Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Prima Domenica gratuita ai musei

Last updated: 31/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 31 Luglio 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Domenica 3 agosto 2025 si rinnova l’iniziativa domenica al museo con l’ingresso gratuito in tutti i musei, monumenti, parchi archeologici e centri di cultura statali.

Qui potete trovare tutti i musei statali del Lazio.

Alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.
Il Ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita su https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.

orna domenica 3, prima domenica del mese di agosto, la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. 

Sono infatti aperte a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio (dalle 7.00 alle 20.00), con il Museo della Forma Urbis, (dalle 10.00 alle 19.00 – ultimo ingresso alle 18.00 – Ingressi viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, dalle ore 9.30 alle ore 19.00 ultimo ingresso ore 18.00), l’area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19.00, ultimo ingresso ore 18.00), Villa di Massenzio (via Appia Antica 153, dalle 10 alle 22, ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 09.00 – 19:15, ultimo ingresso un’ora prima della chiusura).

Ingresso libero compatibilmente con la capienza dei siti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al contact center di Roma Capitale 060608 (ore 9.00 – 19.00)

Tutti i Musei Civici di Roma Capitale:

  • Centrale Montemartini
  • Mausoleo di Augusto
  • Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
  • Musei Capitolini
  • Museo dell’Ara Pacis
  • Museo della Civiltà Romana
  • Museo delle Mura (Aureliane)
  • Museo di Casal de’ Pazzi
  • Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco”
  • Villa di Massenzio
  • GAM – Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
  • Musei di Villa Torlonia
  • Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
  • Museo di Roma in Palazzo Braschi
  • Museo di Roma in Trastevere (ex Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi)
  • Museo Napoleonico
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
  • Casa Museo Alberto Moravia
  • MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma
  • Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese
  • Museo Civico di Zoologia
  • Planetario di Roma

Fanno eccezione alla gratuità (ingresso a tariffazione ordinaria, con tariffa ridotta per i possessori della MIC Card):

Circo Maximo Experience, offre la visita immersiva del Circo Massimo n realtà aumentata e virtuale, dalle 17:00 alle 21:00 (ogni 15 min. – ultimo ingresso ore 19:50). Ingresso a tariffa ridotta per possessori della MIC Card

Amano Corpus Animae, al Museo di Roma, la mostra che celebra i 50 anni di carriera del Maestro YOSHITAKA AMANO raccogliendo in un unico percorso espositivo più di 200 tra opere originali, cel d’animazione e oggetti di culto. Un viaggio nella storia dell’animazione e dell’intrattenimento mondiale vissuto attraverso le numerose tappe che hanno contraddistinto la lunga carriera dell’artista di Shizuoka, da Tatsunoko a Final Fantasy.

George Hoyningen Huene. Art. Fashion.Cinema, al Museo di Roma, la mostra che in oltre 100 fotografie racconta l’importanza che George Hoyningen-Huene (1900-1968) ha avuto nello sviluppo della fotografia di moda. Iconici scatti tra la Ville lumière e Hollywood che risultano immediatamente riconoscibili anche grazie ai riferimenti alla storia dell’arte e all’archeologia, in particolare alla statuaria greco-romana, che connotano tutta la sua produzione artistica, consacrandolo a pioniere indiscusso nel genere della fotografia di moda. 

Franco Fontana. Retrospective Spazio espositivo dell’Ara Pacis (lungotevere in Augusta angolo via Tomacelli), la prima grande mostra retrospettiva dedicata all’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio.

Rifugio antiaereo e bunker di Villa Torlonia, (Casino Nobile, Via Nomentana 70) con un nuovo percorso espositivo che documenta la vita di Mussolini e della famiglia nella villa e, attraverso un’esperienza multimediale immersiva, permette di rivivere i momenti drammatici delle incursioni aeree durante la Seconda guerra mondiale. Prenotazione obbligatoria per singoli e gruppi.

Per ulteriori informazioni: www.museiincomuneroma.it

#domenicalmuseo

TAGGED:DOMENICAGRATUITAluoghimuseiNOTAprendiprimavisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma

IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e...

Giardini della Landriana

I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Il bosco di Paliano

18 Maggio 2023
Prendi nota!

Saldi estivi 2020: al via dal 1 agosto

15 Luglio 2020
Start-Up
Notizie dal LazioPrendi nota!

Nuovo bando per le start-up innovative

13 Aprile 2015
Ville di Roma
Notizie dal LazioPrendi nota!

Ville di Roma a Porte Aperte 2015

11 Aprile 2015

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up