Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Vitamine: Micronutrienti Essenziali per la Salute

Last updated: 23/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Giugno 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Introduzione

Le vitamine sono composti organici essenziali che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare in quantità sufficienti, motivo per cui devono essere assunte attraverso l’alimentazione. Svolgono un ruolo cruciale in numerosi processi metabolici, dal sostegno al sistema immunitario alla produzione di energia.

In questo articolo esploreremo le diverse tipologie di vitamine, le loro funzioni, le fonti alimentari e le conseguenze di carenze o eccessi.

Indice dei contenuti
  • Introduzione
  • Classificazione delle Vitamine
  • Carenze ed Eccessi
  • Integrazione: Quando è Necessaria?
  • Conclusioni

Classificazione delle Vitamine

Le vitamine si dividono in due grandi categorie in base alla loro solubilità:

1. Vitamine Liposolubili

Si sciolgono nei grassi e vengono accumulate nel fegato e nel tessuto adiposo. Comprendono:

  • Vitamina A (Retinolo e Carotenoidi)
    • Funzione: Visione, crescita cellulare, sistema immunitario.
    • Fonti: Carote, fegato, spinaci, uova.
    • Carenza: Cecità notturna, pelle secca.
    • Eccesso: Tossicità epatica.
  • Vitamina D (Colecalciferolo)
    • Funzione: Assorbimento di calcio e fosforo, salute delle ossa.
    • Fonti: Sole (sintesi cutanea), pesce grasso, uova.
    • Carenza: Rachitismo (nei bambini), osteomalacia (negli adulti).
    • Eccesso: Ipercalcemia.
  • Vitamina E (Tocoferolo)
    • Funzione: Antiossidante, protezione delle membrane cellulari.
    • Fonti: Oli vegetali, noci, semi.
    • Carenza: Rara, ma può causare neuropatie.
  • Vitamina K (Fillochinone e Menachinone)
    • Funzione: Coagulazione del sangue, metabolismo osseo.
    • Fonti: Verdure a foglia verde, fegato, fermentati (es. natto).
    • Carenza: Emorragie.

2. Vitamine Idrosolubili

Si sciolgono in acqua e non vengono accumulate (tranne la B12), per cui devono essere assunte regolarmente.

  • Vitamina C (Acido Ascorbico)
    • Funzione: Sintesi del collagene, antiossidante, assorbimento del ferro.
    • Fonti: Agrumi, peperoni, kiwi.
    • Carenza: Scorbuto (sanguinamento gengivale, stanchezza).
  • Vitamine del Gruppo B
    • B1 (Tiamina): Metabolismo energetico (cereali integrali, legumi).
    • B2 (Riboflavina): Produzione di energia (latte, uova).
    • B3 (Niacina): Funzione nervosa e metabolica (carne, arachidi).
    • B6 (Piridossina): Sintesi di neurotrasmettitori (banane, pollo).
    • B9 (Folato): Sintesi del DNA, gravidanza (spinaci, legumi).
    • B12 (Cobalamina): Funzione nervosa e produzione di globuli rossi (carne, latticini).

Carenze ed Eccessi

  • Carenze vitaminiche possono derivare da diete sbilanciate, malassorbimento (es. celiachia) o aumentato fabbisogno (gravidanza, sport intenso).
  • Eccessi, soprattutto di vitamine liposolubili, possono essere tossici (es. ipervitaminosi A o D).

Integrazione: Quando è Necessaria?

In condizioni normali, una dieta varia fornisce tutte le vitamine necessarie. Tuttavia, l’integrazione può essere utile in casi specifici:

  • Vitamina D in chi ha poca esposizione solare.
  • Vitamina B12 per vegani e anziani.
  • Acido folico in gravidanza.

Attenzione: L’autoprescrizione di integratori può essere rischiosa. Consultare sempre un medico o un nutrizionista.

Conclusioni

Le vitamine sono fondamentali per il benessere, ma l’equilibrio è la chiave. Una dieta ricca e diversificata, possibilmente basata su alimenti freschi e non processati, è il modo migliore per garantirne l’apporto ottimale.

Se hai dubbi sul tuo stato nutrizionale, un esame del sangue e un consulto specialistico possono aiutare a identificare eventuali carenze.

Fonti:

  • Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN)
  • Linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa della Polenta

    Festa della Polenta
    19.10.2025 | Fiuggi
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del Tartufo di Canterano

    Sagra del Tartufo di Canterano
    11.10.2025 - 19.10.2025 | Canterano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    30ª Sagra delle Sagne

    30ª Sagra delle Sagne
    26.10.2025 | Vallinfreda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Castagne Insieme

    Castagne Insieme
    26.10.2025 | Fiuggi
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    41a Festa della Castagna

    41a Festa della Castagna
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Riofreddo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

La posizione migliore per dormire

12 Marzo 2025
Ambiente e SaluteComunicati Stampa

Sulle coste del Lazio 14 punti oltre i limiti di legge

21 Marzo 2022
cuscino riposo
Ambiente e Salute

Come scegliere un cuscino

13 Settembre 2023
Ambiente e Salute

Tutti pazzi per l’avocado: 5 modi per gustarlo

17 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up