Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Alessandro D’Alessandro in concerto per organetto e pietra sonora

Last updated: 02/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 4 Gennaio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Dopo essersi affermato sulla scena nazionale come uno dei più apprezzati virtuosi dell’organetto diatonico e la più recente consacrazione a Sanremo all’ultima edizione della Rassegna nazionale della Canzone d’autore promossa dal Club Tenco, Alessandro D’Alessandro ritorna al suo paese d’origine, Coreno Ausonio, per un concerto in solo, per organetto con elettronica applicata (loops, effetti, live electronics).

A rendere ancora più speciale il concerto del 4 gennaio, alle ore 18,30 presso la Chiesa di Santa Margherita a Coreno Ausonio, è la performance/installazione sonora con la Pietra Musicale, un originale strumento creato dalla maestria di artigiani locali, i fratelli Lavalle, lavorando la pietra estratta sul posto, trasformata in una sorta di strumento naturale dalla grande forza evocativa e rarissime volte adoperata, fino ad ora, su un palcoscenico. Un incontro, quello tra l’organetto e la pietra sonora realizzata in marmo di Coreno, che ancora di più esalterà le caratteristiche salienti del piccolo paese degli Aurunci, depositario di una lunga tradizione riguardo all’uso dell’organetto diatonico ma anche di attività estrattive di pietre di particolare pregio: incontro e dialogo tra organetto e Pietra Musicale fortemente auspicato anche dall’amministrazione comunale, che ha promosso il concerto del 4 gennaio con la collaborazione del Consiglio regionale del Lazio.

Il concerto segna così l’inizio di un nuovo anno per Alessandro D’Alessandro, al termine di un 2019 ricco di riconoscimenti e collaborazioni che hanno premiato la sua capacità di far dialogare l’organetto – uno strumento della tradizione popolare – con stili e armonie non propriamente di matrice etnica, anche attraverso l’utilizzo dell’elettronica. Fondatore, coordinatore e organetto solista dell’Orchestra Bottoni, con la quale ha avuto numerosi altri premi e riconoscimenti, vincitore di una Targa Tenco assieme a Canio Loguercio nel 2017, il musicista di Coreno Ausonio ha infatti collaborato, tra gli altri, con Sergio Cammariere, Petra Magoni, Daniele Sepe, Neri Marcorè, Daniele Di Bonaventura, Gigliola Cinquetti, Peppe Voltarelli, Maria Pia De Vito, David Riondino, Flaco Biondini, Sonia Bergamasco, Elena Ledda, Vinicio Marchioni, Roberto Angelini, Roy Paci e Gabriele Mirabassi.

Nel concerto del 4 gennaio a Coreno Ausonio D’Alessandro anticiperà qualche brano del suo disco d’esordio come solista che, in uscita per Squilibri editore, sarà presentato in anteprima nazionale, l’8 aprile, all’Auditorium Parco della Musica di Roma all’interno della rassegna “Di Canti e di Storie”.

Ingresso gratuito
Info: 06-44340148; info@squilibri.it; www.squilibri.it


Alessandro D’Alessandro in concerto per organetto e pietra sonora

Quando

4.01.2020    
18:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06-44340148
eMail: info@squilibri.it
Web: www.squilibri.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Chiesa Santa Margherita V.M. - Coreno Ausonio
Via Torquato Tasso

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Grotta delle Fate a Coreno Ausonio
A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a...

Distanza: 0,35 km


Museo della Pietra di Ausonia
Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia....

Distanza: 2,61 km


War Museum Gustav Line Garigliano Front
Un viaggio nella memoria sulle rive del Garigliano Nel cuore della provincia di Latina,...

Distanza: 6,49 km


Minturno
Il comune di Minturno è adagiato sulle propaggini costiere e meridionali dei Monti Aurunci....

Distanza: 9,35 km


Area Archeologica di Minturno
Area Archeologica Minturno
Il Comprensorio archeologico racchiude, oggi, gran parte dei resti della città-porto. Spicca il maestoso...

Distanza: 11,60 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Internazionale del Folklore
    Festival Internazionale del Folklore
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Spigno Saturnia - Arte e Cultura nel Lazio
    Percorso Gastronomico
    Percorso Gastronomico
    19.07.2025 | Formia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa della trebbiatura
    Festa della trebbiatura
    20.07.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Roccasecca Estate
    Roccasecca Estate
    21.06.2025 - 11.09.2025 | Roccasecca - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate a Castrocielo
    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Diesel

18 Settembre 2023

Melodie in Villa

24 Giugno 2024

Santa Marinella: concerti per il patrono

9 Marzo 2022

SIO IMMAGINA MONDI con le incursioni musicali di DENTE

7 Ottobre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up