Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Opera Bosco, Museo di Arte nella Natura

Last updated: 22/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 22 Settembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Immerso nella lussureggiante e selvaggia Valle del Treja, a pochi passi da uno dei borghi più magici d’Italia, Calcata, sorge un luogo unico dove la creatività umana e la natura dialogano in perfetta armonia: Opera Bosco, Museo di Arte nella Natura.

Fondato nel 1996, questo museo a cielo aperto non è una semplice esposizione di sculture, ma un vero e proprio percorso esperienziale che si estende per tre ettari di bosco. La sua filosofia si basa sui principi della Land Art: ogni installazione è creata utilizzando esclusivamente materiali naturali raccolti sul posto – rami, tronchi, foglie, terra, pietre.

Indice dei contenuti
  • Un’Esperienza Immersiva
  • Perché Visitare Opera Bosco?
  • Informazioni Utili per la Visita
  • Galleria

Un’Esperienza Immersiva

Visitare Opera Bosco significa intraprendere una passeggiata di circa un’ora e mezza lungo un sentiero che si snoda tra alberi secolari e dislivelli suggestivi. Lungo il cammino, il visitatore scopre opere che emergono dal paesaggio come se ne fossero sempre state parte. Non ci sono piedistalli né targhe convenzionali; l’arte qui respira con il bosco, cambia con le stagioni, si trasforma e infine ritorna alla terra, seguendo il ciclo naturale della vita e del decadimento.

Questa caratteristica rende ogni visita un’esperienza nuova e irripetibile, un invito a riflettere sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente e sulla bellezza dell’effimero.

Perché Visitare Opera Bosco?

  • Unicità: È un museo unico nel suo genere, che unisce arte contemporanea, ecologia e paesaggio.
  • Natura: Offre un’immersione totale nella natura incontaminata del Parco Regionale Valle del Treja.
  • Vicinanza a Calcata: La visita si abbina perfettamente a una gita nel borgo medievale di Calcata, famoso per la sua atmosfera bohémien e le sue botteghe d’arte.
  • Per tutti: È un’esperienza adatta a famiglie, appassionati d’arte e amanti del trekking e della natura.

Informazioni Utili per la Visita

Dove si trova: Opera Bosco si trova a Calcata (VT), nel cuore del Parco Valle del Treja. Si consiglia di seguire le indicazioni stradali per “Opera Bosco” e di utilizzare Google Maps per raggiungere la destinazione.

Orari di Apertura: Si consiglia di verificare sempre sul sito ufficiale.

Biglietti: Il costo del biglietto è comprensivo della tessera associativa annuale. Sono previste riduzioni per bambini e studenti. È sempre consigliabile prenotare la propria visita, soprattutto per i gruppi e per partecipare alle visite guidate. Per il costo aggiornato controllare direttamente sul loro sito.

Indirizzo: Loc. Colle, 01030 Calcata Vt Italia

Informazioni e prenotazioni: Tel.0761 588048 – Cell.371 1562775 – Email: operabosco@operabosco.eu

Consigli: Data la natura del percorso, con un dislivello di circa 200 metri, è indispensabile indossare scarpe comode o da trekking.

Per le informazioni più aggiornate su orari, costi e prenotazioni, è sempre meglio consultare il sito ufficiale: https://www.operabosco.eu/.

Galleria

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Opera Bosco, Museo di Arte nella Natura

Immerso nella lussureggiante e selvaggia Valle del Treja, a pochi passi da uno dei...

Distanza: 0,00 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 5,65 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 6,80 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 6,84 km


Bunker Soratte

Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 8,16 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Tuscia e la Storia

    La Tuscia e la Storia
    8.11.2025 | Civita Castellana
    Arte e Cultura nel Lazio


    Cantine al Borgo

    Cantine al Borgo
    9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    9.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival della Ceramica

    Festival della Ceramica
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    9.11.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

15 Maggio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Lago di Vico

21 Luglio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Gole del Farfa

3 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Roma

La Porta Magica del Marchese di Palombara

11 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up