Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Abiti e Pigmenti nella storia del Castello di Vicalvi

Last updated: 23/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 2 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Il 02 settembre 2023 alle ore 21.00 si terrà presso il Castello di Vicalvi l’evento “Abiti e Pigmenti nella storia del Castello di Vicalvi” organizzata dalla Pro Loco Vicalvi e Storia Live, con la collaborazione della Compagnia Bianca di Milano (CASM) e con il patrocinio del Comune di Vicalvi.

L’evento rientra in una serie di iniziative messe in campo dalla Pro Loco Vicalvi che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vicalvi, si sta spendendo per riportare in vita l’antico borgo e il Castello, da poco reso nuovamente accessibile, grazie alle visite guidate organizzate dai soci Pro Loco.

Il programma della serata prevede l’intervento di studiosi, ricercatori, rievocatori e ricostruttori storici che ci faranno riscoprire la storia del Castello di Vicalvi da un punto di vista insolito: quello degli abiti e dei pigmenti utilizzati tra il XIII e il XVI secolo.

Si partirà dalle origini con l’intervento di Claudio Paniccia che ci racconterà le principali vicende che hanno caratterizzato la storia del Castello e della Valle di Comino.
Storia Live e la Compagnia Bianca di Milano (CASM) ci illustreranno, attraverso banchi didattici, le ricostruzioni degli abiti e delle armi raffigurate nell’affresco della cappella del Castello. Rievocatori in abito storico ci racconteranno la storia e le particolarità di questi oggetti di uso comune a partire dal basso Medioevo.

Seguirà l’intervento di Paola Papalini, architetta specializzata in Restauro, che ci illustrerà lo stato conservativo dell’affresco e gli eventi che hanno portato, in particolare per la figura di Maria, all’attuale stato di degrado pittorico. Sulla base di tali studi, e con l’aiuto della grafica digitale, è stato possibile ricostruire non solo i colori ed i dettagli pittorici per come apparivano all’epoca della realizzazione ma anche gli interventi, più o meno invasivi, avvenuti nei secoli successivi.

Al termine la Pro Loco Vicalvi offrirà a tutti i partecipanti un assaggio di alcuni piatti tipici medievali.

I posti a sedere sono limitati e si invitano tutti i partecipanti a prenotarsi gratuitamente sul sito www.storialive.it/vicalvi


Abiti e Pigmenti nella storia del Castello di Vicalvi

Quando

2.09.2023    
21:00 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 380.4750704
eMail: prolocovicalvi@gmail.com
Web: www.storialive.it/vicalvi
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Castello di Vicalvi - Vicalvi
Via Aia S. Giovanni

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 3,29 km


Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 6,57 km


Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 11,59 km


Indiana Park Picinisco

Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato...

Distanza: 13,50 km


Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 15,22 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca
    20.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Castrocielo

    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pastorizia in Festival

    Pastorizia in Festival
    11.10.2025 - 12.10.2025 | Picinisco
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Unite nella diversità

15 Novembre 2023

Borgo dei desideri

6 Agosto 2022

Dante nelle sculture di Pietro Canonica

10 Dicembre 2021

Opening Rome International Art Fair 2025

26 Febbraio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up