Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Al Granarone: da Beethoven a Battisti e Dalla

Last updated: 15/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Al Granarone i concerti con l’Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini

Un ciclo di concerti straordinari sono in arrivo nelle domeniche pomeriggio dell’Aula Consiliare del Granarone a Cerveteri. L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Cerveteri propone insieme all’Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini un ciclo di 7 concerti, in cui si spazierà dalla musica classica al pop, partendo da un omaggio a Ludwig van Beethoven, annoverato tra i massimi geni della storia della musica di cui quest’anno ricorrono i 250anni dalla nascita, fino ad arrivare ai due grandi Lucio della musica odierna, Battisti e Dalla.

Ingresso gratuito

L’ingresso ai concerti, in programma ogni domenica a partire da domenica 18 ottobre con inizio alle ore 17:30, è gratuito. Al fine di contingentare gli ingressi nel rispetto delle normative anti-covid, è necessario prenotare il posto a sedere, inviando un SMS al numero 3478325416. La prenotazione sarà valida solo successivamente all’SMS di conferma della prenotazione.

Sono in totale 7 gli appuntamenti in programma.

  • Il 18 ottobre primo dei tre omaggi a Beethoven, con Giacomo Bellucci che si esibirà al pianoforte.
  • Il 25 ottobre si replica, con il Maestro Daniele Adornetto.
  • Il 1 Novembre, sarà il turno del Trio Rossellini ad omaggiare il grande Maestro austriaco, con Francesco Peverini, al violino, Luca Peverini al violoncello e Giacomo Bellucci al pianoforte.
  • Domenica 8 novembre, si passa al pop con “Lucio & Lucio”, omaggio della AltroSuono Band a Lucio Battisti e Lucio Dalla.
  • Il 15 novembre quinto appuntamento, con l’omaggio a Max Bruch.
  • Il 22 novembre concerto pop “Il ‘900… che storia!”, con un meraviglioso quintetto d’archi.
  • Il 29 novembre un ultimo straordinario appuntamento con Giampaolo Ascolese.

“Così come avvenuto durante il periodo estivo con gli eventi al Parco della Legnara – prosegue l’Assessora Battafarano – rispetteremo scrupolosamente tutte le vigenti normative anti-covid. Invito pertanto la cittadinanza ad indossare sempre la mascherina nel partecipare ai concerti, igienizzare le mani e a mantenere le distanze interpersonali dagli altri presenti”.


Al Granarone: da Beethoven a Battisti e Dalla

Quando

25.10.2020    
17:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3478325416
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Granarone - Cerveteri
Via del Granarone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 6,53 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 10,30 km


Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 11,90 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 12,00 km


Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 12,67 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Libri e calici sotto le stelle del Castello

    Libri e calici sotto le stelle del Castello
    31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Call NVED 2025 per coreografi/e

    Call NVED 2025 per coreografi/e
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Ladispoli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate ad Allumiere

    Estate ad Allumiere
    20.06.2025 - 31.08.2025 | Allumiere
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Vivi il Castello di Santa Severa

    Vivi il Castello di Santa Severa
    1.07.2025 - 31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Malia, The most famous Salon Romances by Francesco Paolo Tosti end the masterpieces of the Neapolitan Song

4 Aprile 2025

Sguardi di Donna – Volti al Femminile

11 Luglio 2022

Panperfocaccia – Sapori nati nella Tuscia

27 Settembre 2023

“Cinema e Motori” – Festival della Commedia Italiana

31 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up