Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Regole di Bon Ton a Tavola

Last updated: 05/11/2024
By writio.com
Published: 5 Novembre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Il galateo a tavola è un insieme di regole radicate nella tradizione che si adattano ai tempi moderni. Ogni gesto e elemento sulla tavola contribuisce a trasformare un pasto in un’esperienza condivisa e armoniosa.

Comportamento a Tavola

Le regole di bon ton a tavola richiedono una postura corretta con la schiena dritta. I gomiti non vanno appoggiati sul tavolo e le mani riposano sulle gambe quando non in uso. Il tovagliolo va posto sulle ginocchia e usato con discrezione.

Indice dei contenuti
Comportamento a TavolaApparecchiare la TavolaErrori Comuni e Miti del GalateoGalateo e Modernità

I dispositivi elettronici non sono ammessi a tavola per favorire le relazioni interpersonali. Il pane si spezza con le mani e si porta alla bocca, evitando la “scarpetta” in contesti formali.

Le posate seguono regole precise:

  • La forchetta nella mano destra o sinistra a seconda della situazione
  • Il coltello solo per tagliare
  • Al termine, si posizionano parallelamente sul piatto

Quando si versa da bere, è cortese offrire anche agli altri commensali. Nei brindisi, il bicchiere si avvicina alle labbra senza forzare nessuno a bere.

L’espressione “buon appetito” non è considerata necessaria secondo il galateo moderno. Un sorriso o un gesto cortese sono sufficienti per iniziare il pasto con eleganza.

Apparecchiare la Tavola

Nell’apparecchiatura, ogni elemento ha una posizione precisa:

  • Le posate si dispongono ai lati del piatto: forchette a sinistra, coltelli a destra con la lama rivolta verso il piatto, e il cucchiaio all’esterno del coltello.
  • L’ordine segue la sequenza d’uso, dall’esterno verso l’interno.
  • Il piattino del pane va a sinistra del piatto principale.
  • I bicchieri si posizionano sopra le posate, partendo da quello per l’acqua seguito da quelli per il vino.
  • Il tovagliolo si pone a sinistra dei piatti o al centro.

Un centrotavola discreto può aggiungere un tocco personale senza distrarre dall’armonia complessiva. Questa disposizione facilita una cena fluida e piacevole, celebrando la convivialità in modo ordinato ed elegante.

Una tavola perfettamente apparecchiata con posate, piatti, bicchieri e tovaglioli disposti secondo il galateo italiano

Photo by nilsjakob on Unsplash

Errori Comuni e Miti del Galateo

Alcuni errori frequenti includono:

  • L’uso improprio di “buon appetito” in contesti formali
  • La confusione nell’ordine delle posate
  • Il timore di sbagliare con un vasto assortimento di utensili

La soluzione è seguire l’ordine dall’esterno verso l’interno.

Il brindisi sonoro con bicchieri che si toccano è considerato meno raffinato in ambienti formali, dove si preferisce un gesto discreto. La “scarpetta” è accettabile solo in contesti informali.

L’uso di dispositivi elettronici a tavola è generalmente sconsigliato per favorire l’interazione diretta tra i commensali.

Il galateo non è un codice rigido, ma una guida per promuovere il rispetto e la condivisione armoniosa durante i pasti.

Galateo e Modernità

Il galateo contemporaneo cerca un equilibrio tra tradizione e innovazione. In contesti informali, le regole si allentano permettendo una maggiore spontaneità. La “scarpetta”, ad esempio, può essere accettata come celebrazione del cibo in ambienti rilassati.

L’uso del telefono a tavola, sebbene scoraggiato, viene tollerato con moderazione in alcune situazioni come le cene d’affari. L’importante è mantenere la sensibilità verso gli altri commensali.

Il futuro del galateo si basa sulla flessibilità e sull’adattamento ai ritmi moderni, preservando l’essenza della convivialità e del rispetto reciproco. L’obiettivo rimane quello di creare un’atmosfera piacevole e inclusiva, adattando le regole al contesto specifico.

Una scena di cena che mostra un mix di elementi tradizionali e moderni del galateo a tavola

Il galateo a tavola offre una guida per vivere momenti conviviali con grazia, adattandosi ai tempi moderni pur mantenendo il rispetto per la tradizione.

  1. Motterle E. Il galateo moderno: tra tradizione e innovazione. Accademia Italiana di Galateo. 2022.
  2. Oldani D. La scarpetta: tra gusto e bon ton. Barilla Food Academy. 2023.
  3. Rabolli S. Galateo per teenager. How2 Edizioni. 2021.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma
IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

Giardini della Landriana
I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

Roma World, il parco dell’Antica Roma
Roma World è il Parco a tema dell’Antica Roma, nato a fianco di Cinecittà World.Indice dei contenutiComportamento a TavolaApparecchiare...

Roma On Fire: la storia dà spettacolo!
Arriva lo Show che riporta gli ospiti nell’Antica RomaIndice dei contenutiComportamento a TavolaApparecchiare la TavolaErrori Comuni e Miti del...

Solfatara di Pomezia
A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di Pomezia, un luogo affascinante e...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa Antoniana
    Festa Antoniana
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Anzio - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

Curiosità sul Natale che forse non conoscevi

20 Dicembre 2023
Curiosità

Oroscopo 2019

15 Gennaio 2019
Curiosità

Cosa ha dato inizio allo sviluppo delle prime forme di vita sulla terra?

7 Settembre 2023
curiosità italia
Curiosità

Qualche curiosità sull’Italia

20 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up