Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Origine della Festa del papà

Last updated: 19/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 16 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

La festa del papà ha origini relativamente recenti rispetto ad altre festività.
La prima celebrazione ufficiale della festa del papà è stata organizzata negli Stati Uniti nel 1909 dalla figlia di un veterano della guerra civile, Sonora Smart Dodd. La Dodd volle celebrare suo padre, un vedovo che aveva cresciuto da solo lei e i suoi cinque fratelli, riconoscendo il ruolo fondamentale che aveva avuto nella loro vita.
La celebrazione si diffuse rapidamente negli Stati Uniti, e nel 1972 il presidente Richard Nixon dichiarò ufficialmente la terza domenica di giugno come la festa del papà negli Stati Uniti.

In altri paesi, la festa del papà viene celebrata in date diverse.
In altre parti del mondo, come in Australia e in Nuova Zelanda, la festa del papà viene celebrata il primo settembre.
In molte nazioni europee la festa del papà viene celebrata il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, il padre putativo di Gesù e marito esemplare

In Italia la Festa del Papà è legata al culto di San Giuseppe.
I primi a omaggiare questo culto furono alcuni Ordini della chiesa, in particolare i monaci benedettini che dedicavano a Giuseppe delle celebrazioni intorno all’anno 1000.
In seguito, nel 1324, i Servi di Maria iniziarono a onorare San Giuseppe.
I successivi furono i Frati francescani e da qui la tradizione si diffuse in tutte la Penisola italica.

La festa del papà è un’occasione per riconoscere e celebrare l’importante ruolo dei padri e delle figure paterne nella vita dei figli.

Festa di San Giuseppe

La festa di San Giuseppe ha origini antiche e complesse. Inizialmente, la festa era associata al solstizio di primavera e alla celebrazione del Dio romano Saturno.
Successivamente, la festa venne cristianizzata e associata a San Giuseppe, padre putativo di Gesù.

La data della festa di San Giuseppe, il 19 marzo, è stata stabilita dal calendario liturgico cattolico.
In molti paesi, la festa di San Giuseppe è un giorno di festa nazionale o locale e viene celebrata con diverse tradizioni e rituali, come la preparazione di dolci tipici e la processione della statua di San Giuseppe.

In Italia, la festa di San Giuseppe è particolarmente importante in alcune regioni dove viene celebrata con l’allestimento di altari, falò e la preparazione di zeppole di San Giuseppe.

La zeppola di San Giuseppe è il dolce tipico della festa del papà ha varianti regionali ma gli ingredienti comuni sono creme, marmellate e pasta choux.
A Roma si festeggia con i Bignè di San Giuseppe, a Napoli con la Zeppola di San Giuseppe.
Secondo la tradizione infatti, dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera.

Foto di copertina concessa da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acquario di Bolsena

Acquario di Bolsena
Nel suggestivo borgo di Bolsena, sulle sponde dell’omonimo lago vulcanico, si nasconde una delle attrazioni più affascinanti e uniche...

Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle più affascinanti testimonianze della civiltà...

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata "La città che muore". Situata...

Monumento Naturale Balza di Seppie

Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto origine il Lago di Bolsena....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    BolsenArte Winter

    BolsenArte Winter
    15.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival San Martino Olio Funghi e Vino

    Festival San Martino Olio Funghi e Vino
    14.11.2025 - 16.11.2025 | Castiglione in Teverina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Winter Music Festival

    BolsenArte Winter Music Festival
    22.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Winter Music Festival

    BolsenArte Winter Music Festival
    30.11.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    BolsenArte Winter Music Festival

    BolsenArte Winter Music Festival
    7.12.2025 | Bolsena
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Scacchi
Curiosità

Leggende e Curiosità dal mondo degli Scacchi

3 Novembre 2025
Curiosità

Dieci fatti curiosi sulla natura e la scienza

12 Maggio 2025
Curiosità

I giocatori della Lazio con più presenze nel club biancoceleste

17 Gennaio 2024
solstizio estate
Curiosità

Significato e curiosità sul Solstizio d’Estate

14 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up