Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

ANDante

Last updated: 27/01/2022
By Lazio Eventi
Published: 30 Gennaio 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Andante moderato, grazioso, con brio, fra l’adagio e l’allegro, ma a piedi.
E Dante, Dante Alighieri, letto e recitato, spiegato e raccontato, partecipato.

ANDante è un progetto di promozione della lettura, quella di Dante, e di conoscenza difesa valorizzazione del territorio, quello che va dai Monti Sabatini al Mar Tirreno. Un cammino nella letteratura, ma anche nella natura. Un cammino nella Divina Commedia, ma anche nella geografia umana. Un cammino nell’Inferno, ma anche nei vulcani. Un cammino fra terzine incatenate di endecasillabi, ma anche fra crateri e valli, laghi e boschi.

ANDante è un progetto dell’associazione Ti con Zero, fa parte di “Il Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino è di nuovo in Viaggio”, realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019, ed è impostato su incontri per letture dantesche nelle in scuole, biblioteche e chiese del territorio, escursioni aperte a tutti e un cammino di nove giorni con artigiani, artisti, scienziati, scrittori e tecnici, tutti appartenenti a questo territorio, con i loro interventi (audio, playlist, video…) e le loro opere (acquerelli, foto, video…), e con un diario di bordo su Internet e Instagram. Da Giulia Caminito, che in esclusiva racconta il suo viaggio con il libro “L’acqua del lago non è mai dolce”, Premio Campiello 2021, a Gabriele Benedetti, anche lui in esclusiva, che recita brani selezionati dall’Inferno e dal Purgatorio.

Il primo appuntamento di ANDante aperto a tutti è venerdì 28 gennaio, alle 18, a Trevignano Romano, nella chiesa di Santa Maria Assunta, con una lettura dantesca partecipata di e con Gabriele Benedetti, ingresso libero.
Contemporaneamente, dal 28 gennaio fino al 6 febbraio, è in programma il Cammino dei vulcani, da Campagnano a Cerveteri in nove tappe, passando per i laghi di Martignano e Bracciano, salendo su Monte Sant’Angelo e Rocca Romana, scollinando Sasso, esplorando la Faggeta di Oriolo Romano, sfiorando la Caldara di Manziana. E’ il Cammino dei vulcani, un territorio attraversato percorso asfaltato cementato a nord di Roma, eppure ancora miracolosamente intatto per lunghi tratti inseriti nel Parco Regionale Naturale di Bracciano Martignano o dedicati alla pastorizia e all’agricoltura, e così poco conosciuto, poco valorizzato, pochissimo camminato.

Camminano con noi:
Caterina Acampora, attrice e operatrice culturale; Angel, artista; Corrado Battisti, direttore della Riserva Naturale di Torre Flavia; Gabriele Benedetti, regista e attore; Giusi Borghese, blogger; Giulia Caminito, scrittrice; Maurizio Caminito, operatore culturale; Settimio Cecconi, archeologo e ambientalista; Alessandro Conticelli, vulcanologo e presidente della Società Geologica Italiana; Andrea De Ieso, fotografo; Massimo De Luca, fotografo; Marco Di Bartolomeo, storico della fotografia; Ernesto Emili, fotografo; Federico Gemma, illustratore e naturalista; Laura Gnosini, grafica; Marco Guidi, videomaker; Massimiliano Lipperi, artista naturalista; Nico Marziali, fotografo; Ilaria Mazzini, geologa e ricercatrice del CNR; Elisabetta Mitrovic, illustratrice e naturalista; Moby Dick, artista street art; Carlo Molinari, videomaker; Paolo Nicolai, fotografo e naturalista; Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo; Fernanda Pessolano, artista e operatrice culturale; Umberto Pessolano, geologo e direttore del Museo del Fiume; Felix Pinerolo de Septis, dottore in Agraria; Graziano Ottaviani, artista naturalista; Ornella Ricci, illustratrice; Paola Rocchi, insegnate; Mauro Ronconi, giornalista e musicologo; Giuseppe Trogu, fotografo; Ilaria Troncacci, operatrice culturale; Stefano Valente, botanico; Guido Venanzoni, pittore; Sergio Vettori, fotografo; Associazioni di volontari archeologi: GAR – Gruppo Archeologo Romano, NAAC – Nucleo Archeologico Antica Caere; Associazione Forum Clodii; Parrocchia di Santa Maria Assunta di Trevignano Romano; Del Vecchio Editore; Associazione Contrasto di Anguillara; Associazione Fotocineamatori di Bracciano.

Info
FB SBCS Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino
FB Il cammino dei vulcani FB e Instagram Il viandante sulle mappe
Prenotazioni 3498728813 – bibliotecadellabicicletta@gmail.com


ANDante

Quando

30.01.2022    
09:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3498728813
eMail: bibliotecadellabicicletta@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

- Campagnano di Roma
Corso Vittorio Emanele II, 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 5,11 km


Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 10,87 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 11,96 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 12,39 km


Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 12,62 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Estate a Serrone

19 Giugno 2024

Il Fantastico Mondo di Babbo Natale

9 Novembre 2022

Le cascate di Orvinio e il Rio Petescia

4 Luglio 2025

Corso Costruzione Coltelli

26 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up