Lazio Eventi

Accendiamo il Natale

Quando

2.12.2022 - 28.12.2022    
Tutto il giorno

Dove

Luoghi vari - Sacrofano

Tipo di Evento

Sono alle porte le Festività Natalizie e le accogliamo con un calendario ricco di eventi, frutto della preziosa collaborazione tra il Comune, le varie Associazioni ed i commercianti del paese.

Venerdì 2 dicembre
ore 18.30 – Biblioteca comunale
Sacrofano: luogo, storie e leggende di Andrea Rapini
a cura dell’Associazione Uniamo Sacrofano

Sabato 3 dicembre – Biblioteca comunale
ore 15.00 Bibliolab: Pomeriggi autunnali
Laboratorio per bambini e ragazzi
a cura della Coop. Alicenova

ore 18.30 Incontro IL METODO-CREPET
Paolo Crepet intervistato da Tiziana Panella
a cura del Comitato Borgo Medievale

Domenica 4 dicembre
ore 10.00 – Centro anziani comunale Mercatini di Natale
ore 10.00 – Piazza XX settembre Vicolo Natale – Esposizione, degustazione e giochi natalizi a cura dell’Associazione Teoreminet
ore 15.45 – Biblioteca comunale Passerella d’oro – Programma TV Moda-Cultura dal Medioevo ad oggi
a cura di L.P. Produzioni

Martedì 6 dicembre
ore 19.00 – Biblioteca comunale Concerto Artemisia Classica
a cura di Amici della musica di Sacrofano

Mercoledì 7 dicembre – Biblioteca comunale
ore 15.00 Proiezione film La nonna Sabella di Dino Risi a cura di Associazione Teoreminet
dopo il film testimonianze dei figuranti dell’epoca

ore 18.30 Corso e gioco libero Gli Scacchi di Fabio Facciaroni a cura di ASD Flaminia Scacchi

Giovedì 8 dicembre – Piazza Ugo Serata e Biblioteca comunale
ore 10.00 –Mercatini di Natale
ore 10.30 – Laboratorio della pace e dell’amore – Incontro con bambini e famiglie a cura dell’Associazione Libra 2.0
ore 12.00 – Apertura stand gastronomico a cura della Proloco
ore 15.00 Letterine di Natale sotto la neve – Laboratori e animazione per bambini
ore 17.00 Auguri del Sindaco Patrizia Nicolini – Accensione dell’albero di Natale e benedizione
ore 17.15 Cantando il Natale – Coro della scuola primaria guidato dalla Prof.ssa Lanz
ore 21.00 – Chiesa San Biagio InCanto di Natale a Sacrofano – Coro della Collina diretto dal M° Ludovico “Dodo” Versino

Venerdì 9 dicembre – Biblioteca comunale
ore 15.00 Bibliolab Comunità che legge Laboratorio per bambini e ragazzi a cura della Coop. Alicenova
ore 18.00 Incontro/Laboratorio Bugie bestiali di Bruno Cignini a cura dell’Associazione Uniamo Sacrofano

Sabato 10 dicembre
ore 15.00 – Biblioteca comunale Bibliolab: Comunità che legge Laboratorio per bambini e ragazzi a cura della Coop. Alicenova
ore 16.00 – Centro comunale anziani Tombola al centro
ore 18.30 – Biblioteca comunale: Proiezione S.O.S fauna da salvare di Claudio Potestio a cura dell’Associazione Uniamo Sacrofano

Domenica 11 dicembre
ore 9.00 – Borgo Pineto – Mercatini di Natale a cura di DueEmme Bar
ore 10.00 – Piazza XX Settembre – Vicolo Natale – Giochi e tanta allegria a cura dell’Associazione Teoremi.net
ore 10.00 – Piazza Ugo Serata – Mercatini di Natale a cura della Proloco
ore 12.00 – Piazza Ugo Serata Apertura stand gastronomico a cura della Proloco
Ore 15.00 La magia del Natale a Sacrofano – Laboratori e animazione per bambini
Ore 18.00 – Chiesa San Giovanni Battista: Magnificat, cantata per soprano e pianoforte
Sara della Porta, soprano – Michele Sganga, pianoforte

Lunedì 12 dicembre
ore 18.30 – Biblioteca comunale: Presentazione libro Più forte della paura di Antonella Napoli
a cura dell’Associazione No bavaglio

Martedì 13 dicembre
ore 18.30 – Biblioteca comunale: Spettacolo per ragazzi Natale a due voci di Monica Maggi e Francesca Ciommei a cura dell’Associazione Libra 2.0

Mercoledì 14 dicembre
ore 18.30 – Biblioteca comunale Corso e gioco libero Gli Scacchi di Fabio Facciaroni a cura dell’ASD Flaminia Scacchi

Giovedì 15 dicembre – Biblioteca comunale
ore 15.00 Proiezione film È arrivata la parigina di Camillo Mastrocinque a cura dell’Associazione Teoremi.net dopo il film testimonianze dei figuranti dell’epoca
ore 18.00 Presentazione libro L’alba del Cinquecento di Fabio Fabri a cura dell’Associazione Amici di Sacrofano

Venerdì 16 dicembre
ore 16.00 – Biblioteca comunale Spettacolo Letture ad altra voce
a cura del Centro comunale anziani

Sabato 17 dicembre
ore 15.00 – Biblioteca comunale – Bibliolab Natura educante Laboratorio per bambini e ragazzi a cura della Coop. Alicenova
ore 16.00 – Centro comunale anziani – Tombola al centro
ore 19.30 – Biblioteca comunale – Spettacolo Tango argentino
a cura delle Associazioni del territorio

Domenica 18 dicembre
ore 10.00 – Piazza Ugo Serata Mercatini di Natale
ore 10. 00 – Piazza XX Settembre Vicolo Natale – Giochi e tanta allegria a cura dell’Associazione Teoremi.net
ore 12.00 – Piazza Ugo Serata – Prima Sagra della Polenta e delle ciammellette scrofanesi a cura della Proloco
ore 15.00 La fabbrica degli elfi del Natale – Laboratori e animazione per bambini

Lunedì 19 dicembre
ore 18.00 – Biblioteca comunale: Presentazione libro Le chiese di Roma di Alberto Bordi a cura dell’Associazione Amici di Sacrofano

Mercoledì 21 dicembre
ore 18.30 – Biblioteca comunale Corso e gioco libero Gli Scacchi di Fabio Facciaroni a cura dell’ASD Flaminia Scacchi

Giovedì 22 dicembre – Biblioteca comunale
ore 15.00 Speciale Natale – Laboratorio per bambini e ragazzi a cura della Coop. Alicenova
ore 18.30 Proiezione film Meo Patacca di Marcello Ciorciolini a cura dell’Associazione Teoremi.net dopo il film testimonianze dei figuranti dell’epoca

Mercoledì 28 dicembre
ore 18.00 – Chiesa San Giovanni Battista In stile galante – duo violino e pianoforte
Sofia Bandini, violino – Chiara Corona, pianoforte a cura dell’Associazione Amici della Musica

Venerdì 6 gennaio – Epifania di Luci – Piazza Ugo Serata
ore 10.00 Mercatini di Natale
ore 12.00 Apertura stand gastronomico
ore 15.00 Festa della Befana – laboratori e animazione per bambini a cura della Proloco

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338 846 1906
eMail: prolocosacrofano@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato
Accendiamo il Natale

PREVISIONI METEO