Lazio Eventi
Image default
Prendi nota!

Settimana del Pianeta Terra

logo4edLa “Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze – Una società più informata è una società più coinvolta” è un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia, vive dal 2012 ed è diventato il principale appuntamento delle nostre Geoscienze.

Per una intera settimana di ottobre diverse località sparse su tutto il territorio nazionale sono animate da manifestazioni per diffondere la cultura scientifica, i “Geoeventi”: escursioni, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte nei musei e nei centri di ricerca, visite guidate, esposizioni, laboratori didattici e sperimentali per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde. I Geoeventi sono organizzati da università e scuole, enti di ricerca, enti locali, associazioni culturali e scientifiche, parchi e musei, mondo professionale.

Nel corso delle edizioni la Settimana del Pianeta Terra ha avuto una crescita esponenziale: all’ultima hanno partecipato circa 80 mila persone.

La manifestazione è nata con lo scopo principale di scoprire e valorizzare il nostro patrimonio geologico e naturale, che è davvero notevole! Percorrendo brevi distanze l’Italia mette a disposizione un’offerta eccezionalmente ricca: montagne e ghiacciai, grandi laghi, fiumi, colline, coste e paesaggi marini, isole, vulcani.
La Settimana del Pianeta Terra vuol diffondere il rispetto per l’ambiente, la cura per il territorio così come la consapevolezza dei rischi cui siamo esposti.
Promuove anche un turismo culturale, sensibile ai valori ambientali, diffuso su tutto il territorio italiano, che mette in risalto sia le risorse naturali più spettacolari, sia quelle meno conosciute, ma non meno affascinanti: quelle che abbiamo la fortuna, spesso senza saperlo, di avere proprio a due passi da casa.

La Settimana del Pianeta Terra vuole far appassionare i giovani alla scienza, alle Geoscienze in particolare, e trasmettere l’entusiasmo per la ricerca e la scoperta scientifica. Far conoscere le possibilità che la scienza ci offre per migliorare qualità della vita e sicurezza, investendo su ambiente, energia, clima, alimentazione, salute, risorse e riduzione dei rischi naturali.
Dunque durante la Settimana del Pianeta Terra è l’Italia che apre le porte non solo sul suo patrimonio geologico e naturale ma anche su quel territorio complesso dove i geologi lavorano ogni giorno.

Ecco gli eventi nel Lazio:

16/10/201627/10/2016 , Latina (LT)

16/10/2016 , Civita di Bagnoregio-Bagnoregio (VT)

Un Museo a cielo aperto

16/10/2016 , Roma

Escursione geologica sul Vulcano Sabatino, le testimonianze antiche e attuali della sua attività

17/10/201621/10/2016 , Roma

Settimana del Pianeta Terra al Museo Universitario di Scienze della Terra

18/10/2016 , Roma

Le Scienze della Terra a scuola – La didattica laboratoriale per sviluppare competenze

19/10/2016 , Rocca di Papa (RM)

Di cielo e di Terra

21/10/201622/10/2016 , Roma

Il mondo scomparso degli elefanti

21/10/2016 , Roma

Geoetica, sfide ambientali e società

22/10/2016 , Roma

Il mare Mediterraneo come non lo avete mai visto

22/10/2016 , Sant’Angelo Romano (RM)

Grotte, doline e pozzi senza fondo: il variegato carsismo cornicolano

23/10/2016 , Civita di Bagnoregio-Bagnoregio (VT)

I vini del tufo e dell’argilla

23/10/2016 , Veroli (FR)

Pianeta Terra. Due parole sul futuro

23/10/2016 , Monte Porzio Catone (RM)

Il Vulcano Laziale racconta: un Vulcano Di-Vino!
Il sito dell’evento: www.settimanaterra.org

Potrebbe interessarti

Al via la seconda edizione del bando Bonus Lazio KM0

Lazio Eventi

Misure per l’autoimprenditorialità – Nuove imprese a tasso zero

Lazio Eventi

Tomba di Cicerone per il Primo Maggio

Lazio Eventi

Attenzione Truffa! Virus camuffato da eMail dell’Agenzia delle Entrate

Lazio Eventi

Un Pasto al Giorno

Lazio Eventi

A Natale hai ricevuto in dono una Lampada di Sale? Ecco cos’è e come usarla

Lazio Eventi