Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Come prenderti cura della tua moto: ecco dei consigli pratici

Last updated: 16/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2024
Share
5 Min Read
motorbike on the road riding. having fun driving the empty highway on a motorcycle tour journey. copyspace for your individual text.
SHARE

Risulta essenziale riuscire a prendersi cura dei propri beni personali, poiché in caso contrario si andrà incontro a continue difficoltà e a spese economiche talvolta importanti. Molto spesso le persone tendono a prendersi cura delle automobili che possiedono, sottovalutando invece la moto. Questo accade perché si crede erroneamente che il veicolo a due ruote sia più robusto e maggiormente “semplice” da custodire, mentre invece è altrettanto delicato e la sua salute va perciò preservata a dovere. Se si tralasciano molteplici aspetti legati alla moto, è probabile che quest’ultima presenti dei problemi meccanici, per cui si potrebbe addirittura arrivare a non poterla più usare. Alla luce di quanto descritto, cosa bisogna fare? Ecco dei consigli pratici su come prenderti cura della tua moto!

Pianificare una pulizia regolare del veicolo

L’accumulo di sporcizia, di polvere e di detriti può certamente incidere sulle condizioni di salute in cui verte un veicolo come la moto. Siccome è facile immaginare che quando guidi becchi anche delle giornate dove piove con abbondanza, al punto che si formano le pozze e il fango, una volta rientrati a casa dovresti sempre dare uno sguardo alle ruote, al parafango e così via. Per evitare che gli altri agenti esterni contaminano eccessivamente il tuo veicolo a due ruote, il suggerimento è di pianificare una pulizia regolare da effettuare rigorosamente a mano, poiché le lanci idropulitrici impiegate durante i lavaggi automatici risultano alquanto aggressive e talvolta poco funzionali.

Indice dei contenuti
Pianificare una pulizia regolare del veicoloLa revisioneManutenzione della moto: controllare catena, pneumatici, freni e sospensioniCosa fare in caso di sosta forzata?

Dunque, munisciti di un secchio pieno d’acqua, di una spugna, di detergenti e altri prodotti pensati proprio per la moto, ma non lasciar perdere gli angoli: usa uno spazzolino da denti e passa lo sgrassatore dove difficilmente arrivi con la spugna. Inoltre, devi sapere che non è mai opportuno strofinare con troppa foga altrimenti rischieresti di danneggiare la moto, mentre con la spazzola riuscirai senz’altro a rimuovere la polvere accumulata sui freni. Una volta completati questi passaggi, sciacqua e risciacqua finché la tua moto non brillerà.

La revisione

Una volta che la moto viene immatricolata, è bene che tu sappia che dopo quattro anni scade la revisione, per cui diventa essenziale procedere entro il mese indicato sul certificato di circolazione. Dopo bisogna procedere con questa operazione ad intervalli di due anni, tenendo in considerazione il mese durante il quale è stata registrata la precedente revisione. Si tratta di una pratica burocratica che rientra perfettamente nell’ambito della cura, poiché avere una moto non in regola è un atto illegale che può anche portare alla confiscazione. In qualunque città italiana ci sono centri autorizzati con cui ci si può accordare tramite un portale, perciò oggigiorno svolgere una revisione moto roma è davvero semplice. Grazie alla revisione si viene messi al corrente sulle condizioni meccaniche relative al proprio veicolo, regolandosi di conseguenza.

Manutenzione della moto: controllare catena, pneumatici, freni e sospensioni

Hai il dovere di tutelare le varie parti della moto singolarmente, attuando un piano di manutenzione che preveda la gestione e l’eventuale sostituzione di componenti come la catena, gli pneumatici, i freni e le sospensioni. Nel primo caso è bene procedere periodicamente per assicurarsi che il grado di tensione della catena sia efficace, dunque occorre pulirla e lubrificarla totalmente.

Occhio poi all’aderenza degli pneumatici, poiché il livello di pressione delle due ruote deve risultare perfetto. Le sospensioni sono una parte delicata della moto e sono soggette a manifestare segni d’usura nel tempo, quindi bisogna metterle a punto in proporzione al peso del veicolo. Infine, ricordati di cambiare l’olio e di acquistare un kit di pastiglie freni per non avere difficoltà durante la frenata.

Cosa fare in caso di sosta forzata?

Se non usi la moto durante l’inverno a causa della neve o delle temperature troppo rigide, in caso di sosta forzata devi comunque pulire regolarmente il veicolo lasciando il serbatoio pieno a metà per evitare la formazione di condensa e per preservare la corretta posizione del galleggiante. Inoltre, è opportuno scollegare i cavi della batteria e coprire la moto con un telo per evitare che prenda troppa polvere.

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Terme di Cotilia
In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

Cittaducale
Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio, in Italia.Indice dei contenutiCosa vedere...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo
planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiStruttura del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e SalutePrendi nota!

M’illumino di Meno 2020

5 Marzo 2020
Prendi nota!

Lunedì 3 febbraio, sciopero Atac

28 Gennaio 2020
Prendi nota!

Prime due ore di sosta gratis a Colleferro

13 Dicembre 2021
Prendi nota!

Cosa fare nel week-end di Capodanno

29 Dicembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up