Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Manutenzione e carico della Lavastoviglie

Last updated: 18/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Una lavastoviglie pulita e caricata bene ti fa risparmiare tempo, acqua ed elettricità.

Ecco la tua guida rapida in due parti: Manutenzione del filtro e Strategia di carico (l’arte del Tetris).

PARTE 1: Come pulire il filtro (in 3 minuti)

Se i piatti escono con dei residui “sabbiosi” o la lavastoviglie ha un cattivo odore, il colpevole è il filtro. Andrebbe pulito una volta al mese.

  1. Trovalo: Togli il carrello inferiore. Il filtro si trova sul fondo, al centro. Di solito è composto da un cilindro centrale e una griglia piatta metallica.
  2. Smontalo:
    • Svita il cilindro centrale (spesso c’è una freccia che indica la direzione).
    • Solleva tutto il blocco.
    • Separa il cilindro dalla griglia piatta (se il tuo modello lo permette).
  3. Lavalo:
    • Mettilo sotto l’acqua calda corrente.
    • Il trucco segreto: Usa un vecchio spazzolino da denti con un po’ di sapone per piatti per pulire la rete sottile del cilindro. È lì che si incastra il grasso.
  4. Controlla il pozzetto: Prima di rimontare, guarda nel buco dove alloggiava il filtro. Spesso lì si nascondono noccioli di olive, semi di limone o pezzetti di vetro. Rimuovili (con attenzione!).
  5. Rimonta: Inserisci tutto e assicurati di avvitare bene fino al blocco. Se il filtro “balla”, la lavastoviglie non laverà bene.

PARTE 2: Come caricarla in modo strategico

L’acqua arriva dai bracci rotanti (sotto e al centro). L’obiettivo è non bloccare mai il loro raggio d’azione.

1. Il Carrello Inferiore (Per lo sporco ostinato)

Qui l’acqua è più calda e il getto più potente.

  • Piatti: Caricali rivolti verso il centro e verso il basso. Non sovrapporli mai “a ventaglio” troppo stretto, l’acqua deve passare in mezzo.
  • Pentole e Padelle: Mettile ai lati o sul retro, inclinate verso il basso. Mai metterle piatte a faccia in giù completamente, altrimenti creeranno un “effetto ombrello” bloccando l’acqua per tutto ciò che sta sopra.
  • Posate:
    • Coltelli: Punta in giù (per la tua sicurezza).
    • Forchette e Cucchiai: Manico in giù (così l’acqua lava bene la parte che tocchi col cibo).
    • Attenzione ai cucchiai: Se ne hai tanti, alternali (uno su, uno giù) o sparpagliali, altrimenti si “incollano” uno dentro l’altro e non si lavano.

2. Il Carrello Superiore (Per le cose delicate)

  • Bicchieri e Tazze: Mettili a testa in giù, ma leggermente inclinati se possibile. Questo evita che l’acqua ristagni sul fondo concavo della tazza (quella fastidiosa pozza d’acqua sporca a fine lavaggio).
  • Contenitori in plastica: Vanno sempre sopra. La resistenza che scalda l’acqua è sul fondo della lavastoviglie; se metti la plastica sotto, rischia di deformarsi per il troppo calore diretto.
  • Utensili lunghi: Mestoli, spatole e coltelli lunghi vanno messi distesi sul ripiano superiore o nell’apposito vassoio portaposate (se la tua lavastoviglie ce l’ha), per evitare che blocchino la rotazione delle pale.

La Regola d’Oro finale

Prima di chiudere lo sportello e avviare, fai sempre la prova della rotazione: Dai una spinta con la mano al braccio rotante inferiore e a quello superiore. Se senti “Toc!” o se si bloccano, c’è un piatto o un mestolo messo male. Sistemalo, o avrai stoviglie sporche a fine ciclo!

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Altopiano di Rascino

Lasciatevi alle spalle il trambusto della città e preparatevi a scoprire un luogo dove la natura regna sovrana e...

Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Luce Blu e Sonno

2 Aprile 2025
Ambiente e Salute

Smaltimento Farmaci Scaduti

18 Settembre 2025
Ambiente e Salute

Cannabis terapeutica nel Lazio: come accedere e l’alternativa della cannabis light

20 Giugno 2025
cuscino riposo
Ambiente e Salute

Cosa significa sognare qualcuno che non si conosce?

29 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up