Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

Last updated: 20/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 4 Ottobre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Inaugura sabato 4 ottobre 2025, alle ore 18.00, presso la Galleria Lombardi di via Monte Giordano 40 a Roma, la mostra monografica Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1, curata da Lorenzo e Enrico Lombardi e con testo critico in catalogo di Guglielmo Gigliotti.
La mostra, aperta fino all’8 novembre 2025, è il primo capitolo di un unico progetto espositivo, che vedrà, quale secondo capitolo, la mostra della moglie, dal titolo Carla Accardi. Segni dell’anima #2, sempre alla Galleria Lombardi, dal 6 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026.
L’avventura di entrambi nel “segno” è, infatti, uno degli episodi artistici più significativi dell’arte italiana della seconda metà del Novecento. Oggi, che non ci sono più, la loro opera è contemplata con la stessa venerazione dei contemporanei, ma con una consapevolezza ulteriore: i vertici raggiunti dalla coppia restano un caso unico e irripetuto.
Il giudizio attuale si arricchisce dunque di un senso della storia che conferisce all’opera complessiva di questa coppia d’arte e di vita (dal fidanzamento nel 1944 alla separazione nel 1964) un valore, per citare le parole dello stesso Sanfilippo, «sublime». Scriveva infatti l’artista a Carla, in una lettera dell’ottobre 1946: «Noi siamo diversi perché al di sopra di tutte le cose che si vivono materialmente collochiamo la nostra arte sublime». La mostra di Antonio Sanfilippo e la successiva su Carla Accardi, riunite sotto il titolo generale Segni dell’anima, vogliono proprio omaggiare quest’arte che rimane sublime oltre il tempo.
In mostra circa 17 opere su tela e su carta di Antonio Sanfilippo, realizzate tra il 1957 e il 1971, tra cui alcuni capolavori emblematici del suo percorso artistico.
Dopo il 1971, l’artista – nato nel 1923 a Partanna (Trapani) – non dipinse più, sopraffatto da un profondo disagio interiore. Morì nel gennaio 1980, in seguito alle complicazioni di un incidente automobilistico.
Prima di allora, Sanfilippo aveva contribuito in modo decisivo alla trasformazione dell’arte italiana, affermandosi come uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo.
Nel 1947 fu promotore, assieme alla moglie Carla Accardi, e a Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Achille Perilli, Giulio Turcato, del Gruppo Forma, sodalizio artistico che promuoveva un linguaggio visivo geometrico e antinaturalistico.
Dal culto della forma l’artista passò, nei primi anni Cinquanta, a quello per il segno, adottato in senso lirico: “Antonio Sanfilippo, secondo Guglielmo Gigliotti in catalogo, non è solo uno dei maggiori pittori astratti della seconda metà del Novecento europeo, è anche uno dei più poetici. Il suo piccolo segno fluttuante, non risponde a suggestioni naturalistiche, è segno dell’anima. Nasce nella sua interiorità come impulso profondo e primordiale, come un alfabeto morse che sgorga dall’inconscio, e come ritmo interno della materia di cui è fatta la realtà. Tutto vibra, pulsa, in un ritmo che scandisce il tempo per definire uno spazio, quello della tela e della carta, uno spazio mentale e reale, materialmente finito e potenzialmente infinito”.
La mostra è accompagnata da un catalogo, con un saggio critico di Guglielmo Gigliotti e testimonianze storiche sull’operato di Antonio Sanfilippo a firma di Carla Accardi, Lorenzo Canova, Ilaria Dambrosi, Giorgia di Laura, Piero Dorazio e Maurizio Fagiolo dell’Arco.

SCHEDA INFORMATIVA
Mostra: Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
Sede: Galleria Lombardi – via di Monte Giordano 40, 00186 Roma
Apertura al pubblico: dal 4 ottobre all’8 novembre 2025
Inaugurazione: sabato 4 ottobre 2025, ore 18.00
Orari: dal martedì al sabato, ore 11.00 – 19.00. Chiuso domenica e lunedì
Ingresso libero
Informazioni: www.gallerialombardi.com | +39 06 31073928 | +39 333 2307817 | | +39 338 9430546 | info@gallerialombardi.com
Facebook: @GalleriaLombardi | Instagram: @gallerialombardi


Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

Quando

4.10.2025 - 8.11.2025    
11:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 31073928 - 333 2307817 - 338 9430546
eMail: info@gallerialombardi.com
Web: www.gallerialombardi.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Galleria Lombardi - Roma
via di Monte Giordano 40

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,17 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,35 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,37 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,37 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del libro "Tabula rasa" di Davide Di Gandolfo

    Presentazione del libro "Tabula rasa" di Davide Di Gandolfo
    22.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Presentazione del libro Le aquile di Korcha

    Presentazione del libro Le aquile di Korcha
    23.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Modern Baroque, mostra personale di Gregg Simpson

    Modern Baroque, mostra personale di Gregg Simpson
    17.09.2025 - 24.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Microclima

    Microclima
    23.09.2025 - 24.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Piotta e Co. in concerto

    Piotta e Co. in concerto
    25.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visita Guidata, il Mausoleo di Augusto

26 Agosto 2021

Roma Contemporanea

9 Gennaio 2023

Il volto di Giulia Farnese

19 Aprile 2023

Roma Contemporanea 2023

19 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up