Nel cuore dell’Italia, un museo straordinario invita i visitatori a intraprendere un viaggio affascinante attraverso la mente di uno dei più grandi geni della storia: Leonardo da Vinci. Il Museo Leonardo Da Vinci Experience non è semplicemente un museo tradizionale, ma un’esperienza interattiva che permette di toccare con mano l’eredità del maestro del Rinascimento.
Un Museo Unico nel Suo Genere
Ciò che distingue questo museo da altri dedicati a Leonardo è la sua straordinaria collezione di oltre 50 invenzioni certificate, tutte ricostruite fedelmente a partire dagli schizzi e dagli appunti originali del genio toscano. Qui non si è semplici spettatori, ma protagonisti di un’esperienza tattile e coinvolgente che permette di interagire direttamente con i macchinari progettati dalla mente visionaria di Leonardo.
Le Invenzioni: Toccare il Genio
La sezione dedicata alle invenzioni rappresenta il cuore pulsante del museo. Decine di macchine funzionanti attendono i visitatori, pronte a svelare i loro segreti. Dal celebre carro armato agli ingegnosi dispositivi meccanici, ogni invenzione racconta una storia di innovazione e creatività senza tempo.
Camminando tra questi capolavori di ingegneria, è possibile comprendere come la mente di Leonardo spaziasse dall’ingegneria civile a quella militare, dall’anatomia all’ottica, anticipando di secoli scoperte e tecnologie che sarebbero diventate realtà solo molto tempo dopo. L’aspetto interattivo permette ai visitatori di capire non solo cosa Leonardo ha inventato, ma soprattutto come e perché funzionano questi straordinari macchinari.
I Dipinti: L’Arte Incontra la Scienza
Un’intera sala è dedicata alle opere pittoriche più celebri di Leonardo, artista di fama mondiale oltre che inventore. Qui la genialità dello studioso si fonde con la sensibilità dell’artista, dando vita a capolavori che hanno attraversato i secoli mantenendo intatto il loro fascino.
Dalla misteriosa Monna Lisa agli altri dipinti iconici, questa sezione del museo permette di apprezzare come Leonardo applicasse lo stesso spirito di ricerca e sperimentazione tanto alla scienza quanto all’arte, creando opere che rivoluzionarono per sempre la storia della pittura.
Un’Esperienza per Tutti
Il Museo Leonardo Da Vinci Experience ha pensato a diverse tipologie di visitatori, offrendo programmi dedicati:
Students Experience: Pacchetti speciali per scuole e studenti che trasformano la visita in un’occasione educativa unica, combinando apprendimento e scoperta in modo coinvolgente.
Events Experience: Attività pensate per famiglie con bambini, con visite guidate, laboratori e vantaggi esclusivi per far scoprire ai più giovani le meraviglie del genio italiano.
Groups Experience: Soluzioni per gruppi organizzati, con uno staff giovane e multilingue pronto ad accompagnare i visitatori in questo viaggio attraverso l’arte e le invenzioni leonardesche.
Dettagli Pratici
Ogni biglietto include un’audioguida che arricchisce l’esperienza con spiegazioni dettagliate e curiosità, permettendo di approfondire ogni aspetto delle opere e delle invenzioni esposte.
Prima di lasciare il museo, non dimenticate di visitare lo shop, dove una collezione curata di merchandising di qualità certificata permette di portare a casa un ricordo tangibile: macchinari in miniatura, giocattoli educativi, abbigliamento e altri articoli ispirati al genio di Leonardo.
Informazioni Pratiche e Contatti
Dove si trova
Il museo si trova in Via della Conciliazione 19/21, 00193 Roma, a pochi passi dalla Basilica di San Pietro, nel cuore della Città Eterna. La posizione è strategica e facilmente raggiungibile, ideale per chi visita il Vaticano.
Orari di apertura
Il museo è aperto tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 19:30, offrendo massima flessibilità ai visitatori. Si consiglia di verificare eventuali variazioni stagionali sul sito ufficiale.
Prezzi
Il biglietto intero costa € 12 (per visitatori dai 15 anni in su), mentre il biglietto ridotto è disponibile a € 10 (per bambini dai 5 ai 15 anni). L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 6 anni.
Contatti
Per informazioni, prenotazioni e richieste speciali:
- Telefono: +39 06 683 3316
- Email: info@leonardodavincimuseo.com
- Sito web: www.leonardodavincimuseo.com
Per contattare direttamente la direzione: Serafino Mauro, +39 338 726 0845, serafino@leonardodavincimuseo.com
Come arrivare
Situato in pieno centro storico, il museo è facilmente raggiungibile a piedi da Piazza San Pietro. Per chi utilizza i mezzi pubblici, diverse linee di autobus e la metropolitana fermata Ottaviano-San Pietro (Linea A) sono nelle vicinanze.
Accessibilità
Il primo piano è accessibile con pedana per sedie a rotelle, mentre il piano -1 non è accessibile.
Conclusione
Il Museo Leonardo Da Vinci Experience è molto più di una semplice destinazione turistica: è un ponte tra passato e futuro, un luogo dove la storia prende vita e dove è possibile comprendere come la curiosità, l’ingegno e la creatività di un singolo uomo abbiano potuto influenzare il corso della storia dell’umanità.
Che siate appassionati di storia, di arte, di scienza o semplicemente curiosi di scoprire il genio del Rinascimento, questo museo offre un’esperienza indimenticabile che saprà stupire visitatori di ogni età. La sua posizione privilegiata vicino al Vaticano lo rende la tappa perfetta per arricchire la vostra visita a Roma.
Un viaggio nella mente di Leonardo vi aspetta: siete pronti a toccare con mano il genio del maestro italiano?




















