Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Perché il cane rotola sugli escrementi e sulle carogne?

Last updated: 04/12/2021
By Lazio Eventi
Published: 4 Dicembre 2021
Share
3 Min Read
Cane rotola
SHARE

Può capitare, durante le passeggiate con il cane, di vederlo tornare felice e contento ma con un odore insopportabile addosso; probabilmente il cane si sarà rotolato sugli escrementi o sulle carogne.

Rotolarsi nell’erba è una necessità fondamentale per il vostro cane, che spesso ama replicare il gesto su spazzatura, feci e sporcizia.
Tutto ciò che ispira disgusto o orrore al vostro cane è una manna dal cielo: feci, carcasse di cadaveri, rifiuti o qualsiasi cosa che emani un odore disgustoso.

L’importante, per il cane, è che puzzi in modo costante, in modo che anche la toelettatura più raffinata venga vanificata.

Per gli animali può avere un significato preciso, ma come spesso accade con i nostri amici a quattro zampe, sono possibili diverse spiegazioni.

Cane odore

Perché i cani si rotolano sugli odori forti?

  • Rotolandosi nello sporco, il cane invia un segnale al suo capobranco, un messaggio sia visivo che olfattivo.
    Se il cane considera l’animale che ha defecato più grande e più forte di lui, può decidere di adottare questo atteggiamento per dimostrare la sua lealtà e quindi proteggersi in caso di un possibile incontro.
  • È un riferimento all’istinto primordiale, che indica la presenza di cibo ancora commestibile.
  • Il cane deriva dal lupo di questo e conserva gesti e atteggiamenti atavici.
    Con questa pratica l’animale potrebbe nascondere il proprio odore, per non essere rintracciato da nessun avversario, oppure potrebbe essere un travestimento olfattivo per la caccia, per non essere individuato dalla preda.
  • Se avviene in presenza di cani femmina, una sorta di profumo molto intenso che può attirare l’altra parte.
    È importante che l’animale definisca la sua presenza proprio attraverso il suo odore corporeo.
    I nostri amici a quattro zampe possono rotolarsi anche solo per scrollarsi di dosso un odore che sentono non essere il loro, soprattutto dopo la toelettatura: rotolarsi negli escrementi all’esterno gli toglierà questo “sgradevole” odore pulito.
    Per questo motivo è importante che il cane non venga lavato con troppa costanza e non venga coperto di spray e profumo.

Tuttavia, impariamo a distinguere il “rotolare su feci e carogne” dal semplice “rotolare per la gioia o lo stress”.

Nel primo caso il cane inizia a rotolare partendo dal muso, poi dal collo e infine coinvolgendo tutto il corpo. Nel secondo caso, questi passaggi sono saltati.

E perché i cani mangiano la cacca?

Anche in questo caso le spiegazioni di questo comportamento sono diverse, alcuni parlano di dieta, altri di semplice piacere.
In ogni caso, la coprofagia è un comportamento naturale nei cani che, pur essendo disgustoso per noi umani, non dovrebbe causare allarme se non in alcuni casi patologici.

TAGGED:canecarogne?curiositaescrementiluoghipercherotolasuglisullevisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa di Domiziano a Sabaudia
La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco...

Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    18.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    Trii di Beethoven e di Mendelssohn
    19.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    24.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

Origine e significato de la Festa della Donna

8 Marzo 2023
Prendi nota!

Cotral, venerdì 4 febbraio sciopero di quattro ore

31 Gennaio 2022
Certosa di Trisulti
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Certosa di Trisulti

5 Maggio 2023
Pastore Tedesco
Curiosità

Pastore tedesco: una razza canina diffusa e sempre più amata

3 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up