audio, touch screen, collegamenti diretti al web per scaricare supporti informativi) e prevedono, oltre alle visite guidate, anche specifici laboratori didattici svolti direttamente dai piccoli visitatori.

Un Centro di Ricerca Scientifica

L’Acquario di Bolsena non è solo un’attrazione turistica, ma anche un importante centro di ricerca che si propone di diventare un punto di riferimento a livello locale per la didattica legata alle acque interne e per la sperimentazione di tecniche di allevamento. Qui si conducono esperimenti di allevamento e riproduzione di specie rare e di interesse scientifico, come il Tritone che si è già riprodotto con successo, e l’Aphanius Fasciatus, un pesce proveniente dalle acque sovrassalate delle saline.

Un altro importante protocollo sperimentale riguarda gli stadi larvali dell’anguilla (Anguilla anguilla): le ceche vengono prelevate alla foce dei fiumi locali e alimentate secondo specifici protocolli, con esperimenti che stanno avendo discreto successo.

La struttura collabora attivamente con i centri Ittiogenici della Provincia di Perugia, dell’Università della Tuscia, dell’Università di Tor Vergata, con l’Osservatorio faunistico della Regione Lazio e con le Riserve Naturali della Provincia.

Educazione Ambientale e Consapevolezza Ecologica

Dal punto di vista scientifico, il messaggio che il percorso propone è prevalentemente legato all’ecologia delle acque interne, con particolare attenzione alle dinamiche naturali, ai processi biologici, all’impatto antropico, visto come inquinamento delle acque o come immissione di specie alloctone. L’acquario rappresenta quindi un importante strumento di educazione ambientale, sensibilizzando i visitatori sulla fragilità degli ecosistemi acquatici.

Informazioni Pratiche per la Visita

Dove si trova:

  • Rocca Monaldeschi della Cervara
  • Piazza Monaldeschi 1, Bolsena (VT)

Contatti:

  • Telefono: +39 0761.798630
  • Email: acquariodibolsena@gmail.com
  • Sito web: www.acquariodibolsena.it
  • Gestione: Labor Soc. Coop. Sociale – Via XXV Aprile N. 38, Bolsena

Perché Visitarlo

L’Acquario di Bolsena rappresenta un’esperienza unica nel panorama turistico laziale. La combinazione tra la bellezza storica della Rocca medievale, l’innovativo allestimento scientifico e l’approccio interattivo lo rendono una destinazione ideale per famiglie, appassionati di natura, studenti e curiosi di ogni età.

È il luogo perfetto per scoprire un patrimonio naturalistico spesso trascurato, quello delle acque dolci, e per comprendere l’importanza della conservazione degli ecosistemi lacustri. La visita all’Acquario può essere facilmente abbinata alla scoperta del centro storico di Bolsena e delle bellezze del lago, creando un’esperienza turistica completa e arricchente.

Un gioiello nascosto che merita sicuramente una visita durante il vostro soggiorno nella Tuscia, per un tuffo nella natura più autentica del territorio laziale, in una cornice storica di rara suggestione.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acquario di Bolsena

Acquario di Bolsena
Nel suggestivo borgo di Bolsena, sulle sponde dell’omonimo lago vulcanico, si nasconde una delle...

Distanza: 0,00 km


Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 0,45 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,57 km


Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 9,67 km


Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 10,63 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival della Tuscia: La leggerezza

    Festival della Tuscia: La leggerezza
    26.09.2025 | Ischia di Castro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Proceno Musica Festival

    Proceno Musica Festival
    25.09.2025 - 27.09.2025 | Proceno
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Divertimento

    Divertimento
    28.09.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Capodimonte celebra i suoi sapori

    Capodimonte celebra i suoi sapori
    28.09.2025 - 29.09.2025 | Capodimonte
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Opera Boat - Naviga l’Opera

    Opera Boat - Naviga l’Opera
    29.09.2025 - 2.10.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Santa Maria in Vescovio

10 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone

7 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Castello Orsini

18 Maggio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

L’Avventura Acquatica de “I 30 Guadi sul Farfa”

16 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up