Lazio Eventi
Image default

Angeli e Demoni: Carracci e Caravaggio a confronto – Visita guidata

Angeli e Demoni: Carracci e Caravaggio a confronto
Visita guidata alla scoperta di Santa Maria del Popolo, enigmatico scrigno d’arte di capolavori senza tempo.

La visita sarà condotta da: Monica Sales, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Durata: 2 ore circa.

Accoglienza e registrazioni: da 30′ prima, Piazza del Popolo (alla base della scalinata della Chiesa di Santa Maria del Popolo).

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale auricolare.
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l’utilizzo di un auricolare per rendere l’ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell’auricolare è di euro 2.

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3807362495, 3383435907. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.

Descrizione:
L’atmosfera di profonda rivelazione che si respira passeggiando fra le navate di Santa Maria del Popolo ha ispirato nei secoli artisti, filosi e letterati fino a Dan Brown, che la scelse come luogo dove collocare il primo dei quattro altari della scienza legati al percorso iniziatico fatto di luci e ombre. Il luogo dove è sorta la chiesa, è di per sé enigmatico, la tradizione vuole che essa fu collocata al di sopra dell’ingresso agli inferi, protetto da un albero di noce secolare dove aveva trovato sepoltura il corpo dell’imperatore Nerone, macchiatosi in vita di orrendi delitti, non ultimo la persecuzione dei cristiani. Sommi artisti come Perugino, Raffaello, Bernini, Caravaggio e Annibale Carracci si sfidarono a colpi di pennello e scalpello per trasformare questo luogo maledetto in un luogo di perdono e preghiera, creando capolavori senza tempo che sanno ancora incantarci.

NOTE DA LEGGERE! Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/) e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile).

*La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l’associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.“


Quando

28.04.2018    
11:00 - 13:00

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio x Te
Contatto: Cinzia
Telefono: 3494687967
eMail: romaelazioxte@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.it/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Santa Maria del Popolo - Roma
Piazza del Popolo
Angeli e Demoni: Carracci e Caravaggio a confronto – Visita guidata

Potrebbe interessarti

Il Salotti Musicali

Lazio Eventi

Azzurro di Adriana Pignataro

Utenza Internet

La Mostra dei Film DreamWorks: Sogni, Magia e Avventure

Lazio Eventi

In Marcia

Lazio Eventi

Falvaterra Film Festival – Prima Edizione

Utenza Internet

Carnevale Prenestino

Lazio Eventi