Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Adolphe Sax Days

Last updated: 27/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 4 Novembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

In omaggio al grande inventore del saxofono, Adolphe Sax, il museo con la più grande collezione al mondo di questo storico e amatissimo strumento, organizza un doppio evento di inaugurazione della stagione concertistica autunnale.

Il primo week-end di novembre è in programma, negli spazi interni del Museo del Saxofono, la 4a edizione degli Adolphe Sax Days, un evento di divulgazione e di educazione al patrimonio museale, con visite guidate e concerti gratuiti, che vedrà confrontarsi, grazie al talento dei significativi interpreti coinvolti, le due anime del saxofono: quella classica e quella jazzistica.

SAXOPHOBIA QUARTET – Conversaxioni
Sabato 4 novembre alle ore 21:00
si esibirà il SAXOPHOBIA QUARTET in un concerto dal titolo Conversaxioni che vedrà suonare Attilio Berni ai saxofoni, Alessandro Crispolti al pianoforte, Christian Antinozzi al contrabbasso e Alfredo Romeo alla batteria.

Storico progetto divulgativo ideato da Berni l’evento propone un programma ricco di musiche, storie e nuovi incredibili strumenti, per raccontare le straordinarie metamorfosi del saxofono e vedere in azione alcuni dei saxofoni più rari e inusuali del museo insieme ad altri appartenuti a grandi artisti come Sonny Rollins, Ross Gorman, Ralph James, Tex Beneke, Rudy Wiedoeft, Gil Ventura, Ross Gorman, Adrian Rollini e Clay Smith.

Visita guidata: ore 11.30 (compresa nel biglietto di ingresso al Museo)
Apericena: ore 20.00 – 15,00€ a persona (su prenotazione)
Concerto: ore 21.00 con INGRESSO GRATUITO

ELISE HALL SAXOPHONE QUARTET
Domenica 5 novembre
sarà invece la volta dell’ELISE HALL SAXOPHONE QUARTET in Pagine al Vento, una performance musicale con Isabella Fabbri al sax soprano, Chiara Lucchini al sax contralto, Anna Paola De Biase al sax tenore e Alessia Berra al sax baritono.

Elise Hall fu pioniera, divulgatrice e mecenate di quel giovane, e ancora poco conosciuto strumento, frutto del geniale inventore belga Adolphe Sax. “Un animale ad ancia di cui conosco poco le abitudini” lo definì Claude Debussy quando Elise gli commissionò la “Rapsodia” per saxofono e orchestra. Grazie alle numerose commissioni della Hall, il saxofono ha ampliato il suo repertorio ed è approdato sui palchi di importanti sale da concerto, diventando un protagonista della storia della musica, prestando la sua voce cangiante alle esigenze di un linguaggio in continua evoluzione. A lei si ispira il progetto del quartetto Elise Hall, portavoce dei compositori di oggi e in particolare di quelli che hanno dialogato con le variegate influenze musicali della contemporaneità, artisti e compositori del panorama internazionale, tra cui Salvatore Sciarrino, Guillermo Lago, Michael Nyman, Philippe Geiss, Pino Jodice.

Visita Guidata: ore 11.30 (compresa nel biglietto di ingresso al Museo)
Concerto: ore 17.00 con INGRESSO GRATUITO

Tante le novità da celebrare in questa nuova stagione concertistica autunno-invernale: in primis due donazioni al museo da parte della casa costruttrice brasiliana J’Elle Stainer e della Sig.ra Erika Serafini.

In entrambi i casi si tratta di strumenti estremamente particolari: la J’Elle Stainer donerà l’esemplare n.1 di un nuovo modello di saxofono, uno Stainerfone basso speciale interamente costruito a mano mentre la sig.ra Serafini farà dono di un rothfono Roth-Bottali del 1923. Questo ultimo strumento, sarà valorizzato con la campagna di raccolta fondi “Adotta un Sax”, con la quale chiunque potrà contribuire, con una donazione liberale, al suo completo restauro.

Altra novità, non meno importante, la recente acquisizione da parte del Museo di due rari strumenti che, in occasione di questa manifestazione, saranno esposti e suonati per la prima volta in Italia: un clarinetto soprano ORSI, modello Jazz, in legno di ulivo, con collo e campana semicurvi in metallo e un rarissimo sax alto Adolphe Sax del 1862.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


Adolphe Sax Days

Quando

4.11.2023 - 5.11.2023    
21:00 - 22:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 61697862 - 347 5374953
eMail: info@museodelsaxofono.com
Web: museodelsaxofono.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Museo del Saxofono - Maccarese
Via dei Molini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Baubeach®
Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune...

Distanza: 4,12 km


Castello di Torre in Pietra
Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 5,85 km


Color Hotel
Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 10,23 km


Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore
L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di...

Distanza: 10,23 km


Oasi di Porto
Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere,...

Distanza: 10,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Flautissimo Outdoor – Cerase

5 Novembre 2021

Attraversamenti

1 Giugno 2025

Summermela

15 Giugno 2023

Ottobre in musica

8 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up