Settantadue professori d’orchestra, ventidue brani, oltre cento minuti di esibizione per celebrare due straordinari protagonisti del nostro cinema: Alberto Sordi e Monica Vitti, artisti che ebbero un lungo e fortunato sodalizio artistico e che ancor oggi sono considerati due simboli della città di Roma.
Dalle musiche tratte da “Amore Mio Aiutami” e da “Il Tassinaro”: il repertorio proposto prevede le partiture dei film di queste due icone della settima arte, ovvero le pagine più belle scritte da grandi musicisti, come Piero Piccioni; Armando Trovajoli; Nicola Piovani e Riz Ortolani, a cui si aggiungono due brani composti dallo stesso Sordi. Verrà eseguita anche “Polvere di stelle”, che rappresenta forse il connubio per eccellenza dei due artisti “romani”.
Un evento musicale che, come pochi altri, riesce a coniugare una grande valore artistico con un forte appeal popolare, essendo la maggior parte delle colonne sonore ben note al grande pubblico e, a distanza di tempo, interpretate anche da artisti d’eccezione come Mina.
Il M° Gerardo Di Lella, arrangiatore/compositore e direttore d’orchestra – (www.gerardodilella.it), è stato l’ultimo (in ordine cronologico) collaboratore del Maestro Piero Piccioni, principale autore delle musiche dei film di Alberto Sordi, nonché suo amico storico.















