Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

AmbientiAMOci

Last updated: 08/03/2024
By Lazio Eventi
Published: 16 Marzo 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Insieme per riscoprire e proteggere l’ambiente che ci circonda

“Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?”

Il progetto “AmbientiAMOci” si promuove di sensibilizzare i ragazzi ad una consapevolezza ed attenzione verso l’ambiente: acquisire e scambiare conoscenze, valori, attitudini ed esperienze, come anche la determinazione che li metterà in grado di agire, individualmente o collettivamente, per risolvere i problemi attuali e futuri dell’ambiente.
Il corso vuole porre l’accento sull’importanza del legame tra ragazzi e natura, al termine del percorso avremmo appreso l’importanza dell’apprendere all’aperto, come progettare esperienze, giochi e attività e come fare in assenza di spazio esterno in struttura.

COSA FAREMO?

Le giornate sono organizzate, al fine di dare continuità alla formazione, come corso di 6 incontri di 2,5 ore il sabato mattina dalle ore 9:30 alle 12:00.
Le attività educative si articoleranno prevalentemente con attività outdoor.

Il metodo di lavoro sarà di tipo esperienziale (apprendimento dall’esperienza) creando spazi e contesti che permettano di dare espressione alle esperienze radicate nella storia di ciascun partecipante e che intrecciano più linguaggi espressivi.

Le metodologie adottate saranno: attività in campo tramite prelievo di campioni e osservazioni, attività esperienziali ed emotive, giochi di ruolo, attività di problem solving, utilizzando anche la metodologia della maieutica reciproca che si fonda sul chiedere, esplorare, riflettere e creare in maniera condivisa.

Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • L’educazione ambientale, pensieri e riflessioni
  • Gli elementi naturali
  • Sentire la natura
  • Esploriamo la natura
  • Progettare esperienze in natura con i bambini
  • Atelier all’aperto
  • Giornata ecologica (raccolta rifiuti e riciclo)

DOVE:

Il bacino di esecuzione del progetto coinvolge alcuni siti gestiti dal Parco Riviera d’Ulisse e dal Parco dei Monti Aurunci, in dettaglio:

  • Monte Orlando, Gaeta (LT)
  • Gianola e Monte di Scauri, Formia/Minturno (LT)
  • Appia Antica, Itri (LT)
  • San Vito, Minturno (LT)
  • Mola della Corte, Fondi (LT)
  • Giardino delle Farfalle, Itri (LT)

DESTINATARI:

Ragazzi di fascia 8-12 anni in numero minimo di 10 e massimo 30 partecipanti.

DATE:

  • sab 16 marzo 2024: Gli elementi naturali con la Caccia al tesoro – Parco Riviera d’Ulisse, Gianola di Formia
  • sab 6 aprile 2024: Esploriamo la natura con l’Orienteering – San Vito, Minturno
  • sab 27 aprile 2024: Ritrovare se stessi con il Forest Bathing – Monte Orlando, Gaeta
  • sab 4 maggio 2024: Laboratorio di Atelier all’aperto – Mola della Corte, Fondi
  • sab 11 maggio 2024: Sentire la natura con la Teatralizzazione – Giardino delle Farfalle, Itri
  • sab 8 giugno 2024: Giornata ecologica con Raccolta rifiuti e riciclo – Appia Antica, Itri-Fondi

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE PER L’INTERO CORSO:

  • Soci Atargatis: €15,00 (solo materiali)
  • Non Soci: €30,00 (materiali e tessera associativa annuale)

N.B.: Gli accompagnatori e coordinatori dell’associazione Atargatis APS non prendono alcun compenso, il loro accompagnamento è sempre a titolo completamente gratuito fatta eccezione per eventuali rimborsi su eventuali costi, li dove fossero stati affrontati.

Prenotazione obbligatoria entro il 6 marzo 2024

L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:

  • scarpe da ginnastica,
  • pantaloni comodi,
  • maglietta traspirante,
  • … e tanta allegria!

INFORMAZIONI ED ADESIONI:

Anna Molisso, Tel. 339.3696900 (anche whatsapp)
eMail: info@atargatis.it


AmbientiAMOci

Quando

16.03.2024 - 8.06.2024    
09:30 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Atargatis APS
Contatto: Anna Molisso
Telefono: 339.3696900
eMail: info@atargatis.it
Web: www.atargatis.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Luoghi vari - Riviera d'Ulisse

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cisternone Romano a Formia
Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 0,48 km


Tomba di Cicerone
La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 2,41 km


La Montagna Spaccata
Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 5,83 km


Monte Orlando
l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 5,83 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri
Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 5,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Internazionale del Folklore
    Festival Internazionale del Folklore
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Spigno Saturnia - Arte e Cultura nel Lazio
    Percorso Gastronomico
    Percorso Gastronomico
    19.07.2025 | Formia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estatissima a Fondi
    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate a Castelforte
    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mompeo una scelta di gusto

5 Gennaio 2024

Riaprono i Giardini di Ninfa

27 Maggio 2020

Il Bullismo nei giovani

27 Aprile 2022

Halloween a Poggio Moiano

21 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up