Lazio Eventi
Image default

Anello di Castiglione e la sagra delle Cerase

Domenica 11 giugno andremo a scoprire i ruderi di un castello del XIII secolo ( Castrum Castillionis), uno dei migliori esempi di sito fortificato in epoca medievale. Si partirà da Palombara Sabina e dopo un primo tratto di salita che ci permetterà di avere un affaccio panoramico molto bello sul paese, toccheremo i resti del convento di San Nicola (recentemente restaurato). Sopra di noi ciò che rimane della funivia che fino agli anni 80 portava poco sotto la vetta del monte Gennaro. Continueremo il nostro percorso con un tratto boscoso,  caratterizzato da alcune cavità carsiche ( i meri..) fino alle imponenti mura del complesso di Castiglione. Li’ faremo la nostra pausa pranzo. Chiuderemo l’anello con una discesa (arricchita da una serie di sculture..) diretta verso Palombara pronti a goderci castello e vicoli del paese e soprattutto la 95°sagra delle Cerase (ciliegie) di Una giornata nel parco regionale dei monti Lucretili, non mancate

Diff. T/E Km 10 circa Dislv. 350 metri

COSA PORTARE: scarponcini da trekking; giacca antivento; vestirsi a strati; pranzo al sacco e acqua a sufficienza; utili i bastoncini da trekking; il caffè lo offriamo noi.

APPUNTAMENTO h 9.45 parcheggio campo sportivo Palombara Sabina https://maps.app.goo.gl/UYzvZg9vTTQaBtbh7

QUOTA SOCIALE:
 15€ + Tessera Nomos Trek 2023 in corso di validità
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
Ad ogni nuovo socio verrà rilasciata la tessera fedeltà Nomos Trek. Dopo 9 escursioni che farete con noi la 10° sarà gratuita.
Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Marco Marini Cell 3478247257
Guida ambientale escursionistica
Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica -https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
 Visita il sito: www.nomostrek.com

L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2023 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione


Quando

11.06.2023    
09:45 - 16:00

CONTATTI

Organizzatore: Ass.Nomos Trek
Contatto: 3478247257
Telefono: 3478247257
eMail: m.marini18@libero.it
Web: www.nomostrek.com
Green Pass: No

Tipo di Evento

Dove

parcheggio campo sportivo - Palombara Sabina
Via di Casalotti, 53, 27
Anello di Castiglione e la sagra delle Cerase

Potrebbe interessarti

Latino Hit Estate

Utenza Internet

Luci e Ombre d’Ottobre

Utenza Internet

Le Cicorie dell’Orto del Centauro Chirone

Lazio Eventi

La Repubblica Romana: Mazzini e Garibaldi prima che fossero 1000

Utenza Internet

Sport in Piazza

Lazio Eventi

Sei Sere per Viaggiare nel mondo enogastronomico del Lazio

Lazio Eventi