Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

16 millimetri alla rivoluzione

Last updated: 04/01/2024
By Lazio Eventi
Published: 9 Gennaio 2024
Share
5 Min Read
SHARE

In prima romana

16 millimetri alla rivoluzione
di Giovanni Piperno, con Luciana Castellina

Un’indagine sull’eredità del PCI
e un atto d’amore per il cinema militante

Data la grande richiesta, proiezione straordinaria
Martedì 9 gennaio 2024 – Ore 21:15

Introduce: Nanni Moretti
Intervengono:
Giovanni Piperno – regista
Luciana Castellina – protagonista
Vincenzo Vita – presidente AAMOD
Walter Massa – presidente nazionale ARCI

BIGLIETTI DISPONIBILI SUL SITO DEL CINEMA

Dopo l’acclamato esordio al Torino Film Festival arriva finalmente a Roma il film 16 millimetri alla rivoluzione, un prezioso documentario d’archivio diretto da Giovanni Piperno, che riporta alla luce le più belle pagine del cinema militante italiano. Protagonista è Luciana Castellina, storica dirigente comunista e fondatrice del Manifesto, in un dialogo che è una sorta di viaggio nel tempo, alla ricerca di un significato dell’essere ancora comunisti oggi.

L’opera sarà proiettata come evento speciale al Cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti, lunedì 8 gennaio alle ore 21:00 (già sold out) e, a grande richiesta, con proiezione straordinaria martedì 9 gennaio alle ore 21:15: un’iniziativa realizzata in collaborazione con AAMOD e ARCI. Ad introdurre e a seguire, con un dibattito sulle principali tematiche del film, saranno presenti Nanni Moretti, il regista Giovanni Piperno, Luciana Castellina, il presidente dell’ARCI nazionale Walter Massa e il presidente dell’AAMOD Vincenzo Vita.

«È importante ricordare la storia di un partito, il Partito Comunista Italiano, che pur non avendo mai governato nella sua storia, ha contribuito in modo significativo a costruire un’identità sociale, culturale e politica e a far crescere, anche economicamente, il nostro Paese», afferma Walter Massa, presidente nazionale ARCI. «Luciana Castellina, nostra Presidente onoraria, non è stata solo fra i fondatori de il manifesto (esperienza straordinaria che continua tutt’oggi): è stata una militante e una dirigente importantissima di quel Partito Comunista. Lei stessa ci ricorda quanto sia importante avere memoria di quello che è stato, soprattutto di quegli anni che hanno contribuito alla crescita delle coscienze di moltissime donne e uomini. Continuare ad attualizzare quel pensiero nel contesto in cui ci troviamo, a cominciare dai valori che quel partito ha rappresentato, è fondamentale per garantire la costruzione di una società più giusta ed eguale».

«Il film di Giovanni Piperno con e su Luciana Castellina» dichiara Vincenzo Vita «ci fa entrare in un universo politico, culturale e simbolico eccezionale. Si tratteggia una storia grandissima, quella del più grande partito comunista dell’Occidente, con le sue parabole, i momenti migliori e le crisi fino alla svolta del 1989. La vicenda tocca sia la fase di una Castellina giovane e brillantissima giornalista e dirigente del PCI, sia quella dolorosa della radiazione del gruppo de “Il Manifesto”. E lì partiva la seconda vita di un personaggio ancora essenziale per un sinistra alla ricerca di un futuro meno infelice. Piperno e Castellina si parlano e si confrontano con storie che diventano Storia.»

Tuffandosi nel mare di immagini prodotte per il Partito Comunista tra gli anni ’50 e gli ’80 da grandi registi italiani e provenienti dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, 16 millimetri alla rivoluzione si interroga su ciò che rimane oggi, a più di trent’anni dalla svolta della Bolognina, dell’esperienza di milioni di iscritti al PCI che hanno provato a trasformare sé stessi e il mondo. Un documento d’archivio essenziale per illuminare il presente, ma anche una riscoperta del fare politica con impegno, solidarietà, confronto, che riporta inevitabilmente alla luce il cinema di quella generazione: un cinema libero, sperimentale, dal basso, empatico, militante che, come direbbe Cesare Zavattini – e così dice nel film – “un cinema di tanti per tanti”.

Nato da un’idea di Giovanni Piperno e Luca Ricciardi (che ha curato anche la produzione), scritto insieme a Alessandro Aniballi e montato da Paolo Petrucci, con le musiche di Valerio Vigliar, 16 millimetri alla rivoluzione è prodotto dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico con il contributo della Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e con la collaborazione di Rai Teche.


16 millimetri alla rivoluzione

Quando

9.01.2024    
21:15 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5818116
eMail:
Web: www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5476
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

CINEMA NUOVO SACHER - Roma
Largo Ascianghi, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,63 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,87 km


Roseto Comunale di Roma

Nel cuore di Roma, adagiato sulle dolci pendici del colle Aventino, si nasconde un...

Distanza: 0,88 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,99 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,04 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia

    Mariarosaria Stigliano | Urbis somnia
    24.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mondi Sonori

    Mondi Sonori
    7.11.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concerto di beneficenza “Note di Luce”

3 Gennaio 2020

Giorni felici di Samuel Beckett

31 Gennaio 2020

Buon Compleanno Robert Frank

29 Ottobre 2024

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata

10 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up