Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Da Roma alla Ciociaria: ecco le migliori app per scoprire il Lazio

Last updated: 06/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 23 Agosto 2021
Share
6 Min Read
SHARE

Le nuove tecnologie sono di grandissimo aiuto anche per l’organizzazione di viaggi e gite: sono tante, infatti, le app che oggi permettono di avere informazioni in tempo reale e ricevere consigli utili sui posti da visitare e per gestire acquisti di biglietti, prenotazioni e molto altro.

Ecco dunque alcune delle proposte più interessanti per chi si appresta a raggiungere il territorio laziale.

Indice dei contenuti
Come le app hanno cambiato il nostro modo di viaggiareLe migliori app per scoprire RomaIl Lazio in tasca con le app

Come le app hanno cambiato il nostro modo di viaggiare

Con le applicazioni per dispositivi mobili siamo ormai abituati a fare di tutto, dalla prenotazione del ristorante alla visione di film, fino ad arrivare a classici come le slot online: non potevano dunque mancare opzioni interamente dedicate al settore turistico e, come vedremo in quest’articolo, alle innumerevoli bellezze della regione Lazio.

Le app hanno rappresentato infatti una vera e propria rivoluzione per le nostre più semplici attività quotidiane, rese molto più pratiche e veloci dalla possibilità di utilizzare uno smartphone o un tablet connessi a internet per gestire tantissime azioni, sia di natura personale che professionale.

Anche nel comparto turistico l’introduzione delle applicazioni ha aperto nuovi scenari, dando la possibilità da un lato agli utenti di avere accesso a un ampio ventaglio di azioni gestibili online e dall’altro agli stessi operatori di essere più efficienti e vicini ai bisogni della clientela.

Gli esempi in tal senso sono tantissimi: per chi sta organizzando un viaggio possono essere molto utili le app per ricercare e prenotare camere d’albergo, b&b o appartamenti nella zona prescelta, così come quelle per acquistare biglietti aerei o del treno, noleggiare un’auto e controllare orari e disponibilità.

Non solo, anche i ticket per musei ed eventi sono oggi quasi sempre disponibili online e gli stessi enti e le istituzioni possono essere raggiunti da mobile anche per la semplice visualizzazione di informazioni utili su servizi e luoghi di interesse.

Le migliori app per scoprire Roma

La capitale d’Italia è una delle città più visitate al mondo, dunque la rassegna dedicata alle app per scoprire il Lazio non poteva che partire da qui. Sono tante le soluzioni disponibili negli store digitali incentrate su Roma e sulle sue bellezze: l’app ROMA – Guida, mappe, visite guidate ed hotel, per esempio, fornisce un’ampia scelta di guide gratuite da consultare anche offline, consigli e suggerimenti di viaggio e una funzione per cercare alberghi, ristoranti, negozi e ogni altra attrazione presente sul territorio, il tutto con possibilità di sfruttare la geolocalizzazione.

Per gli amanti dei musei, fondamentale è l’app MiC Roma, che permette di avere una panoramica sempre aggiornata sul patrimonio artistico e culturale presente all’interno dei musei civici del Comune di Roma. Oltre alle informazioni su orari, percorsi ed eventi in corso, l’applicazione presenta anche contenuti fotografici e video e interessanti narrazioni sulla storia di ciascun museo.

Innovativa e originale è invece Atavistic, l’app che con un semplice scatto permette di ricostruire la struttura originaria di monumenti ed edifici presenti nei vari siti archeologici. Attraverso un particolare algoritmo, Atavistic riesce a riprodurre in maniera fedele le strutture così come erano in passato, consentendo così di scattare anche foto del proprio viaggio con uno sfondo molto particolare.

Il Lazio in tasca con le app

Se Roma è una tappa imprescindibile nella vita di ognuno di noi, il resto del Lazio non merita certo di essere dimenticato. Al di là delle tracce dell’Impero, infatti, l’intero territorio regionale presenta un patrimonio storico, artistico e naturalistico assolutamente da non perdere.

L’app Lazio Travel & Explore, Offline Tourist Guide, disponibile solo in lingua inglese, offre una panoramica davvero completa su ciò che è possibile trovare all’interno della regione. In base ai propri specifici gusti, è possibile tramite l’applicazione ricercare i diversi luoghi di interesse muovendosi tra le categorie proposte e accedere a guide turistiche (anche offline) con tanto di immagini.

Per i viaggiatori che arrivano nel Lazio, inoltre, molto interessante risulta essere l’app del Touring Club Italia Lazio Dormire e Mangiare, incentrata, come suggerisce il titolo, sulla segnalazione dei migliori luoghi in cui fermarsi per la notte o per rifocillarsi con i piatti più gustosi. In questo caso, a garantire sulla bontà delle proposte è un nome storico come quello del Touring Club, associazione non profit da oltre centoventi anni attiva in campo turistico, ambientale e culturale.

A questa già soddisfacente lista, si possono infine aggiungere tutte quelle applicazioni dedicate ai servizi di più stringente utilità, come quelle relative ai trasporti pubblici sia locali che nazionali e quelle dei maggiori operatori digitali nel campo turistico, da Booking a TripAdvisor, ormai imprescindibili quando ci si sposta fuori casa per una breve gita o per un lungo viaggio nei luoghi più affascinanti.

TAGGED:ciociarialaziomiglioriscoprire

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

MUVIS – Il Museo del vino
MUVIS - Museo del vino
Il Muvis – Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari è un’istituzione dedicata alla promozione e alla valorizzazione del...

Orte Sotterranea
Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Parco dei Mostri di Bomarzo
Parco dei Mostri Bomarzo
A nord di Roma, nella Tuscia, troviamo un particolare e surreale parco: il Parco dei Mostri di Bomarzo o...

Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica che domina la Valle dei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"
    Trekking a Monte Crepacuore - "Sulle Creste dei Cantari"
    19.07.2025 | Guarcino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Operetta & Cabaret show
    Operetta & Cabaret show
    19.07.2025 | Fiuggi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra Antichi Sapori
    Sagra Antichi Sapori
    19.07.2025 | Rocca Massima - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Jungle
    Jungle
    5.07.2025 - 20.07.2025 | Collepardo - Arte e Cultura nel Lazio
    Carosello Festival Artisti di Strada
    Carosello Festival Artisti di Strada
    18.07.2025 - 20.07.2025 | Paliano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Previsioni meteo nel Lazio per il 29-30 ottobre

28 Ottobre 2022
Prendi nota!

Formia, nuovo bando per l’erogazione di buoni spesa

16 Febbraio 2022
Prendi nota!

Cashback e Supercashback: previsti rimborsi fino a 300 euro all’anno

7 Ottobre 2020
Prendi nota!Svago e Divertimento

The Couple: il nuovo reality di coppia al via con Ilary Blasi su Canale 5

7 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up