Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Domeniche ecologiche a Frosinone

Last updated: 11/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 11 Gennaio 2020
Share
4 Min Read
SHARE

Nell’ambito degli interventi programmatici per la limitazione del traffico veicolare, per l’anno 2019/2020, è prevista l’istituzione delle domeniche ecologiche: la prossima è prevista il 12 gennaio 2020.

Dalle ore 08:00 alle ore 18:00 del 12 gennaio 2020, dunque, divieto di circolazione nell’area urbana per tutti i veicoli ad uso privato, e sulla fascia urbana di via dei Volsci dei veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. Saranno esentati dai divieti i veicoli adibiti a pubblici esercizi, a servizio di persone invalide e quelli comunque autorizzati per esigenze speciali, i veicoli elettrici.

Gli interventi programmati per la limitazione del traffico veicolare avverranno nell’area urbana circoscritta dalle seguenti strade: da via Tiburtina, piazza Madonna della Neve, via Madonna della Neve, via Marco Tullio Cicerone (da incrocio con via Madonna della Neve), viale Volsci, via Simoncelli, via Vado del Tufo, viale Europa, via Marittima (da incrocio viale Europa), via Puccini, via Pasta, via Pier Luigi da Palestrina, via san Giuliano, via Vivaldi, via Verdi (da incrocio via Vivaldi), viale America Latina, via Marconi, via Fosse Ardeatine, via san Gerardo (senso unico in discesa), via don Buttarazzi, via Ferrarelli (da incrocio via don Buttarazzi), via Caio Mario, via Maria (da incrocio via Caio Mario) fino all’incrocio con via Tiburtina;  limitatamente al tratto stradale di via Sacra Famiglia, uscita obbligata su via Pasta (sottopasso ferroviario); limitatamente a via Mascagni, è vietato il transito sul tratto di piazza Pertini e di via Monteverdi in direzione piazza Kambo. Su tali strade la circolazione non è assoggettata a restrizioni ed è comunque consentito l’accesso di tutti i tipi di veicoli per raggiungere la più vicina area destinata a parcheggio (da cui sarà quindi possibile recarsi presso le varie zone del centro urbano mediante i servizi di trasporto pubblico), come piazza Salvo D’Acquisto, piazza Falcone e Borsellino (antistante la villa comunale), piazza Martiri delle Foibe (parcheggio Questura, in via Vado del Tufo).

L’amministrazione si riserva, inoltre, il potere di intervenire con provvedimenti di interdizione del traffico veicolare per singola zona o per l’intero territorio comunale, nel caso di superamento dei limiti legali in materia di PM10, PM2,5 ed altre polveri sottili, anche al di fuori delle giornate espressamente dedicate alle domeniche ecologiche che, si ribadisce, pur non costituendo, da sole, la risoluzione delle problematiche ambientali, tuttavia contribuiscono ad attenuare l’incidenza delle emissioni in atmosfera, insieme ad altri provvedimenti e accorgimenti, adottati nel corso degli ultimi anni da parte dell’amministrazione Ottaviani (l’istituzione delle isole pedonali per il fine settimana ; il servizio di verifica e controllo degli impianti termici, civili e industriali; il rinnovo della flotta del trasporto pubblico locale, con autobus a basso impatto ambientale, tutti euro 5, euro 6, a metano e a batteria; l’istituzione di nuovi parchi pubblici, come il parco Matusa, e aree verdi; l’introduzione della settimana corta per tutti gli istituti di ordine e grado, per permettere una maggiore areazione atmosferica per 48 ore consecutive; l’adozione delle centraline Ancler,  per il rilevamento autonomo delle emissioni)

TAGGED:domenicheecologicheFROSINONE

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 7,31 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 10,50 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 10,51 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 11,98 km


Ecomuseo “Orto del Centauro Chirone”

Nel cuore dei Monti Ernici, in provincia di Frosinone, si trova uno dei gioielli...

Distanza: 13,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cantico delle Creature

    Cantico delle Creature
    9.11.2025 | Priverno
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Dal Vesuvio al Cupolone

    Dal Vesuvio al Cupolone
    9.11.2025 | Veroli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Danza in Arte

    Danza in Arte
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Le Cantine di San Martino

    Le Cantine di San Martino
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Arce
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Cosa fare nel week-end del 3-4 febbraio 2024

2 Febbraio 2024
Prendi nota!

Ecobonus per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni

22 Giugno 2020
Notizie dal LazioPrendi nota!

PE-PPE: Il Bus della Cultura che Porta Roma ai Romani

8 Agosto 2025
Prendi nota!

Aifa ritira medicinale disinfettante NEOXINAL

28 Maggio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up